Gherardi SVI Città di Castello-Globo Sora: 3-0
(25-16/25-20/25-16)
GHERARDI SVI: Visentin 3, Van Walle 20, Rosalba 10 , Fromm 15, Piano 7, Braga 6, Tosi (L), Massari 1, Franceschini, Carminati , Grasso. A disp.: Grasso, Lensi (2L). All Radici.
GLOBO SORA:Paolucci , Mazzone 3, Milushev 8, Patriarca 8, Siltala 9,Anzani 1, Romiti (L), Cacciatore 1, Fortunato 6, Hendricks , Paris 1, Scuderi. All.Ricci
Arbitri: Giulio Astengo di Milano e Luca Andreoni di Lissone (MB)
Note: Castello (b.v. 3, b.s. 7, muri 14, errori 6 ), Sora (b.v. 1, b.s. 5 , muri 6 , errori 8)
(25-16/25-20/25-16)
GHERARDI SVI: Visentin 3, Van Walle 20, Rosalba 10 , Fromm 15, Piano 7, Braga 6, Tosi (L), Massari 1, Franceschini, Carminati , Grasso. A disp.: Grasso, Lensi (2L). All Radici.
GLOBO SORA:Paolucci , Mazzone 3, Milushev 8, Patriarca 8, Siltala 9,Anzani 1, Romiti (L), Cacciatore 1, Fortunato 6, Hendricks , Paris 1, Scuderi. All.Ricci
Arbitri: Giulio Astengo di Milano e Luca Andreoni di Lissone (MB)
Note: Castello (b.v. 3, b.s. 7, muri 14, errori 6 ), Sora (b.v. 1, b.s. 5 , muri 6 , errori 8)
Durata set: 28’, 25’, 23’
Straordinaria
prova di forza della Gherardi SVI che si sbarazza della capolista Globo Sora
con un perentorio 3-0 e la supera in classifica. Una splendida cornice di
pubblico per la partita più importante della 4’ giornata di A2, con una
coloratissima coreografia della curva nord tifernate cui risponde una folta e
rumorosa rappresentanza di tifosi ciociari.
Si inizia con
il minuto di raccoglimento per ricordare per
ricordare il caporale Tiziano Chierotti, 24 anni, caduto giovedì in Afghanistan.
I sestetti sono quelli annunciati con Radici che schiera la
Gherardi SVI con Visentin palleggiatore,
Fromm e Rosalba alle bande, Van Walle opposto, Braga e Piano al centro e Tosi
libero.
Ricci risponde con Paolucci regista, il finnico Siltala e l’esperto
Patriarca schiacciatori, il bulgaro Milushev opposto, Anzani e Mazzone centrali
e l’ex Romiti libero.
Parte bene
Sora, dopo il primo tempo di Piano, con
tre punti consecutivi di Sittala e un ace di Mazzone (1-4).
Due attacchi
vincenti di Van Walle e Fromm e un errore di Milushev permettono ai tifernati
di tornare in parità.
Poi l’ace di
Piano e il muro di Visentin portano i biancorossi in vantaggio al 1’ time out tecnico(8-5).
Al rientro in
campo ancora un muro di Braga (9-5) e Ricci è costretto a chiamare time out ed inserisce Francesco Fortunato, ex
Cuneo, al centro.
La battuta
flottante di Piano mette in crisi i ciociari e il muro di Fromm amplia il gap fra
le due squadre (11-5).
Ricci
inserisce anche Paris al posto di Sittala ma un errore di Milushev e l’attacco
di Fromm portano la Gherardi sul 14-6.
L’allenatore
ciociaro inserisce anche Hendriks al posto di Milushev .
Il punto che
porta al 2’ time out tecnico (16-9) è di capitan Rosalba, il cui utilizzo è
stato in dubbio fino ad inizio gara a causa di un attacco influenzale.
Il servizio di
Patriarca riporta sotto Sora e un errore di Piano costringe Radici al 1’ time
out discrezionale sul 16-12.
Torna Milushev
ma la Gherardi Svi con due attacchi in lungolinea dell’opposto fiammingo e di
Fromm va sul 22-14. Il servizio di Piano
(autore anche di alcune splendide difese) si rivela nel set particolarmente
ostico per la ricezione della squadra di Ricci.
L’attacco di
Braga porta il 1’ set point (24-15) ed il parziale viene chiuso con un attacco
in posto 4 da Van Walle (25-16).
Van Walle ed
un muro di Piano fanno ripartire decisa la Gherardi SVI (2-0) nel 2’ parziale.
Un attacco di
Siltala ed un errore sulla free ball di Visentin riportano il punteggio in
parità.
Si procede punto
a punto con Fromm che affonda il colpo del 5-4.
Visentin
smarca Rosalba per la spettacolare pipe del 6-4. Ancora protagonista il gigante
tedesco che mura a uno l’opposto bulgaro Milushev e porta i tifernati sull’8-5.
E’ Van Walle
che con una strettissima diagonale porta il nono punto del set per la squadra
di Radici (9-6).
Reagisce la
squadra ciociara ed il muro di Milushev su Rosalba riporta le squadre in parità
(10-10).
Il punto del
15-16 per Sora lo mette a segno Mazzone murando Van Walle.
Al rientro in
campo Fromm spara forte su Siltala riportando le squadre in parità (16-16).
L’errore di
Mazzone in primo tempo ed il muro di Rosalba su Siltala riportano avanti i
tifernati (19-17) con Ricci che ne vuole parlare chiamando time out.
Ma Van Walle
che mura Siltala e Braga con un ace costringono il tecnico ravennate a chiamare
il 2’ time out sul 21-17. Ancora un ace di Braga scava un solco importante
(22-17). Paris per Siltala è la mossa di Ricci per cercare rimedio alla
situazione. Due attacchi di Van Walle
portano al set point la Gherardi SVI (24-19) che chiude il set sul 25-20 con un
muro di Piano su Milushev.
Capitan
Rosalba mette a terra il punto del 3-1. Van Walle porta il punteggio sul 5-2.
Paolucci cerca
di scuotere i suoi con un colpo di seconda intenzione (5-3) ma Fromm tiene a
distanza la capolista e Rosalba mura il punto dell’8-5 su Milushev.
Van Walle
schiaccia di prima intenzione il 9-5 e Ricci è costretto a chiamare ancora il
time out discrezionale.
Tutto inutile,
ancora errore in ricezione sul servizio di Braga e rigore vincente di Van Walle
(10-5).
Ancora l’opposto
fiammingo su splendido palleggio di Visentin per l’11-6. L’invasione di
Fortunato dà il punto del 12-6.
Ormai c’è solo
una squadra in campo, il servizio devastante di Van Walle mette in croce la ricezione della squadra di
Ricci che sul 14-6 (muro di Rosalba su Milushev) è costretto a chiamare l’ultimo
time out discrezionale.
Il 2’ time out
tecnico vede i tifernati avanti di nove punti (16-7 su errore al servizio di
Milushev).
Il finnico
Siltala cerca di invertire il trend ma un salvataggio di Tosi e la pipe di Rosalba aumentano il margine fra
le due squadre (18-8). Patriarca supera
il muro a tre tifernate mettendo a terra in lungolinea il punto del 18-10.
Lo scoramento
prende il sopravvento però fra le fila ciociare e l’errore di Cacciatore, subentrato al posto di Paolucci
porta il 22’ punto alla Gherardi SVI contro i 12 degli avversari.
Radici fa
entrare Massari e concede la standing ovation ad un provato ma immenso Rosalba.
Proprio un
attacco di Massari porta il match point alla Gherardi SVI.
Entra
Carminati per Fromm ed il match lo chiude Visentin murando Siltala per il 25-16
fra il tripudio del pubblico biancorosso.
CITTA’ DI CASTELLO PALLAVOLO Soc. Coop. S.D. a
R.L.
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
pallavolocittadicastello@gmail.com
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
pallavolocittadicastello@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento