08 marzo 2010

A.S. PALLAVOLO SANSEPOLCRO


UNA CENTRORICAMBI A DUE VOLTI
CONQUISTA UN PUNTO NELLA MARATONA DI OLIMPIA


Campionato regionale serie C girone B
I risultati della diciottesima giornata


Putsch Meniconi - Terme San Giovanni 3-0 (25-15 25-23 25-23)
Monnalisa Savinese - BancaEtruria Volley Arezzo 0-3 (27-29 22-25 28-30)
Olimpia Poliri - Www.Centroricambi.Com 3-2 (25-19 25-16 21-25 15-25 15-12)
Toscanascavi Foiano - Fattoria Bucanuova 3-1 (25-20 25-23 19-25 25-21)
Green Volley Bucine - Team Galluzzi 2-3 (25-22 25-2
2 20-25 22-25 12-15)
Asd Sales - G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini 0-3 (22-25 22-25 20-25)
Firenze Ovest Pallavolo - Polisportiva Remo Masi 3-2 (19-25 25-17 25-17 24-26 15-12)

Partita incredibile, intensa, ricca di capovolgimenti di fronte, ma anche piena di errori da ambo le parti sui quali riflettere e lavorare. La CentroRicambi era chiamata alla vittoria piena contro l’Olimpia, per blindare definitivamente i play off ed estromettere, seppur non matematicamente l’Olimpia, sesta. Ancora privi di Martinelli e Forasiepi, i blues cedevano i primi due parziali senza quasi mai entrare in partita, mostrandosi timorosi in battuta, fondamentale ben preparato in settimana, e poco efficaci anche nelle fasi di attacco, con l’Olimpia che volava sul due a zero, mettendo in campo una pallavolo lineare, senza particolari acuti, ma essenziale e sufficiente. Sul due a zero, 20-17 per i padroni di casa e ad un passo dal baratro, mister Pittaccio pescava dalla panchina il jolly del doppio cambio con Calchetti e Palomba in campo, mentre Celli in battuta seminava il panico con la sua salto – flot, il muro diventava insormontabile, anche l’Olimpia cominciava a sbagliare ed andare nel panico, e con un incredibile parziale di otto ad uno la CentroRicambi tornava in partita. Nel quarto set Pittaccio riproponeva Calchetti in regia con Palomba opposto, e la partita girava completamente, con i padroni di casa che ricalcavano in toto il finale di terzo set, pieno di errori a cui nemmeno l’allenatore, con una girandola di cambi, riusciva a porre rimedio, mentre i blues imperversavano da ogni parte, con una prova finalmente convincente. Il parziale si chiudeva sul 25-15 ed ormai l’inerzia della gara pareva volgere tutta per i biturgensi. Nel quinto e decisivo set mister Pittaccio riproponeva dal primo pallone Torelli e Santi, e l’inizio era più che promettente, ma sul 10-6 per i blues l’incantesimo si rompeva ed in un batter d’occhio il vantaggio volava via e la CentroRicambi veniva riacciuffata e sorpassata, a nulla serviva la riproposizione del doppio cambio che aveva cambiato le sorti del terzo set, ed era l’Olimpia a festeggiare, con l’ultimo punto firmato dall’arbitro che impreziosiva la sua già non fortunatissima prestazione fischiando la fine su un’invasione di piede di Ricci, forse visibile solo dall’alto del seggiolone e della sua smisurata voglia di essere protagonista attivo della contesa, come già accaduto nel quarto set quando, ad onor del vero, i fischi sono stati unidirezionali a vantaggio dei blues. Ad ogni modo partita strana ed a tratti anche indecifrabile, coi due sestetti che hanno alternato momenti di buon gioco a fasi ben meno positive, e quando tutto lasciava presagire, nonostante tutto, una vittoria importante, il colpo di reni dell’Olimpia e l’improvviso black – out della CentroRicambi hanno messo l’ultimo sigillo ad una partita ricca di capovolgimenti di fronte. Nella altre partite giocate clamoroso tonfo del Montepulciano, che si fa raggiungere al secondo posto dalla CentroRicambi, dalla Ruini, e potenzialmente, anche dal Grosseto, a meno tre con una gara da recuperare. Bartolucci e compagni cadono sul campo del fanalino di coda Foiano, alla seconda vittoria stagionale, che conquistano tre punti insperati alla vigilia e mantengono acceso il lumicino della speranza salvezza. Sempre nelle zone basse, nulla può il Monteroni sul campo della capolista Poggibonsi, e rimane penultimo. La capolista allunga a più sette sul gruppone delle inseguitrici, e, ad otto giornate dalla fine, vedo avvicinarsi il traguardo del primo posto finale. Nel derby in famiglia tra i fratelli Morelli, la spunta coach Mirko, che espunga Monte San Savino con un tre a zero che non rende l’idea dell’equilibrio che è regnato in tutti e tre i parziali. Continua spedita la rimonta della Ruini che espugna il parquet della Sales, terz’ultima ed in caduta libera con un netto tre a zero, mentre conquista un punto d’oro il Rufina a Firenze Ovest, che allunga sulla zona pericolo. Va sotto due a zero, e per poco non diventa l’ennesima vittima dell’ammazza grandi Levane, il Grosseto, che poi si riprende e la spunta al tie – break, portando via due punti che la proiettano potenzialmente al secondo posto, in caso di vittoria piena nel recupero contro il Firenze Ovest.

La classifica

Putsch Meniconi 46
Fattoria Bucanuova 39
Www.Centroricambi.Com 39
G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini 39
Team Galluzzi * 36
Olimpia Poliri 32
Monnalisa Savinese 25
BancaEtruria Volley Arezzo 25
Firenze Ovest Pallavolo * 23
Green Volley Bucine 22
Polisportiva Remo Masi 18
Asd Sales 13
Terme San Giovanni 10
Toscanascavi Foiano 8

* una partita in meno

LA MARSUPINI ACCAREZZA LA VITTORIA
POI SI FA RIMONTARE E CADE AL QUINTO

Campionato regionale serie D femminile girone B

I risultati della diciottesima giornata

G.S. S. Maria Al Pignone - Truck Italia 1-3 (13-25 25-22 12-25 20-25)
S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 - Saione Pallavolo 3-0 (25-21 25-22 25-23)
Pallavolo Tavarnelle - Apd San Gimignano 3-2 (25-13 19-25 25-19 19-25 15-11)
San Giusto Le Bagnese - A.S.D. Cortona Volley 2-3 (20-25 25-23 25-21 23-25 9-15)
Pallavolo Impruneta - Volley.Arno.Montevarchi.A.S.D. 0-3 (21-25 17-25 13-25)
Pol.Virtus Archiano - Valdarno Volley 3-2 (25-15 24-26 25-27 25-20 15-10)
Rinascita Volley - Marsupini Sansepolcro 3-2 (14-25 23-25 28-26 25-13 15-13)

Allenatore: Francesco Brighigna Vice Allenatore: Elena Torrioli

Un punto e forse qualche recriminazione per la Marsupini, che muove la classifica col punto conquistato in casa del Rinascita Volley. Avanti per due set a zero, le ragazze di Brighigna non riescono a piazzare l’allungo decisivo per chiudere la contesa, e nel finale ai vantaggi perdono il terzo set, che fa da viatico per la rimonta vittoriosa delle padroni di casa che conquistano due punti che la mettono in salvo definitivamente. Nelle altre partite, la Marsupini approfitta della caduta interna della diretta avversaria Impruneta contro la capolista imbattuta Montevarchi per allungare a più quattro dal sesto posto. Si conferma al secondo posto l’ottima Truck Italia che espugna il campo del pericolante S. Maria al Pignone per tre ad uno, mentre al terzo posto si rafforza il Siena che nello scontro diretto schianta la resistenza del Saione con un secco tre a zero. Nelle zoni basse vince ancora e mette in cascina punti pesanti l’Archiano che batte al quinto set il Valdarno, che chiude la classifica, mentre torna alla vittoria il Cortona che batte sempre al quinto set in campo esterno la compagine de Le Bagnese. Resta al penultimo posto, ma incamera un punticino il San Gimignano, che perde al quinto set sul campo del Tavarnelle.

La classifica

Volley.Arno.Montevarchi.A.S.D. 52
Truck Italia 45
S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 44
Saione Pallavolo 40
Marsupini Sansepolcro 32
Pallavolo Impruneta 28
Pallavolo Tavarnelle 25
Rinascita Volley 23
A.S.D. Cortona Volley 21
Pol.Virtus Archiano 17
San Giusto Le Bagnese 15
G.S. S. Maria Al Pignone 14
Apd San Gimignano 12
Valdarno Volley 10

Sansepolcro, 08-03-2010 M15-N°69 www.pallavolosansepolcro.it

Nessun commento: