
Il team manager Valdemaro Gustinelli pone l’accento sulla grande fiducia nei propri mezzi della squadra: “Sinceramente per me non è una novità, ero molto fiducioso dopo Roma e Castellana. I numeri parlano chiaro: 17 su 21 punti nel ritorno come Castellana che ha una partita in meno. Questa, per me, è la vittoria della maturità perché siamo stati bravi e pazienti anche nell’affrontare le difficoltà con maturità e coscienza dei propri mezzi. Mi interessa guardare avanti, giocare partita dopo partita con la convinzione dei nostri mezzi. La partita di Romiti e Braga è stata straordinaria, “Santi” Orduna ha distribuito bene il gioco, e gli altri hanno giocato da campioni, fa piacere giocare così davanti al pubblico di casa e televisivo”. Anche il Ds Mauro Alcherigi è contento per lo spettacolo televisivo offerto dalle due squadre:”Una bellissima partita, giocata benissimo da tutte due le squadre, uno spettacolo televisivo di alto livello in una serata magica per i tifosi tifernati e per la Gherardi Cartoedit Tratos Svi. E’ stata la vittoria di un’orchestra, che il maestro Radici ha saputo arrangiare benissimo in questi mesi di duro e paziente lavoro. Ora si raccolgono i frutti e il giusto premio per il nostro presidente Joan, per gli sponsors e per la città intera.
C'è la costante di una crescita sul piano tecnico dei singoli giocatori, di
una condizione fisica ottimale e di una organizzazione di gioco che permette
alla Gherardi Cartoedit Tratos Svi di difendere tanto e bene. Con 5 gare da giocare, dobbiamo ancora fare la sosta 21 marzo, c’è ancora da conquistare il primo obiettivo della stagione che rimane la salvezza. Per farlo dovremo continuare a giocare con questa qualità e con questa umiltà”.
Il sigillo finale al commento sul match lo mette l’allenatore Andrea Radici: “E’ stata una bella partita, equilibrata con 2 squadre che hanno fatto appello alle loro migliori caratteristiche tecniche. Dalla seconda metà del primo set abbiamo impresso il ritmo che volevamo e ciò ha costretto Sora a forzare il gioco e sbagliare. La differenza l’ha fatta la nostra capacità di giocare insieme che ha limitato il numero di errori e ci ha permesso di prendere quei palloni in difesa che hanno girato la partita. Dall’1-1 c’è stata tranquillità maggiore, una ricezione cresciuta tantissimo grazie a Romiti e Orduna ha esaltato la capacità dei singoli: per quello che sì è visto la vittoria è meritata”.
PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com
Nessun commento:
Posta un commento