26 ottobre 2009

Il team manager Gustinelli: “C’è rammarico ma abbiamo comunque mosso la classifica”

La GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI è tornata da Gioia del Colle con un punto in più in classifica e un gran rammarico: così la pensa anche il team manager biancorosso, Valdemaro Gustinelli:”Direi proprio di sì, i due buoni set che abbiamo giocato, il secondo e il terzo, sono stati totalmente oscurati dal quarto set. Una debacle totale che ci farà ricercare anche la giusta fisionomia di squadra. Devo anche dire che a priori avremmo firmato per un punto e dobbiamo anche essere realisti perchè la squadra sta facendo appieno il suo dovere. Abbiamo sempre guardato il bicchiere mezzo pieno ma set come il quarto di ieri ci faranno senz’altro fare un pizzico di autocritica. Non dovevamo far rialzare la testa a Gioia, dal punto di vista tecnico è difficilmente spiegabile un parziale di 16-3. Facciamo punti sempre dalla prima di campionato ma le cadute devono far riflettere”. Come già a Mantova, tra i singoli c’è da rimarcare la prestazione di Rosalba:” Senz’altro dobbiamo ancora una volta dire che Simone è stato straordinario ed anche il libero Romiti ha fatto una grande partita, anche in difesa, fondamentale che sta contraddistinguendo questa squadra in questa fase”. Ora la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS è attesa da tre difficili partite, Bologna, Roma e Castellana Grotte:”Cè la possibilità di ritrovarci subito per fare risultato domenica contro una grande come Bologna – conclude Gustinelli – le partite interne sicuramente saranno importanti per vedere la reazione e se questa squadra può competere a certi livelli. Due squadre ci sono senz’altro superiori per organico (Roma e Castellana) e anche Bologna è un sestetto importante. Alla fine di questi tre scontri potremmo oggettivamente dire quale è l’identità della squadra sul girone d’andata”

PALLAVOLO CITTA’ DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com


Serie C regionale: sconfitta 3-1 contro l’Acquasparta
1-3 (22-25/22-25/25-20/25-27)

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI: Pieracci 26,Joan 17, Benedetti 11, Del Castello 2, Gai 2, Gatticchi 6, Lombardi 1, Briganti,Giorni, Zanchi, Sartoretti, Valentini (L),Del Furia (L2). All: D’Agostino
ACQUASPARTA: Cozza, Farracchiati, Galassi, Garzuelia, Marcelli A., Marcelli L., Pelini, Romani, Saveri, Scappiti, Severini, Rubeca(L)
All: Longo.

Nonostante la sconfitta per 3-1 la prova dei giovani atleti tifernati è risultata buona soprattutto dal punto di vista dell’approccio al match e della concentrazione. Tutto ciò è servito a riscattare l’apatica prova della settimana precedente ma purtroppo a non cogliere il primo punto della stagione. Merito anche dell’esperta formazione dell’Acquasparta , che trascinata dall’ ex di turno Severini ha avuto la meglio per 3-1. Pieracci e compagni sono sempre partiti in vantaggio in ogni set, ma poi nel finale la forza e l’esperienza degli ospiti ha avuto la meglio. Sono comunque risultati autori di buone prestazioni il giovane Benedetti e il Libero Valentini che insieme ai ritrovati Joan(17) e Pieracci (26) hanno permesso al team di restare sempre in gara. Da segnalare l’esordio del giovanissimo Luca Sartoretti. In analisi finale globalmente buona la prova del collettivo di D’Agostino–Menghi soprattutto sotto l’aspetto motivazionele e, se i miglioramenti tecnici ed agonistici palesati in questo match continueranno, presto arriveranno anche i risultati.

PALLAVOLO CITTA’ DI CASTELLO
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
info@pallavolocittadicastello.com
signo70@libero.it

Nessun commento: