31 maggio 2008

Qualificazioni Olimpiche
Cuore d'Italia, quarto set di passione

Azzurri vincenti per 3-2 sul Giappone nella gara d'esordio. Il quarto set è una battaglia che vede i nipponici arrivare 24-17 e iniziare a festeggiare il successo. Invece il turno di servizio flot di Birarelli proietta gli azzurri al 24-24... 11 Match ball annullati! Una gara che resterà nella storia

Italia - Giappone 3-2

(25-20 28-30 28-30 19-25 35-33 15-7)

Giappone: Koshikawa 24, Matsumoto 3, Yamamoto 29, Ishijima 11, Yamamura 8, Usami 1, Tsumagari (l); Fukuzawa 2, Ogino 1, Saito 3, Shimizu 1, Tomonaga. All. Ueta

Italia: Vermiglio 3, Martino 10, Birarelli 17, Fei 25, Zlatanov 25, Mastrangelo 16, Mania (l); Paparoni, Bovolenta, Meoni 2. N.e.: Gavotto, Cisolla. All. Anastasi

Arbitro: Cespedes (Rom) e Sjelic (Srb)

Note: durata set - 25' 34' 34' 39' 12'. Tot. 2h24. Sul 13-5 del quinto set cartellino giallo a Mastrangelo.Italia: Ace 2, bs 22, m 25, e 15. Giappone: Ace 3, bs 15, m 9, e 19.

TOKYO - Che cuore, che carattere, che strana questa Italia. Parte bene, si fa sorprendere dalla furia di una squadra avversaria che non fa nulla di straordinario ma gioca sciolta, arriva praticamente alla porta dell'inferno che significherebbe scoonfitta quando si trova sotto 1-2 e 17-24. Nel quadrato delle riserve i giapponesi si preparano alla festa, con un po' di superficialità cercano di chiudere la gara, ma colpo dopo colpo, muro dopo muro, errore dopo errore, l'Italia prima impatta a 24, poi va a vincere 35-33... Il tie break non esiste, è un monologo azzurro (8-1) ma che paura... "Una gara che resterà nella storia" dirà poi il Nano a fine partita... "Oggi ho 50 anni, sono invecchiato di almeno due". L'Italia che pareva già sulla pista per un decollo verso Milano, rimette i piedi sul Giappone, le mani sulla qualificazione. Una vittoria così fa tanto squadra, da domani l'Italia potrà trarne giovamento. La squadra, inteso come gruppo intercambiabile e utile alla causa c'è.

Vi aspettiamo numerosi questa sera ore 21:00 presso il Palazzetto di Trestina,per gara 3 della semifinale dei play-off serie D femminile Bs Centro Distribuzione Lubrificanti Trestina - Ford Chiusi.

SAN GIUSTINO 29 MAGGIO - Si chiude la STAGIONE 2007/2008 per i GRUPPI di PALLARILANCIATA MINI E SUPERMINIVOLLEY della societa' VOLLEYCLUB ALTOTEVERE UMBRO e per FESTEGGIARE un altro magnifico anno passato insieme ai NOSTRI PICCOLI ATLETI, nella giornata di ieri, e' stata organizzata una BELLISSIMA FESTA al PALAZZETTO DI SANGIUSTINO.

Il programma della giornata e' stato semplice ma attrettanto INTENSO,GIOCHI e PALLAVOLO per tutti, finendo poi tutti a TAVOLO per gustare PIZZA PATATINE e DOLCI preparati dallla MAMMA della RAFFAELLA DEL BENE in collaborazione con il MOTOCLUB QUOVADIS.
Insomma i BAMBINI sono stati gli assoluti PORTTAGONISTI e la soddisfazione che si leggeva nei loro occhi e' la garanzia che la festa e' riuscita.

Tutto lo STAFF con gli allenatori RAFFAELLA DEL BENE, MICHELE BORIOSI e MARIA ROSARIA SANNINO hanno colto l'occasione per ringraziare i BAMBINI e i LORO GENITORI rinnovando l'invito a ritrovarsi la PROSSIMA STAGIONE e continuare questa MAGNIFICA AVVENTURA.

Intanto c'e' un'altra occasione per ritrovarsi, DOMENICA 8 a SANSEPOLCRO si svolgera' la TAPPA conclusiva del 3ª TORNEO di MINIVOLLEY " ALTA VALLE DEL TEVERE " VI ASPETTIAMO TUTTI......

VLRNK.

30 maggio 2008

TORNEO BEACH VOLLEY


Pubblico molto volentireri il VOLANTINO del torneo di BEACH VOLLEY con la speranza di vedere un sacco di GIOVANI PROMESSE sulla sabbia tifernate.
Per eventuali CONTATTI potete chiamare i NUMERI che trovate scritti.
VLRNK

Play Off D F Gruppo Sgrevi - Il Kantuccio Tr 3 - 0

In gara due dei play off di serie D femminile brillante affermazione del Gruppo Sgrevi che regola con un secco 3 - 0 il Kantuccio Terni e rimette in parità la serie, rimandando il verdetto alla bella di domenica. Partita pressochè perfetta delle tifernati che, come testimoniano i parziali di 25-15, 27-25, 25-22, solo nel secondo set hanno dovuto dar fondo a tutte le proprie energie per aggiudicarsi il parziale. Per il resto si è vista, come non sempre accaduto nelle ultime gare, una squadra tonica, aggressiva ma soprattutto concentrata e che non ha mai abbassato il proprio ritmo di gioco. Prima battuta e l'ace della Ranieri fa subito capire le intenzioni delle biancoverdi con il primo vero allungo che porta lo Sgrevi avanti 9-4. Ma è soprattutto l'ottima correlazione muro (ben 4 nel set) - difesa che crea problemi alle ternane, in difficoltà nel mettere palla a terra e che per questo iniziano a sbagliare qualche attacco di troppo (18-11). Break decisivo sull'ottimo turno di battuta in salto della Vagnoni (anche due ace per lei) e set in archivio con l'attacco a punto dell'opposto biancoverde. Avanti uno a zero, lo Sgrevi riprende con la gran botta in lungolinea di Bartolini G. ma ora dall'altra parte c'è una squadra che ribatte colpo su colpo, dando vita a un set combatutto punto su punto. Sul 16-17 la squadra di Lanzi si trova in svantaggio per la prima volta, ma senza grandi allarmismi dapprima sfrutta a dovere una palla attacca di prima intenzione da Bartolini M. poi è la stessa centrale a realizzare l'ace del nuova vantaggio biancoverde. E quando Polidori chiude a muro la palla del 23-21 costringendo al time out la squadra avversaria, le cose sembrano indirizzarsi nel migliore dei modi, invece grazie a due difese del Kantuccio è di nuovo parità: 23 pari. Il mani-fuori di Ranieri da il primo set point allo Sgrevi che però si fa trovare impreparato allla piazzata corta della laterale ternana che realizza anche il 25-24 con un astuto pallonetto. Bartolini M. pareggia il conto e un' invasione a muro regala il punto del secondo set point alle tifernati che stavolta non si fanno pregare portandosi sul due a zero. Galvanizzate dal set conquistato e dissipata la tensione dei vantaggi, le biancoverdi riprendono a giocare con tranquillità, sfoggiando un'ottima Brunoni nell'insolito ruolo di libero e una Polidori in grande spolvero che chiude ogni varco a muro. E' così che il set scivola via con lo Sgrevi sempre avanti grazie anche al prezioso contributo dei Ronti e Bernicchi nei momenti topici della gara;si arriva cosi sul 24-20 e dopo due match point sprecati, Ugolini e compagne possono esultare con merito assieme al caloroso pubblico dopo una partita davvero splendida. Ora però per non rendere vana l'impresa bisognerà ripetersi anche in gara 3 che sarà di nuovo in trasferta sul campo ternano.

Formazioni:
Ranieri 11, Bartolini G. 8, Vagnoni 6, Bartolini M. 11, Polidori 8, Ugolini 2, Ronti, Bernicchi, Lanzi, Zanelli, Margutti, Brunoni libero.

29 maggio 2008

GHERARDI CARTOEIDT TRATOS : IL REGISTA E’ ALESSANDRO SPANAKIS



La Gherardi Cartoedit Tratos completa la sua diagonale confermando il fortissimo regista Alessandro Spanakis. Mentre i dirigenti stanno lavorando sull’assetto societario e al perfezionamento della documentazione necessaria per l’iscrizione alla serie A2, direttore sportivo e staff tecnico hanno scelto di affidare alle mani magiche e all’intelligenza del bravissimo atleta romano la regia della squadra anche per il campionato di serie A2. 30 anni da compiere il prossimo 01 Agosto, 192 cm, Spanakis formerà con Di Manno una diagonale molto affidabile che nelle ultime tre stagioni ha sempre giocato insieme. Giocatore di grandissime tecniche ed umane, molto esperto, che ha esordito in serie A solamente a 21 anni a Loreto A2 nella stagione 1999/2000, Spanakis è stato per molti la rivelazione della stagione, disputando un campionato fantastico, nel quale Alessandro si è guadagnato oltre l’ammirazione di tutto il pubblico tifernate, quella di Radici e della società che puntano tutto sulle qualità di un ragazzo nella piena maturità.
Distinti saluti
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS
Ufficio Stampa
PLAY OFF SERIE C SEMIFINALE GARA 3

IL NASTRO SELCI – ITALCHIMICI FOLIGNO 0-3

(23-25 33-35 21-25)

GS IL NASTRO PALLAVOLO SELCI: Morvidoni 7, Polcri 13, Fongo 14, Bocciolesi 11, Nardi 14, Nisi 3, Foni (L), Calchetti, Guerri, Innocenti, Zangarelli, Ricciarelli

Allenatore: Federico ROSSI, vice allenatore Massimiliano CIFARIELLO

Ricezione perfetta: 71%
Battuta: 2 punti, 13 errori
Attacco: 36% punto diretto
Muri: 9

LA PARTITA

Il FOLIGNO con una prestazione impeccabile espugna la palestra di SELCI e raggiunge in finale il TODI. Partita equilibrata per due terzi, con i primi due set combattuti, ma quando il FOLIGNO è volato sul 2-0 troppo forte è stato il contraccolpo psicologico per gli uomini di ROSSI. Pronti via ed era il FOLIGNO ad andare avanti sfruttando un ottimo turno al servizio di MOSCONI, il vantaggio toccava anche i cinque punti, abbozzo di rimonta per POLCRI e compagni, ma erano ancora gli ospiti a mantenere i nervi saldi e chiudere sul 23-25. Nel secondo set partiva a razzo il SELCI con tre punti consecutivi da posto quattro di NARDI, ma il vantaggio durava poco, il set andava via ancora all’insegna dell’equilibrio quando una topica colossale del primo arbitro fischiava un fallo inesistente sotto rete a BOCCIOLESI, così il punteggio invece che 24-22 era 23-23 e via con la lunga serie di set point. Il SELCI li annullava tutti col cambio palla, ma per ben quattro volte, due con POLCRI, una con NARDI e NISI non riusciva a chiudere il parziale. Era una diagonale strettissima di CORSETTI e la palla di prima intenzione di ALBY a chiudere set e virtualmente partita sul 33-35. Nel terzo set, gli uomini di ROSSI, chiamati all’impresa di ribaltare la situazione, non riuscivano più a rialzare la testa ed il vantaggio, nonostante i cambi di ROSSI che mandava in campo GUERRI e CALCHETTI si dilatava fino a raggiungere le nove lunghezze. Recupero nel finale fin sul 21-24 ma era ancora l’ottimo CORSETTI che chiudeva partita e serie.

LE CONSIDERAZIONI

E’ il FOLIGNO ad accedere alla finale, con pieno merito, con una pallavolo solida, gagliarda e tutta cuore. Dopo aver vinto così agevolmente gara 1 forse c’eravamo illusi di affrontare una serie in discesa, gara due ci ha fatto capire che così non era, troppo tardi, ormai gli avversari avevano preso troppa fiducia e memori dall’impresa del turno precedente col TERNI hanno espugnato SELCI senza pietà. Tanto di cappello al duo MANNAIOLI – MANDO’ che in un paio di mesi hanno trasformato una squadra che sembrava destinata ad un mesto campionato di metà classifica ad un autentico rullo compressore che con la pazienza di una formica sta man mano togliendo di mezzo ogni ostacolo che le si frappone davanti. E siamo certi che CORSETTI e compagni non vorranno terminare qui, anzi, la sfida col TODI è quanto mai aperta ad ogni pronostico, il FOLIGNO ci arriva ancora una volta non da favorito, ma foste nei giocatori del TODI … dormiresti sonni tranquilli ?

UN GRAZIE …


Grazie a tutti coloro che ci hanno seguito, in campionato ed ancor più numerosi nei play off, allegri, festanti, pieni di colori e rumori, grazie. Forse le nostre prestazioni non sono state sempre commisurate al vostro calore ed anche alle vostre (e nostre) aspettative, ma siamo i primi a dolercene. Grazie a tutti, anche a chi era lì solo per il gusto di vedere il SELCI in difficoltà, e magari perdere come poi è stato, grazie lo stesso, ci ritroveremo ancora di fronte sperando di duellare in campo e magari anche intorno a questo bellissimo blog. Grazie a VALERIO che con le sue foto ha bloccato i momenti della nostra stagione, per noi che il nostro mondo è la serie C, ci siamo sentiti ancora più considerati, ben voluti, stimati. Molte delle tue foto sono già nelle nostre bacheche personali. Il SELCI ahinoi, va in vacanza anticipata con l’augurio e la speranza di ritrovarci ancora a lottare assieme, verso quelli che saranno i prossimi obiettivi, col fine ultimo di fare sport in allegria, giocare, divertirci e vincere il più possibile. Quest anno ci congediamo con la piccola COPPA UMBRA, ma per noi vale quanto una CHAMPIONS LEAGUE, quello di gennaio è stato ugualmente un week end di gloria. Grazie.


MARCO CALCHETTI
UN NOSTRO AMICO CAMBIA CASACCA ...
VAI LONGO !!!

Primo colpo sul mercato: arriva il centrale Corsini
Il giocatore, ex Spoleto, nell'ultima stagione è stato fra i migliori del suo ruolo

Subito attiva sul mercato la Pallavolo Catania. In un momento in cui, a livello generale, sono soprattutto i rumors e le trattative a tenere banco, la società del presidente Gitto, attraverso il neo direttore tecnico Daniele Caniglia, chiude il primo colpo per la stagione che verrà.Si tratta del centrale Francesco Corsini. Classe 1979 (è nato a Città di Castello, in provincia di Perugia, il primo gennaio), 202 cm di altezza, Corsini ha militato nell’ultima stagione a Spoleto, risultando uno dei migliori centrali della A2. Nella stagione 2007/8, ha realizzato 289 punti in 30 partite, chiudendo 36° nella classifica relativa ai punti realizzati. Fra i centrali, solo Creus Larry (Forlì) ha fatto meglio (316 punti, 32° in classifica).Alle pendici dell’Etna, si è formato dunque un trio di protagonisti dell’ultimo campionato di A2. Moro (opposto), Desiderio (schiacciatore) e, appunto, Corsini.CARRIERA. Francesco Corsini ha esordito giovanissimo in A2 nel 1996/97 con Forlì. In serie B1 ha vestito le maglie di Civitavecchia, Castiglione e Oderzo. Nel 2003/4 il ritorno definitivo in A2 dove ha giocato nelle fila di Ancona (2 stagioni), S. Croce (2 stagioni) e, nell’ultimo anno, Spoleto.Ha vinto il campionato di A2, con Forlì, nel 1997 e nel 1999. In quest’ultima stagione ha conquistato anche la coppa Italia di A2."Sono contento di vestire la maglia della Pallavolo Catania - ha detto Corsini -. La società ha molte ambizioni e le idee chiare. L'ha mostrato anche nella trattativa che mi ha portato in rossazzurro. Si sono mossi con tempestività facendo intendere chiaramente l'interesse nei miei confronti. Mi piace lottare ad alto livello e credo che la mia nuova squadra possa farlo. Basta vedere alcuni dei giocatori che sono rimasti: Desiderio, per esempio, che conosco già dai tempi della nazionale juniores, o Moro, che oltre ad essere un ottimo giocatore, mi è sempre sembrato un ragazzo onesto. Non conosco personalmente Hugo Conte, ma chiunque me ne parli si spreca in elogi nei suoi confronti, sia come allenatore che come persona. Credo, insomma di aver fatto la scelta giusta e mi impegnerò per ripagare la fiducia della società. L'ultima stagione? A livello personale ottima. A Spoleto sono stato bene e la squadra è finita in B1 solo per la regola delle 5 retrocessioni, perché il campionato ha detto chiaramente che non meritavamo la discesa nella categoria inferiore".“Siamo ancora nelle fasi embrionali del mercato – ha dichiarato il direttore tecnico Daniele Caniglia – ma la Pallavolo Catania si è assicurata già uno dei protagonisti della stagione 2007/8. Corsini è un ottimo centrale, il secondo nel suo ruolo per punti realizzati, nell’ultima stagione. Abbiamo raggiunto dunque un obiettivo importante, adesso concentreremo il nostro sguardo sui palleggiatori per dotare la nostra squadra di un giocatore di livello anche in questo delicatissimo ruolo”.

28 maggio 2008

Play Off D F Gruppo Sgrevi - Il Kantuccio Tr ore 21.00

Per chi se ne fosse dimenticato, VI ASPETTIAMO stasera alle 21.00 alla Pascoli per gara 2 dei play off! Forza donne!!
SEMIFINALE PLAY OFF GARA 3 PALESTRA DI SELCI ORE 21

IL NASTRO SELCI – ITALCHIMICI FOLIGNO

Tutto in una notte. SELCI e FOLIGNO si giocano l’accesso alla finale che decreterà quale sarà l’avversaria che sfiderà il TODI, già qualificato, nella serie di finale che scatterà sabato 31. Uno ad uno il computo delle partite giocate finora col fattore campo rispettato, SELCI che si è imposto 3-0 in casa e pronto riscatto del FOLIGNO tra le mura amiche per 3-2 al termine di una gara dalle mille emozioni. Inutile ricordare ancora una volta chi sono, come giocano, quali sono i punti forti, ormai i sestetti si conoscono alla perfezione, sanno dove possono colpire, dove possono trovare le maggiori resistenze e come scardinare. Non c’è più pronostico, non c’è più favorita, non conta più la classifica. Questa sera la grinta, il cuore, la voglia di arrivare, la tenacia, l’orgoglio saranno l’unico pane per i giocatori, il caldo torrido di questi giorni e la palestra umida di SELCI a completare uno scenario quasi epico. C’è in palio la finale e non ci sono scuse, la stagione dura ormai da quasi dieci mesi, le gambe sono pesanti, la testa fatica a rimanere attaccata, non importa. Oggi è l’ultima chiamata, quella del dentro o fuori, quella che può consegnare al SELCI la seconda finale consecutiva o la può gettare negli inferi delle vacanze anticipate. Quindi ancora una volta tutti insieme, chi giocherà, chi urlerà dalla panchina faticando ancor più di chi ha la fortuna di viverla in prima linea, il nostro pubblico, che stasera sarà ancora più numeroso e festante, il loro pubblico, sempre presente rumoroso ma corretto, insomma gli ingredienti ci sono tutti perché sia una gran serata di pallavolo da vivere tutti insieme, applaudendo chi, sul campo, si meriterà di sfidare il TODI nella lunghissima volata verso la serie B2.

MARCO CALCHETTI

27 maggio 2008

GHERARDI CARTOEIDT TRATOS : CONFERMATO L’OPPOSTO ENZO DI MANNO

Sarà ancora Enzo Di Manno l’opposto della Gherardi Cartoedit Tratos nel prossimo campionato di serie A2. L’atleta romano, 26 anni compiuti ad Aprile 198 cm, si è guadagnato sul campo con 424 punti nella prima stagione in maglia biancorossa, la conferma. Dopo tre campionati di B1 vinti consecutivamente e due promozioni in A2 conquistate nelle ultime due stagioni, Di Manno avrà l’occasione per confermare anche in serie A2 le sue qualità ed il suo valore. Beniamino del pubblico del PalaEngels Enzo Di Manno è il primo tassello della rosa che la società sta allestendo per mettere a disposizione del tecnico confermatissimo Andrea Radici. Di Manno che ha esordito in serie A1 a soli 19 anni nella stagione 2001/2002 nella Piaggio Roma , sarà a Città di Castello dal prossimo 4 Giugno, per quattro settimane, di lavoro in palestra in vista del prossimo campionato. Un mese di Giugno che Radici vuole sfruttare per migliorare ulteriormente la qualità tecnica dei suoi giocatori.

Distinti saluti
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS
Ufficio Stampa
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D PLAY-OFF


BS CENT.DISTR/NE LUBRIFICANTI DI MAURO PASQUI SI IMPONE PER 3A1 SUL FORD CHIUSI, CON UNA PARTITA MOLTO TIRATA NEI PRIMI TRE SET E CON UN 4° SET GESTITO MOLTO BENE DA MASSETTI E COMPAGNE,DOMANI MERCOLEDI' 28/05/08 RITORNO MOLTO DIFFICILE IN TERRA TOSCANA, MA LE RAGAZZE DI TRESTINA PROVERANNO A PASSARE IL TURNO, PER POI PUNTARE ALLA FINALE PER LA PROMOZIONE IN SERIE C


BS CENT.DISTR/NE LUBRIFIC. - FORD ROSATI 3-1 25-21 21-25 25-20 25-17






26 maggio 2008

REWIND

Non sono impazzito e vi sarete certamente accorti che il POST " CENSURA " e' stato CANCELLATO... si stavolta l'ho fatto io, perche' sono finalmente riuscito a confrontarmi con un dirigente della GHERARDI e dopo una bellissima e chiarificatrice chiacchierata ho finalmente capito il VERO MOTIVO della richiesta di cancellazione dei DUE COMMENTI e condivido appieno le RAGIONI.
Quindi chiedo FORMALMENTE SCUSA alla SOCIETA' GHERARDI CARTOEDIT TRATOS per il fraintendimento e credo che da oggi la COLLABORAZIONE con la societa' TIFERNATE si fara' ancora piu' FORTE in prospettiva della NUOVA ESALTANTE STAGIONE.

Pero chiedo a tutti quanti il RISPETTO per il LAVORO DELICATO che la SOCIETA' BIANCOROSSA sta facendo perlomeno fino a quando questa FASE non sara' finita.

Quindi i POST della RASSEGNA STAMPA verranno regolarmente PUBBLICATI ma NON SARA' POSSIBILE COMMENTARLI.


GRAZIE A TUTTI VLRNK


GRAZIE. VLRNK


- 74 GIORNI a PECHINO.....


Mancano 74 giorni alle olimpiadi di Pechino e inevitabilmente un pensiero va' alla NAZIONALE MASCHILE che in questi giorni si giocherà ,nel torneo di qualificazione in GIAPPONE, una fetta importante della sua storia.


Iniziera' infatti il 31 maggio a Tokyo l'avventura piu' difficile per la pallavolo maschile dal 1989, l'italia di ANASTASI affrontera' GIAPPONE (31 MAGGIO )la COREA DEL SUD ( 1 GIUGNO ), l AUSTRALIA ( 3 GIUGNO ),ALGERIA ( 4 GIUGNO )IRAN ( 6 GIUGNO )THAILANDIA (7 GIUGNO ) el'ARGENTINA ( 8 GIUGNO ) e sara' chiamata ad un solo risultato LA VITTORIA inquanto solo la PRIMA accederà alle OLIMPIADI di PECHINO (piu' la migliore ASIATICA ).Ovviamente le spattative di tutto l'ambiente sono tante, la nostra pallavolo ( maschile ) ha ancora bisogno del traino della NAZIONALE per avere la giusta visibilita', pero' siamo sicuri che quando la situazione diventa difficile i nostri ragazzi AZZURRI tireranno fuori il CUORE e L'ANIMA per portarci lassu', nell'olimpo del VOLLEY ancora una volta.


IN BOCCA AL LUPO.

PRIMO TIFOSO

SANSEPOLCRO - Mi ci e' voluto un po' per scrivere questo post, perche'avevo bisogno di riorganizzare le idee e di lasciar decantare le emozioni che avevo dentro per tirare fuori solamente quelle meno impulsive. Il mio anno al VBT e' stato veramente un'anno MAGICO. Per uno come me che ama tantissimo questo sport smettere perche' la propria SQUADRA aveva CHIUSO non e' un buon modo. Quindi questa stagione mi e' servita per pareggiare un po' i conti e per dare senso alla parola BASTA.


Ho iniziato per gioco questa estate, ma poi piano piano il SACRO FUOCO DEL VOLLEY si e' riacceso dentro di me. La voglia di allenarsi il gusto delle trasferte gli amici, ma soprattutto tutte quelle cose che solo DENTRO AL CAMPO si possono provare.La TENSIONE la VOGLIA DI FAR BENE il sapore AMARO della SCONFITTA e quello DOLCISSIMO della VITTORIA. Piu' di una volta mi sono fermato a fondo campo a pensare e osservare quel mondo che da 25 anni fa' parte della mia vita e piu' di una volta mi sono sentito fiero di far parte ancora una volta di una SQUADRA.Ma penso di aver OLTREPASSATO quella sottile linea che divide il GIOCATORE dall'ALLENATORE e non credo, salvo ingaggi MILIONARI , che il prossimo anno riuscirò a calarmi di nuovo nei panni del GIOCATORE.


Ringrazio quindi i MIEI COMPAGNI ( SIETE MAGNIFICI ) la SOCIETA' che ha creduto in NOI e Sandro Milli per aver investito su questa specie di ARMATA BRANCALEONE che si e' puoi trasformata in SQUADRA per conquistarsi una meritata SALVEZZA. Grazie anche alla gente che e'venuta a sostenerci Ovviamente ringrazio il MIO PRIMO TIFOSO al quale, dopo SENTITA richiesta, alla fine dell' ULTIMA GLORIOSA PARTITA di quest' anno, ho regalato la mia maglia. Come sempre lo ringrazio in maniera particolare perche' e' entusiasta di qualsiasi cosa io faccio ed e' il MOTORE per continuare a farlo.


GRAZIE GIOVA!!!

Gara 1 Play Off Il Kantuccio - Gruppo Sgrevi 3 - 1

Gara uno dei play off promozione arride al Kantuccio Terni che si impone col punteggio di 3 a 1 al Gruppo Sgrevi con i parziali di 26-24, 25-17, 18-25, 25-20. Bella partita tra due squadre che sinora non si erano mai incontrate in campionato e che conferma la squadra ternana veramente ostica sul proprio campo ma d'altro canto accresce la convinzione da parte delle tifernati in vista di gara due. Sgrevi che parte con piglio autoritario (3-0) ma Terni si rifa sotto in battuta e costringe al time out la squadra di Lanzi (6-9) ma con Ranieri in battuta la ricezione ternana accusa un vistoso calo che produce alcuni errori punto delle stesse attaccanti (20-18). Quando Vagnoni sigla il 24-21 il set sembra nella mani delle tifernati, ma prima la difesa locale compie un miracolo sull'attacco di Bartolini G. che sembrava già a terra, poi ancora lo stesso fondamentale fa si che per due volte le attaccanti biancoverdi non chiudano l'azione. La beffa finale è servita con un attacco lentissimo ma millimetrico da posto tre e dall'ace che regala il set al Kantuccio. Le tifernati accusano il contraccolpo per il parziale gettato alle ortiche e sono subito costrette a rincorrere (6-9, 13-17) cosi il set, visto anche il calo dello Sgrevi nel finale, va ancora alle ternane, che da par loro continuano a difendere alla grande recuperando palloni in alcune situazioni incredibili. Ma sul due a zero, e nonostante il primo vero caldo della stagione, le biancoverdi rimangono comunque in gara, giocando punto a punto con le avversarie fino all'undici pari, e da qui piazzano lo sprint decisivo dopo una lunghissima e incredibile azione cui segue l'ace della Bartolini (15-12). E di fatto si fiacca la resistenza del Kantuccio (22-16) che ora sembra aver perso la propria verve in difesa e lascia passare le tifernati che si portano dunque sul 2 a 1. Inizio di quarto set, nonostante il sole contro (ebbene si!), ancora equilibrato, Terni va avanti ma mai con margini di punteggio rilevanti (11-9, 16-14) fin quando, grazie ad una ricezione meno precisa, lo Sgrevi commette qualche errore di troppo in attacco. Il Kantuccio puà cosi allungare sul 19-15 e difendere il margine fino alla fine del set.
Gruppo Sgrevi che si deve dunque arrendere anche se al termine di una bella partita e che senza aver sciupato la ghiotta occasione nel primo set, avrebbe sicuramente ottenuto un risultato migliore. Ma le tifernati sono ancor più consapevoli di avere di fronte una squadra comunque non imbattibile e che se messa in difficoltà con certi accorgimenti può essere battuta. Mercoledi 28 alle ore 21.00 (palestra Pascoli) in gara due c'è la possibilità di rifarsi di fronte al proprio pubblico, aspettiamo davvero tutti alla partita!

Vagnoni 6, Ranieri 10, Bartolini G. 13, Bartolini M. 6, Margutti 3, Ugolini 4, Ronti 2, Polidori 7, Morini, Lanzi, Filippini, Brunoni libero.
PLAY OFF DEL CAMPIONATI DI SERIE C MASCHILE

ITALCHIMICI FOLIGNO - GS IL NASTRO PALLAVOLO SELCI 3-2

(13-25 25-21 25-23 23-25 15-9)

GS IL NASTRO PALLAVOLO SELCI: Fongo 8, Polcri 16, Bocciolesi 13, Nisi 4, Nardi 15, Morvidoni 6, Foni (L), Calchetti 1, Guerri 3, Innocenti, Zangarelli, Ricciarelli

Allenatore: Federico ROSSI, vice allenatore Massimiliano CIFARIELLO

Ricezione perfetta: 69%
Battuta: 3 punti, 12 errori
Attacco: 36% punto diretto
Muri: 11

IL FOLIGNO COGLIE IL PUNTO DELL’1-1 E PAREGGIA LA SERIE
IL SELCI GETTA ALLE ORTICHE IL PRIMO MATCH POINT
MERCOLEDI’ LA BELLA IN UNA PARTITA CHE VALE UNA STAGIONE


Un FOLIGNO mai domo, agguerrito e coriaceo piega le velleità del SELCI, la spunta meritatamente al tie – break e rimanda la pratica a gara tre, lasciando l’amaro in bocca ai giallo – neri che annusano il sogno della finale ma tornano dalla trasferta a mani vuote e col timore di chi deve affrontare una partita senza appello.

LA PARTITA

SELCI e FOLIGNO in campo con i sestetti che già si erano affrontati tre giorni prima, con i padroni di casa che recuperavano SHERKO nel ruolo di libero. Primo set da manuale della pallavolo per il SELCI che dominava su ogni fondamentale e chiudeva sul 13-25. Nel secondo veemente reazione del FOLIGNO che non si dava per nulla per vinto e complice una moltitudine d’errori gratuiti del SELCI volava via nel punteggio per chiudere sul 25-21 nonostante il timido tentativo di reazione di NARDI e compagni. Terzo set all’insegna dell’equilibrio, a metà set scappa avanti il FOLIGNO, mister ROSSI cambia la regia, riaggancio del SELCI, ancora lotta punto a punto, ma era POLCRI, uno dei più positivi fino allora, a spedire fuori il diagonale che sanciva il 25-23. Quarto set con inizio thrilling del SELCI che risentiva enormemente del set precedente finito in volata ed andava sotto fino al 13-6. Quando tutto pareva perduto era capitan GUERRI a suonare la carica per i giallo – neri, due muri ed un attacco del neo entrato guidavano la rimonta del SELCI, il FOLIGNO si faceva prendere un po’ dalla paura di vincere e sul 23-23 era riaggancio prima che MOSCONI prima e CORSETTI poi cacciassero fuori due attacchi di fila che sancivano il 23-25 e la partita nel computo set. Entusiasmo in casa SELCI per aver recuperato una situazione al limite del dramma sportivo, grande carica in vista del tie break che poteva sancire l’accesso immediato alla finale. L’inerzia del match pareva pendere per i giallo – neri ma era ancora il FOLIGNO a menare le danze, a continuare a difendere anche i palloni più impossibili ed a contrattaccare con efficacia ed il punteggio inevitabilmente cominciava a dilatarsi, 3-1, 5-2, cambio di campo sull’8-4. La reazione stavolta era appena accennata ed il FOLIGNO non si lasciava scappare l’occasione per la seconda volta. Ancora MOSCONI, uno degli uomini più trasformati dalla partita d’andata metteva giù il punto del 13-9, prima che un attacco dal centro di ALBY e l’errore da zona quattro di NARDI sancissero il definitivo 15-9 per il tripudio del festante pubblico di casa e lo sconforto negli occhi dei giallo – neri. Uno ad uno e palla al centro, mercoledì alle 21 la bella, ultima chiamata per il SELCI, stavolta non saranno ammesse prove d’appello.

LE CONSIDERAZIONI

Peccato. Dopo l’impeccabile prestazione di appena tre giorni prima il SELCI si è lasciato irretire dal FOLIGNO, perdendo la partita al quinto set, facendo tornare in equilibrio la serie. Grande prova degli uomini di MANNAIOLI che si confermano ancora una volta rivelazione dei play off e vengono a SELCI carichi d’entusiasmo ed ancora di più convinti della fattibilità dell’impresa. E’ mancato ancora una volta il carattere, la freddezza per tenere alle corde un avversario sotto di una partita e di un set, lasciandolo invece salire nei fondamentali a loro più congeniali, consentendogli anche grazie ad uno spropositato numero di errori ed imprecisioni di tornare in gara, dettare i ritmi e vincere nel tripudio di un pubblico sempre più partecipe ed entusiasta. Lode ai folignati, grande mea culpa per gli uomini di ROSSI che mercoledì non possono più fallire, con la speranza che, trovandosi di fronte ad una partita da dentro o fuori, sappiano dare costanza alla propria performance, troppe volte altalenante anche in questi play off. Si riparte da zero a zero ed uno ad uno nella serie, giochiamo tra le mura amiche, in mezzo al nostro pubblico che anche a Foligno ci ha seguito numeroso, per raggiungere l’obiettivo della finale che già accarezzato e cullato, oggi pare tanto lontano e duro da conquistare, ma con la determinazione, la forza, la tenacia il cuore e l’orgoglio può essere ancora alla nostra portata.

LA SITUAZIONE DOPO GARA 2 DI SEMIFINALE

EUROPALACE TODI (1) – CUS PERUGIA (4) serie 2-0
IL NASTRO PALLAVOLO SELCI (2) – ITALCHIMICI FOLIGNO (6) serie 1-1

PROSSIMO APPUNTAMENTO

Come anticipato va in scena la bella tra SELCI e FOLIGNO, come di consueto mercoledì alle ore 21, la partita che designerà quali tra i due sestetti raggiungerà in finale il TODI, già qualificato. La serie di finale partirà sabato 31 maggio a TODI, inutile dire che vogliamo esserci a tutti i costi.

Appuntamento a mercoledì per la presentazione del match con le ultime dal campo …

MARCO CALCHETTI

24 maggio 2008

SELCI - FOLIGNO


Colgo l'occasione di pubblicare la PHOTOGALLERY di GARA 1 delle SEMIFINALI PLAYOFF PROMOZIONE per la B2, per fare un GRANDISSIMO " IN BOCCA AL LUPO " ai LEONI GIALLONERI del SELCI che stasera, in quel di FOLIGNO, sono impegnati in gara 2 che puo' gia' garantirgli l'accesso in FINALE.......


VOLLEYCLUB ALTOTEVERE UMBRO - ASSISIVOLLEY 0-3

LAMA --- Vorrei iniziare dalla fine..... GRAZIE!!!
Si voglio ringraziare tutti. In primi tutto il pubblico che ierisera e' venuto a vedere la partita.

Tutti i bambini e i loro genitori, le atlete delle varie squadre gli amici i curiosi e i genitori delle giocatrici gli sponsor. Un GRAZIE, di cuore, sentito.

E' stato il nostro MOMENTO la NOSTRA SERATA e anche se il risultato non e' andato come avremmo voluto, rimarra' nei nostri ricordi per sempre e sono sicuro che ci dara' stimoli per la prossima stagione.

La PARTITA. Il risultato e' andato a favore dell'ASSISI che si e' meritata

pienamente il diritto allal FINALE PROMOZIONE, giocando una pallavolo CONCRETA, magari non bellissima, ma pur sempre priva degli errori che invece la mia squadra ha commesso nei momenti sbagliati.
Ma stavolta, a differenza della prima partita, in campo, c'eravamo anche NOI e si e' visto. Il 3 a 0 finale e' fatto da 2 set lottati punto a punto (23a25 e 25a27 ) con le squadra a fronteggiarsi a viso aperto senza esclusione di colpi in un duello teso ma sempre corretto. Un partita bella e intensa proprio come speravo e sono convinto che se avessimo vinto il secondo set poteva anche avere un risultato diverso.

Il terzo set invece e' stata una vera e propria PASSERELLA, quando sul
21 a 11 non c'era piu' molto da fare ho fatto entrare TUTTE le ragazze e devo dire che mi sono veramente emozionato. Con loro e grazie a loro ho passato anch'io una stagione FANTASTICA e ne vederle SODDISFATTE nonostante la sconfitta e' il piu' bel premio.

Quindi GRAZIE ANCORA RAGAZZE anzi no! DONNE!!

VLRNK
E' NATO

QUESTA MATTINA E VENUTO ALLA LUCE ,UN BEL BAMBINO DI QUASI 4 CHILI,SI CHIAMA FILIPPO ED E' IL SECONDOGENITO DELLA FAMIGLIA PASQUI .
AUGURONI AL BABBO MAURO,ALLA MAMMA FEDERICA,AL FRATELLINO LORENZO E ALLO ZIO ZANGA

23 maggio 2008

Caro PAPA'.......

Pubblico volentireri questa " LETTERA " trovata nel sito della federazione di POTENZA. http://www.potenza.federvolley.it/

Caro papà…

lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto così arrabbiato!

Forse sarà anche vero che l’arbitro quella palla l’ha vista fuori e forse è un cretino come gli hai detto tu, ma quante volte la palla mi è caduta davanti ai piedi ed io sono rimasto impalato senza che tu mi dicessi niente…?

Anche se ho perso la partita “per colpa dell’arbitro” come dici tu, mi sono divertito lo stesso.Ho ancora molte gare da giocare e sono sicuro che, se non griderai più, l’arbitro sbaglierà di meno…

Papà, capisci, io voglio solo giocare: ti prego lasciamela questa gioia, non darmi suggerimenti dagli spalti che mi confondono:“schiaccia, alza, difendi”… : mi hai sempre insegnato a rispettare tutti, anche gli avversari e ad essere sempre educato.

Un’altra cosa, papà: quando l’allenatore mi sostituisce o non mi fa giocare, non arrabbiarti: io mi diverto anche a vedere i miei amici stando seduto in panchina: siamo una squadra e un po’ alla volta dobbiamo giocare tutti.

E, per piacere, insegnami a preparare il borsone e lascialo portare a me:c’è stampato sopra il nome della squadra e mi fa piacere far vedere a tutti i miei amici e compagni di scuola che io gioco a pallavolo.

Scusami papà ma quando torniamo a casa non dire alla mamma “sai cara, oggi il nostro campione ha vinto” o “ha perso”: dille solo che mi sono divertito molto e basta. Non raccontare che ho vinto perché ho fatto cinque schiacciate vincenti di fila e ho recuperato il pallone quasi in mezzo al pubblico.

Devi dire invece che tutti ci siamo impegnati tantissimo e per questo abbiamo vinto, come ha detto l’allenatore.E ascoltami, papà: al termine della partita non venire nello spogliatoio per vedere se ho fatto bene la doccia e mi sono asciugato e vestito bene: che fa se mi metto la maglietta alla rovescia? Devo imparare da solo! E poi ci divertiamo un sacco nel farci gli scherzi, come quando andiamo in giro col pulmino e facciamo arrabbiare l’autista.

Non te la prendere papà se ti ho detto queste cose, lo sai che ti voglio tanto bene ma adesso è tardi, poi parliamo un’altra volta e spero che farai quello che ti ho detto; devo correre in palestra per l’allenamento e lo sai che se arrivo ultimo l’allenatore non mi farà giocare la prossima partita….

FIPAV C.P. POTENZA
MEDITATE GENTE......
PLAY OFF CAMPIONATO SERIE C MASCHILE

DOMANI IL SELCI TORNA IN CAMPO A FOLIGNO
OCCASIONE PER CHIUDERE LA SERIE E VOLARE IN FINALE


Primo match point per il SELCI che domani sera alle 21 scende in campo nel bellissimo impianto del FOLIGNO per cercare di chiudere la pratica volando sul 2-0 e prenotando da subito il biglietto per la serie di finale che partirà sabato 31 maggio. Favori del pronostico per gli uomini di ROSSI, che hanno vinto gara uno tra le mura amiche con un netto 3-0, palesando un gioco organico ed efficace in ogni suo terminale. Tutti e dodici gli effettivi sono a disposizione di coach ROSSI che ancora una volta potrà mandare in campo la formazione migliore, solo RICCIARELLI continua a soffrire dei soliti fastidi alla spalla che lo limitano in attacco. Questa sera alle 19 allenamento di rifinitura per GUERRI e compagni, in programma una ricognizione della partita di mercoledì, gli ultimi accorgimenti tattici in vista di domani, battuta e ricezione, per poi concludere col classico sei contro sei per testare il sestetto d’avvio. Morale alle stelle per il SELCI che torna in palestra dopo 24 ore di riposo assoluto, consci ad ogni modo di dover affrontare una partita durissima, col FOLIGNO che si giocherà le ultime carte, deciso a non alzare bandiera bianca ed a rimandare tutto a gara tre. La lezione del quarto di finale contro il TERNI è stata d’insegnamento per i giallo – neri che devono essere pronti a lottare su ogni palla per avere la meglio di questo sestetto rivelazione. Appuntamento quindi alle ore 19 di stasera per mettere a punto i meccanismi, domani partenza alle ore 18,30 ed in campo alle 21 con l’unico d’obiettivo di conquistare la seconda finale in due anni.

PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI GARA 2

CUS PERUGIA (4) – EUROPALACE TODI (1) serie 0-1 ore 18 palestra Pellini
ITALCHIMICI FOLIGNO (6) – IL NASTRO PALLAVOLO SELCI (2) serie 0-1


MARCO CALCHETTI

CAMPIONATO SERIE D FEMMINILE GIRONE C

CENTRO DISTR/NE LUBRIFICANTI TRESTINA – PONTE FELCINO 3-0
(25-12, 25-11, 25-23,)

Dopo la splendita vittoria della scorsa settimana sul San Feliciano che apriva le porte dei play- off, la Bs Lubrificanti non sbaglia partita vincendo agevolmente contro il fanalino di coda di questo girone.
Grande soddisfazione per la società, per lo staff tecnico e per le giocatrici per aver portato, ancora una volta, la piccola frazione di Trestina nelle prime posizioni del campionato regionale di serie d, conquistando la quarta posizione assoluta.
Scivolano via senza particolare affanno i primi due set (25-12, 25-11) con la squadra allenata da Mauro Pasqui che precisa in battuta ed efficace in attacco, mette in seria difficoltà un Ponte Felcino già in vacanza.
Nel terzo set cala un po’ la concentrazione e nel finale la squadra rosso-blu si comlica un po’ la vita permettendo alle perugine di rientrare in partita, ma sul punteggio di 23-22 riesce a ritrovare la lucidità necessaria per chiudere la partita sul 25-23.
Adesso è tempo di play-off e sabato 24 al palazzetto di Trestina ore 21 contro il Chiusi inizia il sogno per la Bs lubrificanti che si giocherà, in questa semifinale, le sue carte in un incontro che si preannuncia equilibrato visto che nella prima parte del campionato le due squadre erano terminate appaiate.

BS CENTRO DISTRIBUZIONE LUBRIFICANTI TRESTINA: Polenzani 4, Massetti F. 15, Rometti C 7, Fortuni 8, Balducci. 6, Pannaioli 4, Angeloni 2, Mancini 1, Massetti V., Rometti S. Libero: Ciaccini
Allenatore: Pasqui, Vice: Magnanelli

21 maggio 2008

PLAY OFF SERIE C MASCHILE SEMIFINALE GARA 1

IL NASTRO PALLAVOLO SELCI – ITALCHIMICI FOLIGNO 3-0

(25-14 25-13 25-21)

GS IL NASTRO PALLAVOLO SELCI:
Fongo 8, Polcri 13, Morvidoni 6, Nisi 4, Nardi 18, Bocciolesi 11, Foni (L), Calchetti, Innocenti, Guerri, Ricciarelli, Zangarelli

Allenatore: Federico ROSSI, vice allenatore Massimiliano CIFARIELLO

Ricezione perfetta: 69%
Battuta: 3 punti, 10 errori
Attacco: 65% punto diretto
Muri: 14

IL SELCI BATTE IL FOLIGNO E SEGNA IL PUNTO DELL’1-0
SABATO A FOLIGNO DECISI A CHIUDERE SUBITO I CONTI


Il SELCI si impone in gara 1 di semifinale e mette una seria ipoteca sul passaggio alla finale che decreterà la squadra che salirà in serie B2. Ottima gara degli uomini di ROSSI che interpretano al meglio il match e non lasciano scampo agli avversari, usciti sconfitti nettamente dopo poco più di un’ora di gioco. Il FOLIGNO doveva rinunciare al libero titolare SHERKO, al suo posto AMANTEA, sestetto confermato per il resto, stessa cosa per il SELCI. Dopo una prima fase di studio era subito il SELCI a prendere il largo sfruttando ottimi turni in battuta e con POLCRI e NARDI superbi da posto quattro che trasformavano in punto ogni attacco. Gli uomini di MANDO’ non entravano mai in partita ed il set prendeva la via di SELCI per 25-14. Stessa musica nel secondo parziale, era ancora POLCRI a scavare il solco in battuta, a nulla serviva il cambio nella diagonale palleggiatore opposto col neo entrato BATTISTELLI che cercava di caricarsi sulle spalle il peso dell’attacco ospite, ma il vantaggio si dilatava fin sul 21-9 per poi sublimare nel 25-13. Terzo set con FOLIGNO che lasciava seduto MOSCONI, era ancora BATTISTELLI a dannarsi l’anima in attacco ma con alterne fortuna, mentre CORSETTI ed URBANELLA rimanevano inoffensivi dalle bande, ancora NARDI e POLCRI, mvp della serata davano la spallata decisiva per il 25-21 finale che fissa la serie sull’1-0 e ci consente di giocare il primo match ball sabato prossimo nello splendido impianto del FOLIGNO.

LE CONSIDERAZIONI

Vittoria doveva essere e vittoria è stata, netta, convincente, mai in discussione. Il SELCI ha affrontatato la gara col piglio giusto, senza sottovalutare l’avversario, rimanendo sempre in partita, concentrato e tenace, mettendo da subito sotto pressione la linea dei ricettori folignati e scardinando così il gioco offensivo degli ospiti, rendendo innocui i laterali, mandando fuori giri opposto e palleggiatore. Il primo mattone è stato posato, tra poco più di 48 ore si va a Foligno per chiudere la serie e volare in finale per il duello finale.

PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI GARA 2

CUS PERUGIA (4) – EUROPALACE HOTEL TODI (1) serie 0-1
ITALCHIMICI FOLIGNO (6) – IL NASTRO PALLAVOLO SELCI (2) serie 0-1

Eventuale bella mercoledì 28 maggio alle ore 21


MARCO CALCHETTI

D F Gruppo Sgrevi - Il Piantone Narni 3 - 0

Serviva solo una vittoria al Gruppo Sgrevi nell'ultima di campionato contro "Il Piantone Narni" per difendere il primo posto in classifica e la vittoria è arrivata con un secco 3 a 0 (25-21, 25-17, 25-14). I tre punti conquistati e la dodicesima vittoria in 14 gare permettono cosi alla squadra tifernate di disputare la semifinale dei play off promozione contro la quinta classificata del girone C (Il Kantuccio Terni) mentre nell'altra semifinale si affronteranno Trestina e Chiusi. Dopo aver conquistato in nettissimo anticipo la salvezza nel primo anno di serie D, le ragazze dello Sgrevi si prendono dunque la soddisfazione anche di lottare per l'ultimo posto ancora disponibile per la serie C, vista la formula particolare di questo anno. Nel primo set la tensione del risultato a tutti i costi faceva si che la squadra di Lanzi partisse troppo contratta e l'inizio era di marca narnese (6-3) con le squadre comunque sempre a stretto contatto fino al 18 pari. E finalmente nella parte finale Ugolini e compagne trovano il guizzo per passare avanti 21-20 con l'attacco di Bartolini G. allungando fino al 25-21 finale. La vittoria del parziale sancisce di fatto la svolta della gara: lo Sgrevi si sblocca e riesce a giocare in modo molto più fluido mentre Narni di fatto esce dalla partita dal 5-10 del secondo set. Vagnoni e Bartolini continuano a metter palla a terra con facilità e le battute di Ranieri e Ugolini mettono in crisi la ricezione avversaria, così Narni si arrende sul 25-17. Terzo set senza alcuna difficoltà per le biancoverdi tra le quali subentrano positivamente Ronti e Polidori, punteggio che scivola via senza sussulti fino allo splendido muro di Bartolini G. che sigla la vittoria e sancisce l'approdo ai play off. Gara uno è in programma domenica 25 a Terni alle ore 18:00 mentre il ritorno alla Pascoli si disputerà mercoledi 28 maggio alle ore 21:00. Sarebbe davvero bello rivedere per la gara di ritorno tutte le persone che l'anno passato, proprio di questi tempi, avevano riempito la tribuna della palestra Pascoli e accompagnato le ragazze tifernati alla promozione in serie D.

Formazioni:
Vagnoni 9, Ranieri 8, Bartolini G. 11, Margutti 5, Ugolini 3, Bartolini M. 5, Polidori 2, Ronti, Bernicchi, Lanzi, Zanelli, Filippini libero.

AL VIA LA SEMIFINALI, SELCI SFIDA LA SORPRESA FOLIGNO



Ad una settimana di distanza dalla vittoria di BASTIA col CANNARA che ci ha permesso di evitare le forche caudine dell’eventuale gara tre, torna in campo il SELCI tra le mura amiche, ospitando il FOLIGNO, autentica rivelazione di questi play off, che dopo aver eliminato nei quarti di finale il TERNI si presenta a SELCI decisa come non mai a non smettere di sognare. Gli uomini allenati dalla coppia MANNAIOLI – MANDO’ hanno chiuso la stagione al sesto posto in classifica, ma di certo hanno dato una sferzata positiva già da un paio di mesi, andando a recuperare il terreno perso in precedenza in classifica, chiudendo bene la stagione regolare ed andando ad eliminare una delle favorite al salto di categoria. Punti di forza del FOLIGNO sono il palleggiatore RESTANI, che dopo tanti anni di volley tra B1, B” ed una comparsa pure in A2 ha ricominciato, dopo un anno d’inattività, dalla pallavolo regionale. Il suo apporto d’esperienza è carisma è fondamentale. Opposto agisce MOSCONI, un po’ il giocatore tutto-fare del FOLIGNO, tecnico, non potentissimo, ma da rispettare. Al centro il pezzo forte è DE IULIS, altro giocatore molto esperto con esperienza nel volley nazionale, molto servito in attacco, ottimo a muro seppur non velocissimo negli spostamenti, altra pedina molto carismatica, l’altro centrale è il macedone ALBY, ex laterale, ma molto potente e veloce. A lato la punta di diamante è CORSETTI, per anni nell’organico dello SPOLETO tra serie B2, B1 e pure A2, giocatore molto tecnico ed esplosivo, terminale offensivo di molte trame di RESTANI, l’altro martello è URBANELLA, ex SAN MARIANO, ottimo giocatore di complemento, preciso, efficace e dal rendimento costante. Libero è SHERKO, molto reattivo in difesa e valido anche in ricezione. Insomma, una squadra di tutto rispetto, in un momento di forma strepitoso, col morale a mille e caricatissima, memore (come noi) della partita di due mesi or sono, quando CORSETTI e compagni espugnarono SELCI per 3-2 dando, forse proprio da lì, la svolta alla sua annata. Quello che è emerso dai filmati è un sestetto molto concentrato, che fa della battuta e della difesa le sue armi migliori, specie in quest ultimo fondamentale sono nate le fortune del FOLIGNO nella serie col TERNI, quando il sestetto di PARISI, peccando magari un po’ di superbia, non è riuscito a calarsi nella battaglia punto a punto, finendo poi schiacciata dalla costanza e dalla caparbietà del FOLIGNO. Quel che è certo è che mai come stavolta servirà il miglior SELCI, unito, umile e determinato. Mister ROSSI ha tutti gli effettivi a disposizione e conferma il sestetto partito titolare nella serie dei quarti di finali, con altri cinque uomini in panchina pronti a dare man forte in qualsiasi momento della gara. Fischio d’inizio alle ore 21, nonostante l’incontro si giochi a metà settimana è atteso un buon numero di persone, sia della vallata, da Castello a Sansepolcro, fino a diversi tifosi ospiti, che già nelle partite con TERNI avevano animato gli spalti con trombe, tamburi e quant altro. Sarà una bella serata di pallavolo, una di quelle per le quali è valsa la pena allenarsi, sacrificarsi e lottare dalla fine d’agosto ad adesso, che gli Dei della pallavolo diano con noi!

PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI PLAY OFF GARA 1

EUROPALACE TODI (1) – CUS PERUGIA (4) ore 21
IL NASTRO PALLAVOLO SELCI (2) – ITALCHIMICI FOLIGNO (6) ore 21


MARCO CALCHETTI

CR Fipav Umbria: Abbinamenti dei play off di C e D




PERUGIA – Terminata la stagione regolare, in serie C e D, è tempo di play off e di abbinamenti derivanti dalla posizione acquisita in classifica e dal risultato delle gare disputate nell’ultimo fine settimana.

Per quanto riguarda la serie C maschile, mercoledì 21 maggio si disputeranno le due semifinali tra Europalace Hotel e Cus Perugia e tra Il Nastro Pallavolo Selci ed Italchimici. La due vincenti si scontreranno nella finale che decreterà la squadra promossa in serie B2.

In C femminile le due semifinali, che iniziano anch’esse il 21 maggio, vedranno protagoniste Edilizia Passeri Bastia ed Itat Umbertide e Prep Gubbio contro Scai volley 86.

In serie D maschile l’abbinamento play off prevede lo scontro tra Edilpac Spello Foligno e Persichetti Marsciano e tra Tecnolegno Fortebraccio e Monini Marconi Spoleto.

L’accoppiamento play off della serie D femminile prevede, invece, le seguenti gare: Bs Lubrificanti- Ford Rosati e il Kantuccio Terni- Gruppo Sgrevi. In D femminile, la Samer Marsciano, oltre alla promozione guadagnata con qualche giornata di anticipo rispetto alla fine della stagione regolare, si è aggiudicata anche la Webred Sustenia Cup.

IL NOSTRO " GURU "


Assoluto prottagonista della salvezza del VBT MAN. E' uno dei PERSONAGGI piu' famosi della PALLAVOLO VALTIBERINA. Per divertirsi , ma soprattutto per AMORE, si e' rimesso in gioco a modo suo, ridendo e scherzando, ma di esperienza da vendere il nostro GURU ne ha e parecchia.
E' stato bello vederlo in campo anche per un solo set con il nobile obiettivo di farsi vedere dai sui FIGLI.... ma soprattutto per poter dire a se stesso" il GURU c'e' !!!! "

Quindi il BLOG gli dedica ( dedicherebbe ) la copertina della rivista piu' prestigiosa del VOLLEY ITALIANO ( contravvenendo ad ogni diritto di copyright EH EH!!! ).... GRANDE MARIO!!!!

P.S. MARIO mandami una mail che ti invio l'accesso al BLOG!!!!!

VLRNK

20 maggio 2008

OMAGGIO AI GIOCATORI DELLA GHERARDI 4

NUMERO 12 - ENRICO ZAMPETTI - Non esagero se dico che ormai lo ZAMPA e' uno dei personaggi piu' conosciuti di CASTELLO e se si candidasse i tifernati lo eleggerebbero SINDACO. A parte tutti gli scherzi lo ZAMPA ha fatto una stagione stupenda conclusa, con 4 giornate d'anticipo, SIGLANDO lL PUNTO della PROMOZIONE suggellando cosi' un campionato che possiamo definire PERFETTO. Insomma ENRICO si e' meritato pienamente il diritto a diventare il BENIAMINO del pubblico del PALAENGELS e lo ha fatto sempre dal campo.Il suo futuro? credo sia ancora legato ai colori biancorossi anche prossimo anno sicuramente con un ruolo da protagonista.

NUMERO 13 - ENZO DI MANNO - Difficile affrontare il personaggio DI MANNO, perche' si potrebbe cadere nella banalità' dell'aspetto fisico Ecc. Quindi utilizzo le statistiche spicciole perché 424 punti su 2092 ( tot. squadra )in questa stagione sono un enormità ( il 20,3% per essere esatti )numeri che basterebbero da soli per dare il giusto valore al campionato di ENZO ma come per gli altri il successo arriva attraverso la serieta' e l'impegno che ogni giorno si mette in palestra. E' stato il terminale d'attacco preferito da SPANA che, come a suggellare un amicizia , lo ha sempre cercato nel momento del bisogno e lui si e' fatto trovare sempre li.Vi chiederete cosa fara' nella prossima stagione?...... ESPRIMETE UN DESIDERIO....e VEDRETE CHE SI AVVERERA'.......

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS : UNDER 13 A BASTIA IN PALIO LA SEMIFINALE

L’Under 13 Maschile della Gherardi Cartoedit Tratos è in corsa per l’accesso alla final four provinciale. I ragazzi di Alessandro Barili devono vincere la prossima gara di Domenica 25 Maggio 2008 alle ore 10:30 al PalaGiontella di Bastia Umbra con le favorite della campionato le ragazze della Gargotta di Bastia che hanno superato in gara uno al PalaEngels i giovanissimi tifernati, con il punteggio di 1/3. Per superare il turno ed accedere alla final fourla Gherardi Cartoedit Tratos , che ricordiamo è rimasta l’unica squadra maschile in lizza in questo campionato, dovrà superare le pari età con il punteggio di 0/3. Con il risultato 1/3 si andrà invece alla disputata di un ulteriore set per decretare la semifinalista. Ogni altro risultato farebbe terminare il campionato della più giovane formazione biancorossa, che ha disputato un torneo davvero importante raggiungendo dei risultati che in partenza sembravano impossibili.

Minivolley : una grande festa della pallavolo quella che si è svolta al PalaEngels di
Città di Castello penultima tappa del torneo Altotevere. 200 bambini dai 5 agli 11 anni, 12 campi da gioco montati nei due impianti, hanno permesso alle 45 squadre presenti delle società di San Sepolcro, Anghiari , Pieve Santo Stefano San Giustino e Città di Castello di trascorrere un pomeriggio di totale allegria, gareggiando davanti agli occhi dei genitori, parenti ed amici. Una bellissima manifestazione possibile grazie all’organizzazione delle società tifernati e all’impegno dei genitori che hanno preparato la merenda delle oltre 600 persone presenti Una giornata indimenticabile per i nostri piccoli grandi “ atleti “ , che sono pronti all’ultima tappa del torneo che si disputerà all’aperto Domenica 8 Giugno a San Sepolcro .

MINIVOLLEY CITTA' DI CASTELLO



CLIKKARE SULL'IMMAGINE PER VEDERE LE FOTO.




CITTA' DI CASTELLO. - Penultimo appuntamento per il MINIVOLLEY dell'ALTA VALLE DE TEVERE e il futuro campo della serie A e' il giusto palcoscenico per i bambini delle nostre societa' che saranno il futuro di questo sport.Come sempre facciamo i complimenti a tutti gli organizzatori che hanno allestito tutti campi nei due PALAZZETTI garantendo una maggiore VIVIBILITA' ai piccoli protagonisti e alle loro famiglie.Spettacolo come sempre magnifico anche in campo, dove non sono mancate accesissime partite sempre all'insegna del divertimento.



ULTIMO APPUNTAMENTO per DOMENICA 8 GIUGNO alla FESTA DELLA PALLAVOLO di SANSEPOLCRO. TAPPA CONCLUSIVA che si terra' tra gli alberi dei viali di PORTA FIORENTINA a SANSEPOLCRO.

19 maggio 2008

ASSISI VOLLEY - ROTOSYSTEM VOLLEYCLUB 3-0

ASSISI - Che la trasferta di ASSISI non sarebbe stata facile me lo aspettavo, che l'EMOZIONE giocasse una parte importante nella nostra gara me l'aspettavo. Quello che non mi aspettavo invece e' stata la RESA incondizionata di fronte si, ad una BELLA SQUADRA, ma non del tutto IMPOSSIBILE. Insomma il 3 a 0 e' un risultato giusto, ma i parziali ci penalizzano OLTREMISURA, pero ' sono lo specchio di questa gara 1 dove non siamo MAI state in partita.Inutile farvi una cronaca, abbiamo giocato a sprazzi e male, regalando PUNTI e giocando facile, sia in battuta che in fase di contrattacco.Ok, ora c'e' solamente da RIALZARE la TESTA e pensare alla GARA2 di GIOVEDI, con la speranza che si trasformi in una festa e che le mie ragazze riescano a trovare GIOCO e TRANQUILLITÀ' per allungare la serie e il SOGNO.GIOVEDI' ORE 21 ASPETTIAMO TUTTI A FARE IL TIFO.......

IL VBT MASCHILE CENTRA L' OBBIETTIVO

GRUPPO SGREVI - MASTER VOLLEY SPOLETO 3-0 25/9 25/23 25/16

...E COSI' DOPO LA GRANDE FESTA PER LA PROMOZIONE IN SERIE A DELLA PALLAVOLO C. DI C. DI MISTER RADICI, LA CITTA' INTERA HA GIOITO PER UN ALTRO GRANDE RISULTATO OTTENUTO NEI CAMPI DI VOLLEY NOSTRANI.......

LA SALVEZZA DEL GRUPPO SGREVI OTTENUTA ALL' ULTIMA GIORNATA!!!

Pos.

Squadra

P.

1

MONINI MARCONI

35

2

PERSICHETTI MARSCIANO

25

3

POLISPORTIVA DELFINO

24

4

AD SAN SISTO VOLLEY

18

5

GRUPPO SGREVI VBT

11

6

RPA LUIGI BACCHI.IT

9

7

MASTER VOLLEY

4

LEGENDA: Play-Off Retrocessione


DOMENICA POMERIGGIO I RAGAZZI BIANCO/VERDI HANNO SFOGGIATO UNA PROVA DI ORGOGLIO E CARATTERE VISTA POCHE VOLTE DURANTE LA STAGIONE CHE HA CONSENTITO DI OTTENERE UNA VITTORIA NETTA CON PARZIALI STRABILIANTI.

GRAZIE ALL' ONORATA SOCIETA' RIPORTIAMO GLI SCORES DEI SINGOLI GIOCATORI:

DONATI SARTI 14, BELLUCCI 7, LANZI 10, BORIOSI 13, POLCRI 4, PERETTI 1, LEANDRI 1, GIUNTI, MONTANI, BETTACCHIOLI.

SI' SIGNORI, AVETE LETTO BENE....LEANDRI!!!!!!!!
QUESTA GIORNATA CI HA REGALATO IL RITORNO IN CAMPO TRA LE MURA AMICHE DEL SULTANO DEL CAMBIO-PALLA, TIRANNO DEL POSTO 3, NONCHE' DELLA FAMOSA "SCUDISCIATA" ALLA LEANDRI.....IL GURU E' SCESO IN CAMPO E LA SQUADRA HA VINTO IL 1° SET CON IL MIGLIOR PARZIALE DELL' ANNO: 25/9.

RESO IL GIUSTO OMAGGIO AL MISTER, VANNO FATTI I COMPLIMENTI A TUTTO IL GRUPPO SGREVI CHE, PUR TRA MILLE INCOGNITE , INFORTUNI, DEFEZIONI, AMMONIZIONI E MALIE VARIE E' RIUSCITO A TERMINARE IL CAMPIONATO NEL MIGLIORE DEI MODI.

OGGI POSSIAMO DIRLO....NOI SIAMO UNA REALTA', E COME DICE UNO DEI SAGGI DEL GRUPPO: " IL CIELO E' BIANCO-VERDE SOPRA LA PASCOLI"

E' TEMPO DI PLAY OFF


PLAY OFF SERIE C MASCHILE

IL FOLIGNO RAGGIUNGE IL SELCI IN SEMIFINALE
ECCO IL QUADRO DELLE MAGNIFICHE QUATTRO


Era l’unico quarto di finale che si era protratto a gara tre, col FOLIGNO che tra le mura amiche era riuscito a sconfiggere il TERNI, rimandando l’esito della serie a gara tre. A sorpresa il FOLIGNO ha completato l’opera, andando ad espugnare il campo del TERNI per 3-1, facendo spengere dopo appena un turno i sogni di gloria degli uomini allenati da PARISI. Finiscono i sogni di gloria dei ternani, di MASSARI e di TRASTULLI, di MANCINI RUBECA e NICOLAO, uno squadrone già l’anno passato ed abbondantemente rinforzato, che dopo aver chiuso al terzo posto la stagione regolare con appena quattro sconfitte, incappa in due KO consecutivi a lascia il FOLIGNO a sognare in grande, outsider di questi play off. Le schiacciate di CORSETTI, la saggia regia di RESTANI, le difese di SHERKO ed i muri di DE JULIIS, unite ad un cuore grande così ed a tanta tanta voglia di combattere su ogni pallone hanno ribaltato la serie, eliminato i favoriti, e si continua a sognare. Esito a sorpresa, ma non del tutto. I senatori del SELCI, NARDI e MORVIDONI su tutti avevano avvisato la compagnia, e dato il FOLIGNO per favorito, specie dopo aver colto l’uno ad uno. Così è stato. Di certo mercoledì alle 21 a SELCI si presenterà una squadra col morale a mille, con nulla da perdere, ma soprattutto con ben impressa nella mente la partita di appena due mesi, quando i bianco – blu, pur privi di due importanti elementi espugnarono SELCI per 3-2, in uno dei pochi periodi oscuri della stagione di GUERRI e compagni. Il ricordo di certo è vivo anche nel SELCI, conscio (ora ancor di più) della forza del FOLIGNO, che eliminando il TERNI, ha dimostrato d’essere più forte e che aver trovato i giusti equilibri. Si comincia mercoledì alle 21, gara 1 in casa delle squadre meglio piazzate, si replica a campi invertiti sabato alle 18, e forse già tra sei giorni conosceremo il nome delle due finaliste.

QUARTI DI FINALE, E' ANDATA COSI'...


EUROPALACE TODI (1) – FLORATRAS CHIUSI (8) serie 2-0 (3-1, 3-0)
CUS PERUGIA (4) – ETRURIA VOLLEY (5) serie 2-0 (3-1, 3-2)
IL NASTRO SELCI (2) – PGS POLIS CANNARA (7) serie 2-0 (3-0, 3-1)
INERTI TERNI (3) – ITALCHIMICI FOLIGNO (6) serie 1-2 (3-1, 1-3, 1-3)


In grassetto le squadre che passano il turno

IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI

EUROPALACE TODI (1) – CUS PERUGIA (4)
IL NASTRO PALLAVOLO SELCI (2) – ITALCHIMICI FOLIGNO (6)


Gara uno mercoledì alle ore 21, gara due a campi invertiti sabato 24 maggio ore 18, eventuale gara tre in casa di Todi e Selci mercoledì 28 maggio alle ore 21

Dopo tre giorni di riposo domani sera torna in palestra il SELCI per preparare la semifinale in programma appena dopo 24 ore. Tutti a disposizione di mister ROSSI, morale ed adrenalina altissima…le ultime indicazioni prima di andare in scena per un altro appuntamento con la storia.


MARCO CALCHETTI