07 novembre 2009

SI VA A ROMA,SPERANDO IN UNA MARCIA TRIONFALE

Con la consapevolezza di avere le carte in regola per affrontare a testa alta qualunque squadra, la rimonta contro la Zinella ne è la riprova, la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI si appresta a recarsi a Roma per affrontare il sestetto di Giani, capolista indiscusso fino a questo momento della serie A2 TIM. I romani sono reduci dalla vittoria di Gioia del Colle per 3-1 e finora non hanno mai perso in campionato. La MRoma è una squadra che ha tutta l’intenzione di tornare nella massima serie al più presto possibile con la guida di Andrea Giani che sta plasmando un gioco che ha nei due schiacciatori cubani Poey e Portuondo e su Ivan Zaytsev, assente a Gioia, sostituito dal giovane Segnalini, i terminali offensivi più importanti ed efficaci. A mettere i tre martelli nelle migliori condizioni di schiacciare ci pensa la bravura e l’esperienza di Adriano Paolucci, reduce dalla stagione a Mantova. Ampia per il “Giangio” nazionale anche la scelta di centrali: i più utilizzati sono stati l’ottimo bulgaro Yosifov e Postiglioni ma anche il giovane Mor e Renzetti sono stati chiamati in causa. Il libero è Andrea Cesarini, reduce dalla vittoria del campionato scorso a Loreto.
In casa biancorossa giornata speciale per Enzo di Manno, romano doc, che giocherà nella sua città e per Simone Rosalba, ex di turno, in maglia MRoma nella stagione 2006-2007 in serie A1. L’opposto della formazione tifernate vuole fare una grande partita:”E’ sempre un’emozione giocare a Roma per chi è cresciuto lì pallavolisticamente parlando anche se ormai sono stato adottato da Città di Castello. E’ perciò un ulteriore stimolo a fare bene contro una squadra fortissima, allestita per vincere, a punteggio pieno e con grande qualità. Noi siamo consapevoli di questo ma andremo comunque in campo per fare la nostra partita”. Simone Rosalba ha pochi ricordi della sua militanza in maglia MRoma:”Ho trovato un bell’ambiente e brave persone ma sportivamente parlando ho pochi ricordi perché ho giocato poco, l’anno dopo l’operazione. Loro sono fortissimi, sarà durissima perché il pronostico è dalla loro parte, cercheremo di rendergli la vita dura”.
Così in campo (arbitri Cerquoni e Balboni)
MROMA: Paolucci-Poey, Portuondo-Zaytsev, Yosifov-Postiglioni, Cesarini libero. All. Giani
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI: Orduna-Di Manno, Rosalba-Stoyanov, Bortolozzo-Braga, Romiti libero. All. Radici

Diretta radio su RTS Dolcissima (100,3 mhz) a partire dalle ore 18,00.

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com

IN SCENA ANCHE IL SETTORE GIOVANILE: Serie C e Under 18 di Lega.

Quarta giornata del campionato di Serie C regionale per i giovani della GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI che affrontano tra le mura amiche il Clitunno Volley, formazione che può contare su un sestetto molto esperto e navigato della categoria. I giovani biancorossi sono reduci da una settimana complicata dall’influenza che ha messo ko alcuni giocatori che non si sa se potranno essere della partita contro gli ospiti spoletini. Le assenze hanno messo a dura prova soprattutto la preparazione della partita durante gli allenamenti settimanali. Il coach D’Agostino, salvo defezioni o recuperi dell’ultim’ora, dovrebbe schierare la diagonale Briganti-Pieracci rispettivamente palleggiatore e opposto, Joan e Del Furia (Benedetti e Del Castello sono in dubbio per l’influenza) schiacciatori, Giorgi e Lombardi centrali con Valentini libero.
Il Palaengels sarà teatro nella giornata di domenica (ore 15.30) anche dell’Under 18 di Lega della GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI che affronterà i pari età dell’Esseti Carilo Loreto. Un’altra tappa del percorso di crescita di questa giovane squadra che presenterà questo sestetto: alzatore Stoppelli, opposto Sartoretti, Benedetti e Del Furia schiacciatori, Santi e Giorgi centrali, Eleonori libero.

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com

Nessun commento: