3-2
(25-19/14-25/15-25/25-15/15-13)
CAFFE’
AIELLO CORIGLIANO: De Giorgi, Edgar 19, Galic 14, Spescha 18, Tomasello 6,
Sperandio 7, Viva (L), Padura Diaz 2, Kindgard 5, Santucci. A disp.: Dutto,
Casciaro (2L. All. Nacci.
Arbitri:
Ravallese di Ragusa e Caltabiano di Catania
Note
Corigliano (b.v. 5, b.s. 16, muri 10, errori 10), Città di Castello (b.v. 3,
b.s. 15, muri 11, errori 9)
Torna da
Corigliano con un punto la GHERARDI SVI che, in vantaggio per due set a uno, ha
subito la rimonta dei padroni di casa.
Si parte
con i sestetti annunciati e con il minuto di raccoglimento in memoria delle
vittime dell’alluvione in Liguria.
Il primo
punto lo sigla Edgar a muro poi Lehtonen e un errore dei padroni di casa regala
l’1-2. Passa avanti Corigliano con il punto di Sperandio (4-3) ed è poi Edgar a
siglare il break (6-4), subito chiuso da Giombini (6-7) che però poi sbaglia
l’attacco per l’8-7 dei Caffè Aiello al primo time out tecnico. Il servizio in
salto di Spescha mette in difficoltà i tifernati (10-7) ed Andrea Radici è
costretto a chiedere time out dopo un altro punto di Edgar. Noda Blanco picchia
dal servizio e sulla free ball Giombini trova il punto dell’11-9. Di Benedetto mura Sperandio (13-11) ma la
GHERARDI SVI non riesce a recuperare i due punti di ritardo (16-13), anzi
Corigliano, con Spescha, va sul 18-14. L’allenatore tifernate ferma ancora il
gioco sul 20-15 ma al rientro Spescha piazza un altro ace (21-15). Rosalba mette
a segno il 21-17, dopo il punto di Di Benedetto, ed allora mister Nacci chiede
time out. Di Benedetto e Giombini sbagliano la battuta e Corigliano ha cinque
set point. Ne basta uno a Spescha per chiudere una frazione costellata da sei
errori al servizio dei biancorossi.
Comincia
bene il secondo set per la GHERARDI SVI (0-3) con Giombini e Rosalba in
evidenza. Mister Nacci ferma subito il gioco ma Noda Blanco spara la pipe del
2-5 e Di Benedetto spolvera la riga di fondo dal servizio (2-6). Al primo time
out Rosalba piazza il punto del 4-8, Visentin e Lehtonen a muro fanno 4-10. Il
Caffè Aiello tenta di rientrare a contatto coi ragazzi di Radici (8-12) con
Tomasello ma Di Benedetto inchioda Spescha (8-14) e così Nacci è costretto
ancora al time out. La squadra di Città di Castello vola ancora a muro (Giombini
su Santucci e DI Benedetto sempre sullo schiacciatore di casa, 16-8) e Rosalba
tira forte sulle mani del muro il 9-17. Ilo vantaggio acquisito nel set è
notevole e la GHERARDI SVI lo mantiene con tranquillità (11-20); Nacci cambia la
diagonale palleggiatore-opposto ma Lehtonen sorprende dal servizio la ricezione
calabrese (13-21). Noda Blanco tira sulle mani del muro il 14-24 e poi si
incarica di sparare a terra l’ace della parità (7 muri nel secondo set per i
ragazzi di Radici).
In avvio
di terzo set Corigliano va sul 4-3 con un ace di Edgar e sul 6-4 con un altro
servizio vincente. I ragazzi di Radici non si perdono d’animo e rosicchiano
punti su punti con Giombini e Rosalba in evidenza (7-8 al primo time out
tecnico). Corigliano risorpassa con Galic (11-8) ed allora sale ancora in cattedra il
capitano di Città di Castello che guida la squadra all’11-12, sulla battuta di
un ottimo Piano. Noda e Lehtonen siglano il parziale di 0-8 che mette il set sui
binari più confacenti ai tifernati. La connessione muro-difesa di Città di
Castello è in grande spolvero, non cade nulla nella metà campo biancorossa
(13-21). De Giorgi commette invasione a rete (14-23), Galic sbaglia la ricezione
sul servizio di Lehtonen e Piano ne approfitta (14-24), poi Spescha sbaglia il
servizio e la GHERARDI SVI va sull’1-2. Quarto set che inizia con Corigliano
avanti (3-2), poi Spescha, sempre dalla zona di battuta, porta sull’8-5 i suoi.
Un punto fortunoso lancia il Caffè Aiello, che ha in campo Kindgard in regia al
posto di De Giorgi) sul 10-5 e la squadra di casa non consente a Città di
Castello di rientrare (16-11). Sul 21-12 Andrea Radici toglie alcuni titolari
per farli riposare in vista del quinto set: il punto che manda tutti al tie
break è un errore in battuta di Vigilante. Un muro di Galic porta subito i calabresi sul
4-3 poi Edgar allarga il gap (6-3). Al cambio di campo è 8-4 poi Noda tira fuori
la palla del 9-4 e Radici ferma il gioco. Sul 9-6 (attacco di Giombini) è Nacci
a fermare il gioco e al rientro Spescha sigla il 10-7. Rosalba non ci sta (11-9)
ma la GHERARDI non riesce a concretizzare la palla del possibile 12-11. Il
finale è al cardiopalma perché Edgar regala il 13-12, Spescha mette out la pipe
del 13-13 poi Giombini non trova la misura del servizio (14-13) e il muro di
Corigliano non lascia scampo alla GHERARDI SVI.
Mauro
Alcherigi commenta così la gara: “Non abbiamo trovato ancora i problemi che ci
sono, rendiamo meno di quello che è nelle nostre possibilità; anche oggi non
abbiamo ricevuto benissimo, è una brutta sconfitta perché la partita ce
l’avevamo in mano. Quattro sconfitte su cinque partite sono tante perché siamo
ormai all’ottava giornata, è un peccato”.
CITTA’ DI CASTELLO PALLAVOLO Soc. Coop. S.D. a R.L.
Ufficio
Stampa
Stefano
Signorelli
info@pallavolocittadicastello.com
Nessun commento:
Posta un commento