16 ottobre 2009

IL NASTRO SELCI SERIE B2

E’ arrivato il grande giorno anche per IL NASTRO SELCI, che fa il suo esordio nei campionati nazionali, dopo avere dominato nella stagione precedete il campionato ed i play off di serie C. Domani sera alle ore 21,15 presso la palestra comunale di Selci-Lama sarà tanta l’emozione per i giocatori, l’allenatore, ma soprattutto per lo staff societario, che in poco più di venti anni di storia, dopo essere stati una realtà forte della serie C, si affaccia con rispetto ma anche con orgoglio alla serie B2. Per questa emozionante prima, l’avversario sarà il Firenze Volley, compagine che dopo aver sfiorato la promozione diretta dal campionato di serie C toscano, ha acquisito i diritti ed ha deciso di fare le cose in grande, andando a rinforzare notevolmente un organico già forte e competitivo. Alle conferme di tre protagonisti della stagione scorsa, come Gianassi, Sguazzini e Mitti, si sono aggiunti elementi esperti e veri e propri lussi per la categoria, come i centrali Meoni e Di Benedetto, i laterali Della Concordia, Cotroneo e Manetti, per uno starting six di tutto rispetto. In casa giallo-nera il rooster presenta qualche novità di rilievo, con l’inserimento in regia di Travicelli, Barili come opposto, Battistelli al centro, Trombettoni laterale ed Enrico Marconi come libero, tutti elementi che dovrebbero essere della partita fin dal primo pallone.
Difficile ipotizzare un recupero in extremis per Bocciolesi, ancora sofferente alla caviglia da diverse settimane. Sarà un campionato aperto, lungo e duro, con molte squadre che, stando ai rumors di mercato, si sono molto rafforzate, tra tutte di certo spiccheranno le marchigiane come da tradizione, ma occhio anche alle toscane, su tutte proprio il Firenze Volley ed il Cus Pisa. L’obiettivo dichiarato è ovviamente quello della salvezza, da raggiungere il prima possibile, conoscendo in partenza le difficoltà che possa nascondere un campionato come quello di serie B2, specie per una società giovane e neo-promossa come il Selci. L’augurio è che il pubblico e la società sappiamo stare vicino ai ragazzi, in questa bella e meritata avventura, per poi tirare serenamente le conclusioni a maggio. Le premesse per fare bene ci sono tutte, ora la parola passa al campo, col suo solito verdetto inappellabile.

Nessun commento: