28 febbraio 2010
UN CORIACEO AVIS TRESTINA NON RIESCE A PRENDERE NEANCHE UN PUNTO CONTRO IL CHIUSI
AVIS TRESTINA - VITT.FLORATRAS CHIUSI 1-3
21-25 25-21 13-25 22-25
AVIS TRESTINA
Cuccolini,Acquisti,Magnanelli,Giandominici,Boriosi,Galizi,Dini,Borchiellini,Santinelli,
Festucci(L1),Rosi(L2)
all:Mancini
VITT.FLORATRAS CHIUSI
Cappeglioni,Cappelli,Cateni,Cherubini,Falluomini,Lorenzoni,Okaca,Peruzzi,Stecchi,Tiezzi,
Monni(L)
all.Pinzuti
Arbitri:1° Marani A. 2°Fois.R
BORIOSI E CUCCOLINI
27 febbraio 2010
Attesa per il posticipo televisivo contro la Globo Sora

I tifernati di Radici sono reduci da una settimana di duro lavoro e da una buona amichevole con la Nazionale dell’Algeria nella quale il coach tifernate ha alternato titolari e riserve, dando spazio in campo a chi ha giocato un po’ meno in questa fase così importante della stagione. Le due splendide performances delle partite contro Roma e Castellana, che hanno fruttato 4 punti, fanno ben sperare l’ambiente di Città di Castello che è tuttavia conscio della difficoltà di affrontare un sestetto che è molto quadrato e che sbaglia poco.
Andrea Radici, coach biancorosso, ha le idee chiare sull’avversario:”Sora ha stabilizzato ormai da tempo il suo gioco su alti livelli e sta meritando la posizione di classifica che occupa. E’ naturale che siamo contenti di affrontarla in un ciclo di partite nel quale abbiamo giocato contro tutte le prime della classe. Stiamo abbastanza bene e siamo consapevoli che da ora in poi la stagione entra nel suo momento più caldo per cui cercheremo di dare fondo a tutte le nostre energie in questa e in tutte le altre partite per confermare la crescita tecnica generale che ci ha permesso di fare risultato nelle ultime settimane. Ciò non toglie nulla alla difficoltà della partita contro Sora che è massima”. La caratteristica più importante della Globo è quella di essere un sestetto equilibrato, la pensa così anche Marco Bartolini, assistente di Andrea Radici:”Sbagliano poco, non basano tutto sulla potenza ma molto sulla tecnica, soprattutto di Giacomini e Libraro”.
Ma domenica non è solo la giornata del volley ma anche quella della solidarietà perché, in occasione dell’11^ giornata di ritorno della Serie A1 Tim e della 9^ giornata di ritorno della Serie A2 Tim, la Lega Pallavolo Serie A scenderà in campo insieme ai suoi club per sostenere la causa delle Malattie Rare. Il 28 febbraio è la giornata mondiale delle malattie rare, promossa in Italia dalla Onlus Uniamo Fimr. La giornata ha lo scopo di contribuire ad aumentare la sensibilizzazione sulle malattie rare con lo slogan "Pazienti e Ricercatori: insieme per la vita!". Per questo, su tutti i campi della Serie A Tim, durante la presentazione ufficiale dei match di sabato 27 e domenica 28 febbraio, i giocatori indosseranno magliette promozionali che verranno poi lanciate al pubblico. Inoltre, in occasione del match televisivo GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI Città di Castello Pallavolo-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, le squadre protagoniste mostreranno alle telecamere e al pubblico lo striscione che ricorda l’impegno di tutti nei confronti di milioni di ammalati nel mondo. Per maggiori informazioni: www.uniamo.org.
Così in campo (Palaengels ore 20,30, diretta televisiva Snai Sat, canale 220 del bouquet Sky)
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI: Orduna-Di Manno, Rosalba-Stoyanov (Lipparini), Braga-Bortolozzo, Romiti libero. All. Radici
GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Scappaticcio-Anderson, Argilagos-Libraro, Di Marco-D’Avanzo, Gatto libero. All. Gatto
Arbitri: Massimo Florian e Gianluca Trevisan.
DIRETTA RADIO SU RTS (100,3 mhz) a partire dalle ore 20,30, differita TV su TRG martedì 2 marzo alle ore 16 circa e mercoledì 3 marzo alle ore 22,30 circa oppure sul sito www.perugiachannel.it.
PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com
A.S. PALLAVOLO SANSEPOLCRO

Campionato regionale serie C girone B
Il programma della diciassettesima giornata
Terme San Giovanni - Monnalisa Savinese
BancaEtruria Volley Arezzo - Putsch Meniconi
Www.Centroricambi.Com - Toscanascavi Foiano
Team Galluzzi - Olimpia Poliri
Fattoria Bucanuova - Green Volley Bucine
Asd Sales - Polisportiva Remo Masi
G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini - Firenze Ovest Pallavolo

Il programma della diciassettesima giornata
Truck Italia - S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871
Saione Pallavolo - G.S. S. Maria Al Pignone
Marsupini Sansepolcro - Pallavolo Tavarnelle
A.S.D. Cortona Volley - Rinascita Volley
Apd San Gimignano - San Giusto Le Bagnese
Valdarno Volley - Pallavolo Impruneta
Volley.Arno.Montevarchi.A.S.D. - Pol.Virtus Archiano

Sansepolcro, 26-02-2010 M15-N°66 www.pallavolosansepolcro.it
26 febbraio 2010

Ufficio Stampa
25 febbraio 2010
Esordio con vittoria per la piccola compagine dell’Under 12 mista allenata da Federico Torelli. La partita si è giocata in quel di Castiglion Fiorentino, ed entrambi i sestetti hanno mostrato sostanziali miglioramenti rispetto all’anno precedente con sprazzi anche di buon gioco. Il primo set è cominciato con un po’ di tentennamenti del piccolo sestetto di Torelli, dovuto in gran parte all’emozione, che via via è andata scemando, lasciando spazio alla voglia di giocare e divertirsi, con le biturgensi che riuscivano ad avere la meglio per 25-11. Il secondo ed il terzo set filavano via veloci, con le biturgensi che dominavano le avversarie e si aggiudicavano l’incontro per tre a zero. Una partita che al di là della vittoria, che poco e nulla conta in queste categorie, ha testimoniato il buon lavoro di amalgama fatto da mister Torelli, con i piccoli atleti ed atlete che si sono divertite in un’atmosfera di divertimento e spensieratezza. Da tutta la società complimenti alle piccole di Torelli, ed un augurio ed un incitamento a continuare così!

in piedi : Veronica Zanchi, Sara Mariani, Gina Gabrielli, Anna Duranti, Alessia Mattesini, Mattia Cheli, Sara Bani
seduti: Gregorio Selvi, Sara Livi, Alberto Ghignoni, Martina Nazzareni, Asia Ciampelli, Matteo Polverini
Allenatore: Federico Torelli
VOLLEY NEWS
IN DATA 16 FEBBRAIO 2010 SI E' INTERROTTO IL RAPPORTO TRA LA PALLAVOLO FEMMINILE STARVOLLEY & VOLLEYBALLTIFERNO ED IL TECNICO DELLA SERIE C FRANCESCO MORETTI.
A SEGUITO DI QUESTA DECISIONE SONO SEGUITE ANCHE LE DIMISSIONI IMMEDIATE DEI DIRIGENTI PACCIARINI GIULIO, MARTINELLI LUCA E MANCINI VALERIO.
23 febbraio 2010

I numeri del match parlano sempre di un attacco castellanese ben oltre il 50% per tutta la partita (54% finale) che però ha dovuto scontare ben 14 errori gratuiti per merito soprattutto degli avversari che in difesa hanno sfoderato una prestazione super costringendo spesso gli attacchi pugliese a trovare soluzioni forzate. Cosimo Gallotta, lo schiacciatore salernitano gialloblù, con le sue parole riflette lo stato d’animo della squadra: “Gli umbri hanno dimostrato di essere in un ottimo momento di forma, è già qualche partita che stanno giocando bene e soprattutto nella seconda linea costruiscono tanto con il loro gioco che tocca tanto a muro e difendono bene permettendo di rigiocare ai loro attaccanti. Ieri hanno anche ritrovato Rosalba dopo quasi due mesi il quale ha fatto una grande partita. Noi siamo stati bravi anche questa volta a rintuzzare con pazienza il loro gioco. Nel terzo set abbiamo recuperato dal 7-13 riuscendo a vincere un parziale di grande importanza. Obbiettivamente non è stato facile entrare di nuovo in partita dopo il riposo e qualcosa abbiamo pagato anche in battuta come in ricezione dove abbiamo subito più del dovuto in alcune fasi della partita.”
Lattari già durante il secondo set ha dovuto cambiare l’assetto della squadra facendo entrare Castellano più difensore rispetto a Popelka (che comunque stava attaccando con l’80%) per dare una mano al libero Vicini. Mossa che alla fine ha pagato perché proprio da alcune situazioni difensive favorevoli i gialloblù si sono tirati fuori dal -6 del secondo set pur rinunciando al brasiliano Jardel bloccato per un dolore alla schiena. Ora come detto obiettivo Ravenna, un altro campo difficile dal quale Gallotta e compagni vorranno trarre il massimo per allungare ancora la classifica: “Una partita come quella di ieri di certo ci rimette in campo con la giusta carica per andare ad affrontare una formazione ostica che in casa da filo da torcere a chiunque. Noi andiamo lì però da squadra da battere e convinti di poter fare bene perché sarà una partita importante come tutte e sapendo che ci può regalare una spinta in più.”
Pier Paolo Lorizio
Addetto stampa
BCC-NEP Castellana Grotte
email: ufficiostampa@newmatervolley.it
web: www.newmatervolley.it
mob. 347.8422.675
AMICHEVOLE GHERARDI CARTOEDIT TRATOS - NAZIONALE ALGERINA

Mercoledì 24 febbraio 2010 dalle ore 17 presso il PalaEngels si terra' l'incontro amichevo le tra la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS e la NAZIONALE ALGERINA.
VLRNK
A.S. PALLAVOLO SANSEPOLCRO
Campionato regionale serie C girone B
I risultati della sedicesima giornata
Monnalisa Savinese – Putsch Meniconi 3-2 (25-12 25-17 23-25 16-25 15-13)
Polisportiva Remo Masi - G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini 1-3 (22-25 25-16 17-25 12-25)
Olimpia Poliri - Terme San Giovanni 3-0 (25-17 25-15 25-11)
Toscanascavi Foiano - BancaEtruria Volley Arezzo 0-3 (18-25 21-25 23-25)
Firenze Ovest Pallavolo - Fattoria Bucanuova 2-3 (27-29 25-23 20-25 25-20 11-15)
Green Volley Bucine - Www.CentroRicambi.com 3-1 (25-23 25-21 28-30 25-18)

Putsch Meniconi 40
Fattoria Bucanuova 36
Www.Centroricambi.Com 35
G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini 33
Team Galluzzi *31
Olimpia Poliri 30
Monnalisa Savinese 25
BancaEtruria Volley Arezzo 22
Green Volley Bucine 21
Firenze Ovest Pallavolo * 21
Polisportiva Remo Masi 15
Asd Sales 12
Terme San Giovanni 7
Toscanascavi Foiano 5
* una partita in meno
MARSUPINI CUORE E DETERMINAZIONE
ALTRA VITTORIA E CONFERMA AL QUINTO POSTO
Serie regionale serie D girone B
I risultati della sedicesima giornata
S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 - G.S. S. Maria Al Pignone 3-0 (25-16 25-21 25-12)
Rinascita Volley - Truck Italia 1-3 (22-25 22-25 25-14 20-25)
Pallavolo Tavarnelle - Saione Pallavolo 2-3 (20-25 25-17 25-19 18-25 9-15)
Pol.Virtus Archiano - Apd San Gimignano 3-0 (26-24 25-15 25-21)
Pallavolo Impruneta - A.S.D. Cortona Volley 3-2 (23-25 25-15 25-21 27-29 15-7)
MARSUPINI SANSEPOLCRO: Agrifoglio, Alberti, Alessandrini, Bellucci 17, Testi V. 17, Mearini 19, Quadroni, Chimenti , Forasiepi 5, Del Barna (L), Giorni 23, Testi G.
Allenatore: Francesco Brighigna Vice Allenatore: Elena Torrioli

La classifica
Volley.Arno.Montevarchi.A.S.D. 46
S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 41
Truck Italia 39
Saione Pallavolo 37
Marsupini Sansepolcro 29
Pallavolo Impruneta 25
Pallavolo Tavarnelle 22
A.S.D. Cortona Volley 19
Rinascita Volley 18
Pol.Virtus Archiano 15
G.S. S. Maria Al Pignone 14
San Giusto Le Bagnese 13
Valdarno Volley 9
Apd San Gimignano 9
22 febbraio 2010
“Bentornato Capitano”: Radici analizza la prestazione di Castellana
PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com
NB: IL NOSTRO MESSAGGIO DI AUGURI ARRIVA IN RITARDO PERCHE' VOLEVAMO ACCOMPAGNARLO CON UNA VITTORIA COME REGALO....PURTROPPO COSI' NON E' STATO....DOVRAI ASPETTARE ANCORA CARA SARA....NON MOLTO SPERIAMO.
3-2
(26-24/22-25/28-26/23-25/15-8)
BCC NEP CASTELLANA GROTTE: Mattera 4, Evandro Guerra 27, Popelka 9, Gallotta 10, Jardel 3, Insalata 13, Vicini (L), Castellano 7, Giosa 7, De Palma. A disp.: Cebron, Guglielmi, Pagano. All. Lattari.
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI: Orduna 2, Di Manno 21, Lipparini 6, Rosalba 25, Braga 12, Bortolozzo 7, Romiti (L), Marino 1, Marini. A disp.: Foni, Paci. All. Radici.
Arbitri: Contini (RO) e Bertolini (RE)
Note: Castellana Grotte (b.v. 5, b.s. 19, muri 8, errori 14), Castello (b.v. 8, b.s. 19, muri 4, errori 12)
Una grande GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI porta a casa un punto dalla tana della capolista al termine di una partita giocata con grande intensità da entrambe le squadre. Una partita lunghissima, durata circa 2 ore e 20 minuti, che ha testimoniato come la formazione di Città di Castello sia una squadra dura a morire, che lotta su tutti i palloni. Una buona notizia e una cattiva in avvio di match: quella buona è che dopo 50 giorni i tifernati riabbracciano il loro capitano Simone Rosalba, quella cattiva è il problema al dito e il virus intestinale che costringono Stoyanov a dare forfait. I problemi per Radici sono tanti anche in panchina perché il giovane Ceccarelli non è nemmeno partito e Foni, seppure presente, è praticamente inutilizzabile. Si parte con un punto a punto fino al 3-3 poi è Popelka a firmare il break del 5-3 ma Bortolozzo dalla battuta pareggia i conti sul 7-7 e Braga mura Jardel per il 7-8. L’errore del centralone brasiliano porta a due i punti di vantaggio dei ragazzi di Radici (7-9) ma la BCC-NEP non ci sta e sorpassa (11-10). Nonostante l’impegno profuso la Gherardi subisce un parziale di 3-0 che lancia Castellana Grotte sul 16-13 al secondo time out tecnico, ci pensa poi una bomba in battuta di Popelka a siglare il 19-15. I padroni di casa prendono il largo con il muro di Insalata su Di Manno (20-15) ma la grinta dei biancorossi e le battuta in salto float di Bortolozzo consentono un bel recupero (21-19). La Gherardi Cartoedit Tratos Svi accorcia ancora con un ace di Di Manno (22-21), Jardel conquista il primo set point (24-22) ma il set non è finito perché Braga annulla e Popelka spara out (24-24). Lo stesso schiacciatore ceco mette a terra la palla del 25-24 ed un errore dei tifernati regala la frazione ai padroni di casa. La GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI non si scompone e comincia alla grande il primo set (6-2) con Lipparini e Di Manno in evidenza. Al primo time out tecnico il sestetto di Radici conduce 8-5 prima e 10-7 poi, costringendo Radames Lattari a chiamare a sé i suoi per scuoterli. Un pizzico di fortuna aiuta il servizio di Rosalba che cade a un centimetro dalla rete (13-8) ma la New Mater torna sotto con due missili di Jardel (11-13). Città di Castello non si lascia intimorire e con un’ottima percentuale in attacco e in ricezione le sorti vengono pareggiate, anche perché Rosalba e compagni commettono meno errori dei pugliesi, nonostante il cambio chiamato da Lattari che sostituisce Popelka con l’esperto Castellano e Jardel con Giosa. Nelle prime fasi di terzo set Orduna smista il gioco con grande sapienza, consentendo ai tifernati di avere un vantaggio di due punti (4-6); anche Rosalba comincia ad entrare nel match e mette a terra gli attacchi del 4-8 con maestria. Il capitano mura Evandro e la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI va di rincorsa sul + 6 dopo un errore di Castellano (7-13). Ovviamente i padroni di casa non ci stanno e mettono a segno un importante parziale di 3-0 che li riporta nel set (10-13), complice anche un passaggio a vuoto in attacco di Lipparini contro l’altissimo muro della capolista (13-14). L’ingresso di Castellano ha ridato ossigeno alla BCC-NEP ma al secondo time out tecnico Città di Castello è ancora sopra di due punti (14-16). L’aggancio arriva sul 17-17 grazie a Giosa che schiaccia a terra una ricezione non perfetta sull’ennesimo missile di Evandro dalla zona uno. La BCC-NEP va poi in vantaggio ancora con Evandro che sembra inarrestabile (20-18); è il rientrante capitano Rosalba con un ace a mettere a segno il contro break, bissato subito da Marino, in campo per alzare il muro (21-22). Il finale è al cardiopalma: Di Manno non concretizza la palla del 22-23 poi Mattera sbaglia il servizio dando la palla set a Città di Castello, annullata da Insalata. I pugliesi ne annullano altre due e guadagnano il set con una battuta fortunata di Evandro e con Giosa (28-26). Peccato!!! Il primo break del quarto set è firmato da Rosalba, positivo il suo rientro, che schiaccia due punti importanti (3-6). La New Mater accorcia (5-6) ma al primo time out tecnico arriva prima la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI con un gran muro di Bortolozzo (5-8). C’è grande tensione e lotta in campo, c’è anche un po’ di stanchezza tra i giocatori in campo, soprattutto tra quelli di Città di Castello visto che Radici non può dare respiro a nessuno. Il tifo pugliese è assordante e spinge i propri beniamini al pareggio a quota 11. Al secondo time out tecnico arriva per prima, ancora una volta, la formazione di Radici che sta provando con il cuore a portare a casa qualche punto (14-16). La BCC-NEP non ci sta e raggiunge per l’ennesima volta i ragazzi del presidente Joan (16-16), che sbagliano un po’ di più rispetto ai set precedenti per la stanchezza che si fa sentire, perdendo qualche occasione di andare avanti in modo più cospicuo. Sul 22-22 ci pensano Bortolozzo prima e Di Manno poi a regalare ai suoi due palle per la vittoria del set. Una chiamata dubbia di Contini su Evandro e una successiva compensazione sulla battuta dell’ opposto brasiliano della New Mater rimandano il verdetto al quinto set. I pugliesi mettono, però, subito in campo la loro forza, soprattutto con Evandro che sigla tre dei primi quattro punti dei suoi (4-2). L’errore di Cosimo Gallotta porta la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI al pareggio (5-5) ma è ancora Evandro a rompere l’equilibrio (8-5). Da notare che degli otto punti dei pugliesi cinque sono stati messi a segno dal bombardiere brasiliano e tre sono frutto di errori tifernati. Castellana scappa sul 12-7, a nulla vale il disperato tentativo di tornare in partita di un Rosalba commovente e dei suoi compagni. A Città di Castello rimane la gioia per aver preso un punto su un campo difficilissimo, anzi, sul più difficile di tutta la A2 Tim, e l’amarezza di essere arrivati a un passo dall’impresa.
Mercoledì prossimo alle ore 16,45 la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI effettuerà un allenamento congiunto con la Nazionale algerina.
PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com
21 febbraio 2010
E' ARRIVATA LUCIA....
IL DERBY DI PRIMA DIVISIONE AL TRESTINA
PARZIALI 3 A 0 25-22 25-22 25-15
MARCO MAGNANELLI
starvolley & volleyball tiferno serie C
REZZESIVOLLEY CITTA’ DI CASTELLO
Città di Castello – Palapascoli – 20 febbraio 2010 ore 18.00
1 / 3 (24/26 16/25 25/21 14/25) - durata gara ore 1,47 –
Sconfitta si ma con l’onore delle armi – Bello ed avvincente l’incontro, la seconda del campionato contro l’ultima – partita dal risultato scontato , forse, ma in campo si disputa un match dagli alti contenuti tecnico-tattici. Primo set che rasenta la perfezione per le ragazze della Rezzesivolley, dove il fondamentale del muro diventa l’arma in più: Polidori e Bartolini al centro sono invalicabili e con la Martinelli , ottima prova la sua da titolare, non si passa. L’esperta fomazione Perugina è costretta a tirar fuori tutto il proprio bagaglio tecnico e di esperienza per riuscire ad imporsi 26/24 con ben due set point annullati alle tifernati. Tifernati in campo con una formazione con un’età media che non raggiungeva i venti anni. Nel secondo set si paga forse la delusione della perdita del primo set e se pur lottando si perdono punti dopo azioni tirate e lungamente prolungate. Il terzo set è un capolavoro, il Perugia sempre sotto che non passa a muro e cade sotto i colpi degli attaccanti della società Starvolley & Volleyballtiferno (25/21 dopo 25 minuti). La Di Leone tecnico esperto e preparato del Perugia richiama le proprie atlete; il quarto set è una battaglia sottorete, Perugia è più forte, e giustamente vince. Onore alle vincitrici ma onore alle sconfitte – veramente riscoperto un gruppo unito e determinato al di la delle difficoltà affrontate e superate in settimana. Molto apprezzati gli elogi ed i complimenti fatti alla nostra squadra dal tenico Perugino e dal suo staff per la crescita dimostrata da inizio campionato ad oggi – bugiarda ma purtroppo reale la posizione in classifica del nostro team.
La Serie C perde contro l’Etruria Volley
23-25/19-25/25-27
Arriva una sconfitta interna per la serie C della Gherardi Cartoedit Tratos Svi che lotta nel primo e terzo set al cospetto dell’Etruria Volley, terza forza del campionato. I giovani di D’Agostino hanno tentato di opporsi ai perugini, grazie soprattutto a Del Castello, Pieracci e Joan autori di 10 punti a testa, ma nel finale delle frazioni la maggiore potenza ed esperienza degli ospiti ha fatto la differenza. Buona anche la prova di Lombardi che ha messo a segno 8 azioni vincenti, I giovani tifernati mantengono così l’undicesima piazza della classifica con 11 punti. Nel turno prossimo del 27 febbraio la Gherardi Cartoedit Tratos Svi si recherà a Spoleto contro il Centro Ottico Emme Due che si trova in settima posizione.
PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com
ELVIO D'AGOSTINO
PUYA MONTAZEMI
ancora donne ....................
20 febbraio 2010
In marcia verso Castellana Grotte
Marco Bartolini, uno degli assistenti di Andrea Radici, teme la potenza degli avversari:”Giocheremo contro la prima della classe, contro un attacco forte, alto e potente, contro una battuta sempre pericolosa. I nomi degli avversari sono importanti: Mattera è un alzatore da A1, Popelka è titolare nella Repubblica Ceca, Jardel e Guerra tra i migliori realizzatori in Brasile; proveremo a dare loro fastidio con le nostre armi”.
L’allenatore della GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI, Andrea Radici, chiede ai suoi un atteggiamento particolare:”Cerchiamo di andare a Castellana con uno spirito di umiltà, al cospetto di una squadra che merita ampiamente la posizione di classifica che occupa. Ci servirà questo atteggiamento, tanta umiltà per approcciare il match; se giocheremo lottando su ogni pallone potremo fare una buona prestazione altrimenti le difficoltà oggettive aumenteranno”. Il centrale tifernate Matteo Bortolozzo ha le idee molto chiare sull’avversario:”Temo Gallotta, con cui ho giocato uno spezzone di stagione alla Sisley, temo anche la lunghezza della trasferta che comporta anche indubbie difficoltà logistiche. Per ben figurare dobbiamo cercare di usare molto la difesa in modo da contrastare il loro attacco e il loro servizio e poi non dovremo perdere la testa se Castellana mettesse a segno un break importante”.
Così in campo (ore 18, arbitri Contini e Bertolini)
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Mattera-Guerra, Popelka-Gallotta, Alves Rodrigo-Insalata, Vicini libero. All. Lattari
GHERARDI CARTOEDI TRATOS SVI: Orduna-Di Manno, Lipparini-Stoyanov, Braga-Bortolozzo, Romiti libero. All. Radici
RADIOCRONACA DIRETTA a partire dalle ore 18 su RTS (100,3) e live streaming sul sito www.tuttovolley.org a cura di Fabrizio D’Alessandro.
DIFFERITA su TRG martedì 23 febbraio alle ore 16 circa e mercoledì 24 febbraio alle ore 22,30
PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com
19 febbraio 2010
A.S. PALLAVOLO SANSEPOLCRO

Campionato regionale serie C girone B
Il programma della sedicesima giornata
Monnalisa Savinese - Putsch Meniconi
Polisportiva Remo Masi - G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini
Olimpia Poliri - Terme San Giovanni
Toscanascavi Foiano - BancaEtruria Volley Arezzo
Green Volley Bucine - Www.Centroricambi.Com
Firenze Ovest Pallavolo - Fattoria Bucanuova
Asd Sales - Team Galluzzi

Serie regionale serie D girone B
Il programma della sedicesima giornata
S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 - G.S. S. Maria Al Pignone
Valdarno Volley - Volley.Arno.Montevarchi.A.S.D.
Rinascita Volley - Truck Italia
Pallavolo Tavarnelle - Saione Pallavolo
San Giusto Le Bagnese - Marsupini Sansepolcro
Pol.Virtus Archiano - Apd San Gimignano
Pallavolo Impruneta - A.S.D. Cortona Volley

Sansepolcro, 19-02-2010 M15-N°64 www.pallavolosansepolcro.it
17 febbraio 2010
poster mondiali...
l'artista arnaldo pomodoro, già autore del logo del team italiano per le passate olimpiadi, realizzerà, con la collaborazione del grafico di andrea lancellotti, l'idea per il manifesto dei mondiali di pallavolo che si svolgeranno nel nostro paese. nei prossimi giorni verrà anche reso noto l'artista (di fama internazionale) che dovrà comporne l'inno ufficiale.
GUIDO NISI LASCIA ( per il momento ) IL VOLLEY
Ovviamenente ci uniamo anche NOI ai saluti del mitico GUIDONE, e siamo convinti che lo vedremo presto di nuovo in campo....
" IN BOCCA AL LUPO"
16 febbraio 2010
SELCI SCONFITTA CON RAMMARICO.
25/22 19/25 18/25 23/25
SAN GIUSTINO - Sconfitta interna per " IL NASTRO " PALLAVOLO SELCI, che non riesce a sfruttare il fattore campo e l'entusiasmo della bella vittoria contro il FIRENZE VOLLEY per lottare alla pari con un GROSSETO " quadrato " ma non irresistibile.
Infatti la formazione di Mister REGINI parte bene nel primo set, con un il solito BATTISTELLI efficace sia a muro che in attacco e con capitan NARDI implacabile in fase di cambiopalla, supportato da una buona ricezione, mentre dall'altra parte l'INVICTA con il suo veterano SALVI, fatica un po' per trovare il ritmo e concede troppo ai padroni di casa ( 25/22).
Nel secondo set pero' qualcosa cambia, il SELCI cala in battuta e in ricezione e nonostante si lotti punto a punto fino al secondo TIMEOUT TECNICO e' evidente che il GROSSETO non ci sta' a lasciare punti in VALTIBERINA e nonostante un buon BOCCIOLESI in campo c'e' solo una squadra, mentre il SELCI inizia a disunirsi. ( 19/25 ).
stessa storia nel terzo set, Selci falloso e un INVICTA IMPLACABILE, che lascia poco spazio, TROMBETTONI, messo sotto pressione dalla battuta avversaria, non riesce a trovare il proprio ritmo in attacco e con una ricezione cosi, anche BATTISTELLI non puo' essere servito a sufficienza per garantire ai ragazzi GIALLONERI di rimanere attaccati al set e alla gara. (18/25).
Nel quarto set sembra che le speranze di strappare almeno un punto al GROSSETO possano concretizzarsi, gli ospiti nonostante mantengano alto il loro livello di gioco, soffrono la capacita del SELCI di difendere e contrattaccare, cosa che sembra infastidire la squadra ospite, che commette qualche errore di troppo e consente a NARDI e c. di lottare punto a punto, fino a vanificare bel due MATCHPOIT, ma purtroppo non e' bastato, perche' alla fine e' il GROSSETO che meritatamente si porta a casa l'intera posta e a tenere il passo di JESI e di SAMBENEDETTO.
Per " IL NASTRO" invece la situazione di classifica rimane sostanzialmente invariata perché le dirette concorrenti, compreso il CUS SIENA ,perdono e solo PRATO allunga a 20 punti, quindi per il SELCI la corsa SALVEZZA continua.
Prossimo appuntamento SABATO 20 sempre a LAMA, contro il fanalino di coda OFFAGNA, con un unico imperativo " VINCERE".
Ufficio stampa.
IL NASTRO PALLAVOLO SELCI A.D.
15 febbraio 2010
PHOTOGALLERY - CASTELLO - ROMA by DANY
Non si spegne l’eco per la vittoria contro la MRoma

PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com
A.S. PALLAVOLO SANSEPOLCRO

E CONQUISTA IL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA
Campionato regionale serie C girone B
I risultati della quindicesima giornata
Fattoria Bucanuova - G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini 1-3 (27-25 20-25 24-26 21-25) Putsch Meniconi - Olimpia Poliri 3-0 (25-16 25-18 25-23)
Monnalisa Savinese - Toscanascavi Foiano 3-0 (25-17 25-23 25-15)
Terme San Giovanni - Asd Sales 1-3 (25-20 22-25 21-25 22-25)
BancaEtruria Volley Arezzo - Green Volley Bucine 2-3 (22-25 25-11 23-25 27-25 17-19)
Team Galluzzi - Firenze Ovest Pallavolo
CENTRORICAMBI.COM: Guerri 8, Celli 8, Santi 15, D’Orazio 7, Ricci 6, Torelli 4, Boriosi (L), Calchetti 1, Pieroni, Fossi, Palomba, Bernardini 1

Putsch Meniconi 39
Www.Centroricambi.Com 35
Fattoria Bucanuova 34
G.S.Vigili.Del.Fuoco.O.Ruini 30
Team Galluzzi 28
Olimpia Poliri 27
Monnalisa Savinese 23
Firenze Ovest Pallavolo 20
BancaEtruria Volley Arezzo 19
Green Volley Bucine 18
Polisportiva Remo Masi 15
Asd Sales 12
Terme San Giovanni 7
Toscanascavi Foiano 5
LA MARSUPINI SOFFRE MA INCAMERA TRE PUNTI
PASSO FONDAMENTALE PER LA PIAZZA PLAY OFF
Serie regionale serie D girone B
I risultati della quindicesima giornata
Apd San Gimignano - Volley.Arno.Montevarchi.A.S.D. 2-3 (25-20 25-15 12-25 18-25 5-15)
G.S. S. Maria Al Pignone - Rinascita Volley 0-3 (22-25 21-25 19-25)
S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 - Pallavolo Tavarnelle 3-1 (25-27 25-17 27-25 25-9)
Truck Italia - Pallavolo Impruneta 3-0 (25-19 25-16 25-20)
Saione Pallavolo - San Giusto Le Bagnese 3-0 (25-20 25-20 26-24)
A.S.D. Cortona Volley - Pol.Virtus Archiano 0-3 (15-25 19-25 19-25)
Marsupini Sansepolcro – Valdarno Volley 3-1 (25-11 25-21 12-25 28-26)

La classifica
Volley.Arno.Montevarchi.A.S.D. 43
S.S.D.S. Mens Sana Siena 1871 38
Truck Italia 36
Saione Pallavolo 35
Marsupini Sansepolcro 27
Pallavolo Impruneta 23
Pallavolo Tavarnelle 21
A.S.D. Cortona Volley 18
Rinascita Volley 18
G.S. S. Maria Al Pignone 14
San Giusto Le Bagnese 12
Pol.Virtus Archiano 12
Valdarno Volley 9
Apd San Gimignano 9
starvolley & volleyballtiferno - il punto -

CAMPIONATO 1° DIVISIONE
Rezzesivolley: Tosti Marta, Giorgi Beatrice, Margutti Silvia, Cardinali Giulia, Fiorucci Debora, Carletti Giulia, Mancini Benedetta, Frangipani Benedetta, Ronti Francesca, Milli Marzia, Milli Marta – all. Zanchi Francesco, Dir. Acc. Margutti Sante
L’Altotevere Lama di Sangiustino e si conferma in una buona posizione in classifica con 24 punti al quarto posto a pari merito con altre squadre. Buona prova dell’intero team , l’intera rosa ha dimostrato la crescita tecnico tattica che con un buon lavoro di palestra viene settimanalmente migliorata e potenziata. Questa scia di vittorie dovremo provare ad incrementarla già da domenica prossima quando la compagine tifernate giocherà nel palasport di Trestina.
Sbancare Trestina confrontarsi alla pari e senza niente da perdere dovrà essere il tema mentale della settimanale durante gli allenamenti della Rezzesivolley .
CAMPIONATO SERIE C

TEAM SERIE C REZZESI VOLLEY
Città di Castello – 14 / 02 / 2010 palarosselli ore 18.00
TRASIMENO VOLLEY - REZZESIVOLLEY CDC - 3 - 0
( 25/20 25/15 25/22 )
Formazioni:
Trasimenovolley = Bacioccola – Barone A – Barone S. - Belfico – Boi – Burani – Donati – Martini – Semolini - Vergari – Vivolo – Posierani – All. Di Nardo
Analizzare ancora una sconfitta non è facile, poi un 3 / 0 così come quello subito in questa partita è difficilissimo, c’è poco da rire – la squadra ha tenuto un atteggiamento disarmante – poca reazione caratteriale e soliti difetti tecnico tattici.
Appena ripresi dallo scoramento del dopo partita bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare soprattutto sulla riscoperta dell’autostima di ogni elemento del gruppo; il gruppo unito ce la può fare a raggiungere la sperata salvezza in questo campionato.
Ora attendono la Rezzesivolley due gare difficilissime, dove non ci sarà nulla da perdere, ma solamente ricaricarsi e compattarsi per un buon fine campionato;
18° giornata (20/02/2010) a Città di Castello arriva la PROMOVIDEO MONTELUCE PERUGIA
Attualmente seconda in classifica ---
19° giornata (27/02/2010) a San Feliciano contro la capolista ASD SANFELICIANO VOLLEY
14 febbraio 2010
CHE IMPRESA! Battuta la MRoma
(27-25/22-25/26-24/25-22)
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI: Orduna 2, Di Manno 23, Stoyanov 13, Lipparini 15, Braga 12, Bortolozzo 7, Romiti (L), Marino. N.E.: Marini, Ceccarelli, Foni, Rosalba. All. Radici.
MROMA VOLLEY: Paolucci 3, Poey 26, Portuondo 11, Zaytsev 17, Postiglioni 7, Mor 7, Cesarini (L), Morelli, Segnalini 2, Yosifov 5. N.E.: Rossi, Renzetti. All. Giani.
Note: Città di Castello (b.v. 4, b.s. 9, muri 4, errori 8), Roma (b.v. 6. b.s. 13, muri 12, errori 12)
Arbitri: Piluso (CZ) e Perdisci (OR)
I giocatori che fecero l’impresa! Con una partita splendida, di livello elevatissimo in tutti i fondamentali la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI batte la corazzata MRoma Volley. Straordinari i ragazzi di Radici, tutti accomunati in un grande applauso a fine partita da un pubblico colorissimo. Subito una sorpresa nel sestetto MRoma: non c’è Viktor Yosifov in diagonale con Postiglioni, al centro gioca il giovane Mor, mentre nella formazione biancorossa torna, anche se solo a referto, il capitano Rosalba che questa settimana ha ricominciato ad allenarsi con la squadra. Dopo un ottimo inizio di Braga, tre attacchi vincenti, il primo break è firmato da un pallonetto di Portuondo (3-5), è poi un errore di Bortolozzo a regalare il 4-7 ai romani. E’ Yvan Zaytsev a mandare tutti al primo time out tecnico con un pallonetto che Di Manno intercetta ma non riesce a mettere a terra. Ancora Braga si rende protagonista della palla del 7-9, preludio ad un paio di scambi spettacolari con colpi e difese incredibili da una parte e dall’altra. Stoyanov schiaccia da posto quattro il pallone dell’11-12 ma al secondo time out tecnico arriva prima la MRoma grazie ad un attacco di Daniele Postiglioni. Roma riprende tre punti di vantaggio (15-18) con un diagonale di Zaytsev ma Di Manno sfonda il muro e porta i suoi sul 17-18; Mor tira fuori il primo tempo e la Gherardi Cartoedit Tratos Svi pareggia (19-19). Il muro vincente di Stoyanov su Poey dà il vantaggio ai tifernati (23-22), Di Manno trova il varco giusto per il 24-22; i padroni di casa non sfruttano due palle set per la bravura di Roma e Zaytsev regala il 24-25. Ma le sorprese non sono finite perché Poey schiaccia out e una battuta di Di Manno si inerpica sulla rete e cade per il 27-25 tifernate. La MRoma non ci sta e dà subito una scossa al secondo set (0-3) ancora con un super Zaytsev. Due schiacciate di Lipparini consentono ai tifernati di non far scappare ulteriormente i capitolini (5-8) e un errore di Portuondo illude la Gherardi Cartoedit Tratos Svi (8-9). Un muro di Poey su Di Manno e un ace di Zaytsev consentono agli ospiti di allungare di nuovo (8-12), ci pensa poi Postiglioni dal servizio a far arrivare la MRoma al secondo time out tecnico con un vantaggio di sei punti (10-16). Sembra fatta ma Lipparini suona la carica in attacco, Braga mura Mor (13-17) e due aces di Di Manno fanno esplodere il Palaengels (17-18). E’ ancora il servizio di Postiglioni che consente a Roma di scavare un altro piccolo solco (20-23) e una chiamata dubbia di un’invasione biancorossa su un attacco fuori di Poey non perfeziona l’incredibile rimonta: un pallonetto di Zaytsev chiude la frazione (22-25). Il quarto set inizia con un punto a punto (3-3) poi il break è firmato da un paio di missili di Poey dal servizio (4-7). Città di Castello soffre ora la maggiore fisicità dei romani (8-11) ma ci pensa ancora Lipparini a riportare sotto i suoi (11-12) che pareggiano con un errore di Raidel Poey (12-12) e sorpassano con l’invasione di Yasser Portuondo (13-12). Giani toglie lo schiacciatore cubano ed inserisce Segnalini poi il secondo arbitro chiama dentro una palla terminata nettamente fuori di Poey (15-16), scatenando le proteste di pubblico e panchina biancorossa. Un fallo a rete di Bortolozzo fa scappare la MRoma (17-19) e Zaytsev mura Stoyanov dando il vantaggio alla MRoma (18-21). Città di Castello non ci sta ancora una volta e Braga, dopo una splendida difesa a un braccio di Lipparini su un bolide di Poey, pareggia di nuovo i conti (21-21). Poey guadagna la palla set ma sbaglia la battuta e Segnalini appoggia out la palla per il 25-24 e il bravissimo Lipparini mette a segno il block out del 2-1. Andrea Giani conferma in campo Segnalini al posto di Portuondo e, sul punteggio di 1-1, anche Paolucci va in panchina per lasciare il posto a Morelli. Il gioco di Roma non fluisce però correttamente, Poey sbaglia anche un attacco e un errore di formazione dei laziali mette i tifernati in condizione di andare al primo time out tecnico sul 4-8. Di Manno trova sguarnita la difesa romana ed appoggia a terra l’attacco del 9-4 ma un muro di Mor accorcia ancora le distanze (11-8). Gli ospiti sbagliano ancora, Di Manno dalla seconda linea sfonda la difesa ospite (14-9) e l’errore di Mor manda i tifernati sul 16-11. La stanchezza comincia a farsi sentire anche tra i biancorossi che si vedono rosicchiare un punto (19-15), poi Stoyanov sigla il 21-17 ma Mor stoppa Di Manno e riporta sotto la MRoma (21-19). Zaytsev commette uno dei rari errori (fallo di seconda linea) e Lipparini, con un sapiente block out, sigla il 24-21. Il punto che fa gridare di gioia un palazzetto intero lo sigla Enzo Di Manno.
PALLAVOLO CITTA’DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com