La giornata è stata un concentrato di emozioni che ha avuto come protagonisti i giocatori in campo, il pubblico e tutta la società. Ma, c’è stato anche un dopopartita singolare e simpaticissimo, perché tutta la società biancorossa si è ritrovata a pranzo, ospite di uno dei rioni storici della città, il Rione San Giacomo: c’erano dirigenti, tecnici, sponsor, giocatori, autorità, amici e semplici tifosi, che hanno festeggiato lo splendido momento della squadra con grande gioia, godendo dell’ottimo trattamento riservato a pranzo da parte dei ragazzi della società rionale San Giacomo. Il tutto in amicizia come in una grande famiglia, quale effettivamente è quella della pallavolo tifernate; a loro va il ringraziamento speciale del presidente Arveno Ioan:”Sono stati eccezionali, una dimostrazione di affetto e di collaborazione di tanti giovani volonterosi e volontari: è stata un’ospitalità perfetta, siamo stati bene insieme anche perché l’amicizia e il rapporto che si è creato tra loro e la pallavolo è spettacolare. Grazie a tutti, di cuore! Ringrazio, infine, di nuovo tutti quanti per la dimostrazione di vicinanza da parte di tutti nella giornata di ieri nei confronti della mia famiglia, come ho detto più volte, l’affetto di tutti è uno stimolo ad andare avanti”. Anche il coach Andrea Radici parla volentieri del dopo partita:”La cornice del pranzo è la testimonianza che un pezzo importante della città, in maniera ufficiale, si è esposto nei nostri confronti, ci ha riservato un’ospitalità eccellente anche come qualità, testimonianza di quanto la città sia vicina a squadra e società: è un suggello al di sopra dell’importanza del singolo evento sportivo, è un attaccamento ai colori che viene dal cuore”!
Tra l’altro, nel corso del pranzo, la società rionale San Giacomo ha premiato con una targa ricordo il presidente Arveno Ioan e Claudio Nardi, festeggiato per i suoi 30 anni di pallavolo.
Nessun commento:
Posta un commento