Trasferta sotto la neve per la GHERARDI SVI Città di Castello che è stata costretta ad anticipare di qualche ora la partenza per Segrate a causa delle avverse condizioni meteo. Sarà quindi un week end di passione per i tifernati che dovranno cimentarsi contro la Crazy Diamond di Daniele Ricci nella settima giornata di ritorno della serie A2 Sustenium. Dopo un girone d’andata di grande spessore, culminato col primato in classifica, per i lombardi è arrivato un momento di appannamento che li ha allontanati di molto dalla vetta. L’infortunio dell’alzatore Marco Fabroni a Perugia e qualche altro acciacco in generale hanno condizionato molto questa fase della stagione dei segratesi che hanno comunque intenzione di non perdere ulteriore terreno in classifica. Nello scorso turno la Crazy Diamond è stata sconfitta seccamente dal Club Italia in una gara nella quale coach Ricci ha dovuto fare a meno anche del febbricitante schiacciatore Baranek (al suo posto Canzanella). I due indisponibili sono sulla via del recupero ma solo prima del match lo staff tecnico di Segrate scioglierà il dubbio sul loro impiego. Gli altri titolari della Crazy Diamond sono l’opposto, ex Rpa, Van Der Dries, lo schiacciatore Botto, i centrali Braga (ex di turno) ed Alletti e il libero Pesaresi. In caso di forfait di Fabroni sarà Pinelli, ex Club Italia, a giocare in cabina di regia. La situazione in casa GHERARDI SVI è molto fluida: Visentin, rientrato in campo per necessità contro Atripalda, ha una settimana in più di allenamento anche se non forzato mentre il suo sostituto Marini non partirà nemmeno ed in panchina ci sarà il 17enne Cherubini. Il resto del sestetto è in buone condizioni per cui Andrea Radici manderà in campo sicuramente i titolari.
“Siamo pronti – afferma il coach della GHERARDI SVI, Andrea Radici – per giocare una partita nella quale entrambe le squadre vorranno riscattare un periodo poco felice. Sia noi che Segrate stiamo pagando un prezzo importante in una fase di campionato nella quale altre formazioni hanno la fortuna di avere un percorso lineare. Città di Castello e Segrate sono le tigri ferite tra le squadre più accreditate del campionato e per questo la partita può essere, se non un punto di svolta, una tendenza per il futuro per la squadra che ne uscirà meglio”.
Leondino Giombini (nella foto), opposto della GHERARDI SVI, vuole fortemente recuperare posizioni:”A Segrate cercheremo di fare risultato per risalire in classifica e uno scontro diretto è sempre il modo migliore. Ci siamo allenati finalmente bene in settimana, cosa che non eravamo riusciti a fare da un po’ di tempo a causa di infortuni o di impegni ravvicinati”.
Purtroppo il maltempo impedirà a molti tifernati di raggiungere la località lombarda nella quale la tifoseria di “Seconda Giovinezza” era attesa dagli amici di Segrate per una giornata di festa e di sano tifo.
Così in campo (Segrate, Pala XXV Aprile, ore 18, arbitri Gianluca Cappello di Siracusa e Mauro Goitre di Torino):
CRAZY DIAMOND SEGRATE: Pinelli-Van der Dries, Botto-Baranek (Canzanella), Alletti-Braga, Pesaresi (L). A disp.: Fabroni, Radunovic, Caprotti, Russo, Preti, Canzanella (Baranek). All. Ricci
GHERARDI SVI: Visentin-Giombini, Rosalba-Noda Blanco, Lehtonen-Piano, Romiti (L). A disp.: Cherubini, Dordei, Vigilante, Di Benedetto, Nardi, Lensi (2L). All. Radici.
Radiocronaca diretta su RTS (107.7) e sul sito www.pallavolocittadicastello.it a partire dalle ore 18, differita tv su TRG martedì 29 novembre ore 23 circa.
CITTA’ DI CASTELLO PALLAVOLO Soc. Coop. S.D. a R.L.
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
Nessun commento:
Posta un commento