04 dicembre 2007

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS : GARE DECISIVE PER L’ALTA CLASSIFICA

Ottava meraviglia. La Gherardi Cartoedit Tratos non finisce di stupire e centra l’ottava vittoria consecutiva su otto gare disputate. Ventiquattro punti conquistati, solo tre i set perduti, primo posto in classifica cinque punti di vantaggio sul Bastia e sette sul Chieti ed entrambe le squadre saranno i prossimi avversari dei tifernati. Due tappe molto difficili la prima a Chieti Domenica 09 Dicembre e la seconda con Bastia al PalaEngels Sabato 15 Dicembre nelle quali la Gherardi Cartoedit Tratos cercherà di continuare la sua striscia positiva, due gare dove sarà importante comunque conquistare più punti possibili.
Nell’ultima giornata di campionato i ragazzi di Radici contro la Lazio, pur non giocando la miglior partita della stagione, hanno conquistato la vittoria con il risultato di 3/0 confermando la grande forza la grande capacità di reazione di una squadra capace di tirarsi fuori da situazioni molto delicate come lo svantaggio di 21/24 del primo set.
Ribaltare situazioni difficili è diventato un liet motiv di molte gare in questa prima parte del campionato, ma che sicuramente non può diventare una regola perché potrebbe essere molto pericolosa. Anche la ricezione biancorossa non ha brillato come nelle ultime gare, ma è normale che durante una stagione lunga ci siano anche momenti di flessione nella concentrazione ed è meglio che questi avvengano con avversarie con le quali è possibile giocare e vincere anche con percentuali più basse in questo fondamentale. Quello che è invece apparso a tutti evidente la straordinaria qualità di un giocatore come Davide Manassero, la grande varietà di colpi, la determinazione con la quale gioca, la grandissima utilità per una squadra di avere in campo un giocatore con le sue caratteristiche. Benissimo Di Manno che ha potuto passare una serata più tranquilla del solito facendo vedere al servizio tutta la sua potenza e precisione; molto bene Czekiel in doppia cifra sempre e per un centrale è un dato che deve far riflettere, benissimo il regista Spanakis capace di una prodezza da manuale della pallavolo, difesa lontana fuori campo in tuffo e subito pronto a chiudere a muro per un punto che ha fatto esplodere in un boato il PalaEngels. Grande come sempre il capitano in campo Enrico Zampetti. Il ragazzo toscano continua la sua incredibile crescita frutto del grande lavoro e mette al servizio della “ sua “ squadra il suo enorme bagaglio tecnico. Stratosferico come sempre il “ nostro piccolo grande uomo” Davide Marra sempre presente e soprattutto bravo a non mollare mai anche nei momenti delicati. Sergio Sabatini ha confermato sul terreno di gioco le sue grandi qualità, bene Joan e Nulli Pero nei frangenti in cui sono stati chiamati in causa. Un plauso al capitano di questa squadra Valdemaro Gustinelli ed al “comandante “ della Gherardi Cartoedit Tratos il tecnico Andrea Radici perché il cambio al servizio nel primo set sul punteggio 20/23 e la gestione di gioco di successiva Gustinelli sono stati una piccola perla. Ora lo sguardo è rivolto alla prossima gara di Domenica 09 Dicembre 2007 alle ore 18:00 a Chieti, terza forza del campionato che nell’ultimo turno a superato il Castelfidardo, con i biancorossi che cercheranno di regalare una grande vittoria da dedicare al compagno Alessandro Franceschini tornato a casa martedì dopo quasi due settimane di permanenza in ospedale ed a tutti i tifosi della Gherardi Cartoedit Tratos.

I GIOVANI DELLA GHERARDI CARTOEDIT TRATOS

L’Under 18 di Massimo Calogeri ferma la sua corsa con la RPA Luigi Bacchi Perugia superata al Pala Engels 2/3. Peccato perché i ragazzi biancorossi hanno avuto l’occasione per aggiudicarsi l’intera posta in palio dominando per più di tre set, ma alla distanza qualcosa si è inceppato ed i perugini hanno avuto la meglio. Niente di compromesso perché il campionato è ancora lungo e molte saranno ancora le occasioni per recuperare la testa della classifica.

Sconfitta con il punteggio di 3/0 a Chiusi per l’Under 16 di Massimo Calogeri, ma questa partita è stata condizionata dalle assenza importanti nella formazione biancorossa. La squadra ha provato a sopperire con lo spostamento dei ragazzi in ruoli diversi,ma questo ha creato situazioni che hanno consentito al Chiusi di avere la meglio.

Viaggia con il vento in poppa l’Under 14 di Luca Bondi che supera 3/0 il Bastia e centra la terza vittoria su tre incontri disputati. La squadra biancorossa sta confermando i valori individuali e di squadra che la fanno una delle protagoniste di questo campionato.

Battuta d’arresto per la squadra di serie C guidata da Elvio D’Agostino che gioca la peggiore gara della stagione e si arrende 1/3 ad una Etruria Volley per niente trascendentale. Peccato per la grossa occasione persa, ma bisogna guardare avanti con fiducia e cercare di conquistare la vittoria nel prossimo impegnativo incontro con il Clitunno a Trevi, Sabato 08

Sconfitta casalinga per l’Under 14 Femminile di Valentina Massetti superata 1/3 dal Pontevalleceppi. Le giovani ragazze hanno fatto vedere notevoli progressi individuali e questo potrà consentire di avere più continuità di gioco.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

nn direi la peggior gara della stagione per la serie c....se dovete fare questi commenti è meglio che nn scrivete...o forse avete visto un altra partita....

Anonimo ha detto...

il commento e stato fatto da un dirigente del castello prenditela con lui

Anonimo ha detto...

il nome del dirigente.......???

Anonimo ha detto...

indovina vai sul sito della pallavolo e fai una ricerca e lo scoprirai