21 luglio 2008

OLIMPIADI -18 ROAD TO PECHINO.....

Ok, ci siamo, manca veramente poco all'inizio delle OLIMPIADI e finalmente si conoscono anche i nomi dei giocatori Azzurri che partiranno a inizio AGOSTO per la Cina.
Senza disquisire sui NOMI e sui VALORI dei partecipanti ( a cui facciamo un sacco di IN BOCCA AL LUPO!!! N.d.r. ), non posso fare a meno che notare uno strano "FENOMENO " che in qualche modo rappresenta lo stato della PALLAVOLO ITALIANA in questo momento.
Per la prima volta, dal 1989, i maschi NON PARTONO COME FAVORITI per la MEDAGLIA D'ORO, mentre per la PRIMA VOLTA la squadra femminile, dal 2000 ( Sidney ) si ritrovano moltissime chance in piu' di tornare a casa dopo aver messo i piedi nel gradino piu' alto del PODIO.....
Strano no? Ma non c'e' da stupirsi, come ho detto, questo sorpasso e' una cosa ormai FISIOLOGICA, frutto di scelte fatte tanto tempo fa...... Ok, poco in porta ora , torneremo a parlarne a settembre.

Vorrei INIZIARE DA OGGI un piccolo PERCORSO di AVVICINAMENTO ALLE OLIMPIADI, prendendo spunto un po' da quello che la storia del nostro sport ci ha regalato nella rassegna a cinque cerchi, considerando che la NAZIONALE MASCHILE ha partecipato ad 8 OLIMPIADI ( 1976 - 1980 - 1984 - 1988 - 1992 - 1996 - 2000 - 2004 )e quella FEMMINILE a due sole edizioni ( 2000 - 2004 ).
Lo faccio prendendo spunto dalla rivista PALLAVOLO SUPERVOLLEY ( www.pallavolo.org ) che riesce a sintetizzare ( meglio di me ) i momenti olimpici delle NOSTRE NAZIONALI

Partirei quindi dalla PRIMA EDIZIONE
( MONTREAL 1976 )


Per gli azzurri e' la prima partecipazione alle olimpiadi, dopo aver conquistato la qualificazione a Roma al termine di una combattuta sfida-spareggio contro la Bulgaria vinta in 5 set. La medaglia d'oro fini al collo della Polonia mentre la nazionale di ANDERLINI chiuse all'OTTAVO POSTO. Un gruppo, quello guidato dal tecnico che per l'occasione aveva lasciato la panchina di MODENA per dedicarsi a tempo pieno all'azzurro, che stava vivendo un ricambio generazionale e che accolse comunque positivamente il piazzamento finale. I GIOCATORI AZZURRI: dall'Olio, Giovenzana, Goldoni, Lanfranco, Mattioli, Montorsi, Nannini, Nassi, Negri, nencini, salemme, Sibani. All. Anderlini.

...CONTINUA

1 commento:

Anonimo ha detto...

IO NEL 1976 GIA' C'ERO ANKE SE A DIRE IL VERO NON CONOSCEVO LA PALLAVOLO....GIUSTO PER UN PO' DI AMARCORD GUARDATE UN PO' QUESTA FOTO

http://www.olympic.org/uk/utilities/multimedia/gallery/photo_uk.asp