18 luglio 2008

Gherardi Cardoedit Tratos Non c’è solo l’A2


La forza e il futuro di una società sportiva, è provato, si misura con i numeri che riesce ad esprimere il suo settore giovanile e quelli della Gherardi Cartoedit Tratos sono sicuramente notevoli.
Nel presentarceli il Direttore Sportivo Mauro Alcherigi ne era giustamente fiero.
Lui, insieme a tutti i componenti della società tifernate, è stato sicuramente l’artefice di una ripresa che anche in questo settore, dopo il tracollo di una decina di anni fa, è tornato a farsi rispettare in campo regionale.
E così, sotto la supervisione e il coordinamento di Andrea Radici, che è naturalmente il responsabile a trecentosessanta gradi del settore tecnico, si muovono dieci squadre, equamente divise nei campionati maschile e femminile.
I tecnici responsabili hanno tutti una grossa e continuativa esperienza con i ragazzi che seguono, in alcuni casi, da anni.
Elvio D’Agostino seguirà l’Under 18 maschile mentre la squadra che prenderà parte al campionato maschile di serie C è affidata a Michele Menghi. Alessandro Barili curerà gli under 16 mentre a Paolo Giubilei spetterà il compito di far crescere i piccoli dell’under 13.
I maschietti dell’under 14 meritano un discorso a parte perché a guidarli sarà Fabrizio Bruschi. Per il professore, responsabile anche della Scuola pallavolo-minivolley della Gherardi Cartoedit Tratos, si tratta di una gradito ritorno in palestra dopo una “sosta” durata quattordici anni! La sua esperienza e professionalità si farà certamente sentire.
Il settore femminile vedrà ancora impegnato Michele Menghi alla guida di una delle due formazioni dell’under 16, mentre l’altra si avvarrà dei consigli e dell’esperienza di Massimo Calogeri. Marianna Gustinelli curerà la preparazione in palestra delle ragazze dell’under 14, mentre le due formazioni dell’under 13 saranno guidate una da Francesco Montacci e l’altra da Valentina Massetti.
Fabrizio Bruschi, per la Scuola di pallavolo-minivolley, si avvarrà delle preziose prestazioni di Emilia e Cinzia Romanelli e Sara Borsi.
“E’ stata una grossa soddisfazione veder crescere costantemente il nostro settore giovanile, ci ha detto soddisfatto Mauro Alcherigi. Grazie ad esso è cresciuta anche la squadra maggiore che è stata l’obiettivo dei tanti giovani che si sono avvicinati in questi anni alla pallavolo”.
Gli appassionati ricorderanno le promozioni in A2 e successivamente in A1 conquistate anche grazie alla presenza in squadra di giocatori usciti dal settore giovanile. Di loro attualmente rimane soltanto Valdemaro Gustinelli, autentica bandiera biancorossa, ma a testimonianza di questa crescita quest’anno, oltre al confermatissimo Alessandro Franceschini, sangiustinese di nascita ma “cresciuto” a Città di Castello, sono stati chiamati a far parte della rosa Mario Marino e Riccardo Paci che avranno così la possibilità di fare esperienza e di imparare sul campo i segreti del mestiere.
L’appuntamento per loro due è fissato per il giorno 18 agosto con i compagni più grandi. Per tutti gli altri se ne riparlerà in seguito, dopo le vacanze estive.
L’Ufficio Stampa