Importante successo per il Gruppo Sgrevi che, impegnato nella difficile trasferta di San Feliciano, si impone meritatamente col punteggio di 3 -1 (parziali 25-10, 23-25, 25-19, 25-16).
La squadra lacustre in classifica seguiva le tifernati a un solo punto ma le ragazze dello Sgrevi hanno saputo interpretare al meglio la gara, anche nei momenti più caldi nei quali il caloroso pubblico locale ha reso ancor più accesa la sfida d'alta classifica.
Nel primo set la squadra di Lanzi era pressochè perfetta (12-6) e annichiliva la resistenza delle avversarie con ben sei muri punto dei centrali Bartolini e Margutti. Sull'uno a zero, l'ottimo inzio (8-3) illudeva lo Sgrevi che però subiva la rimonta delle avversarie che riuscivano a portarsi avanti (13-11) e a far vacillare le certezze delle tifernati che diventavano piuttosto imprecise nella fase di costruzione del gioco. Nonostante ciò, e malgrado ben 5 battute in rete, lo Sgrevi rimane a stretto contatto le locali che alla fine riescono a far proprio il set. Sull'uno pari le due squadre danno vita a fasi di gioco equilibrate fino all'allungo delle tifernati (15-11). Un'ottima serie in battuta della Vagnoni e il gran muro della neo-entrata Polidori (positivo il suo quarto set) spengono la resistenza del San Feliciano. Sul 2 a 1 la brutta partenza dello Sgrevi (2-5) non turba più di tanto le ragazze di Lanzi che superano brillantemente il momento di difficoltà e con Lensi in battuta (buona la gara della giovane laterale) piazzano un break importante (14-11). Da questo momento le tifernati sono l'unica squadra in campo: due ace della Ugolini e un grande attacco della Vagnoni siglano il 25-16 finale. Al termine logica la gioia delle tifernati che sconfiggono una diretta concorrente alle zone alte della classifica, per di più in un palazzetto veramente caldo per il tifo locale, e confermano il secondo posto solitario in classifica ad un solo punto dal Chiusi.
Formazioni:
Bartolini 7, Bernicchi 17, Margutti 13, Vagnoni 12, Lensi 5, Ugolini 6, Ronti 3, Polidori 4, Brunoni, Morini, Filippini libero.
5 commenti:
Volentieri,ma il problema è ke io nn cio la capacità di parlare di qualcosa ke abbia un senso logico o ke sia perlomeno interessante sulla PaLlAvOlO come fate voi!!!!!A Commentare le mie partite nn ne sono capace xke le gioco!!!!!cmq bisognerebbe diffonderlo di + il blog all interno della nostra società xke internet ce lan tutti ma nessuno sa che c'è questo blog,ke poi sta migliorando intervento x intervento!!!!Ciao Ciao,devo andare a prepararmi x l allemamento!!!!=Marta28=
Non devi proccuparti di essere " tecnica " o professionale, infodo la pallavolo,puo' essere anche " leggera ".
Per la diffusione " esterna " del BLOG ci puoi dare una mano unche tu e le tue compagne, perche'piu' siamo e piu' ci divertiamo.
Ci vediamo venerdi in palestra.
v
mi associo a dada
anche a me piacerebbe scrivere qualche cosa sulla mia squadra e sull'esito della partita ma ho paura di essere troppo di parte (quella dell'atleta sempre in discussione con se stessa e con il mister) e poco tecnica...
forse però potremmo scrivere mettendo a nudo le nostre emozioni: quando si in panca, quando giochi da dio, quando proprio oggi non va...
metterci un pò di "cuore" questo possiamo provare a farlo
ciao!
tu pensa invece che nella nostra valle ( valtiberina ) la pallavolo e fiorentissima ( sia in toscana che in Umbria ) ma non riusciamo a mettere insieme tutte le societa' per raggiungere una sinergia che ci faccia fare il salto di qualita'?
avolte " non avere testa " e' peggio che non " avere palestre ".
La pallavolo e' uno sport " minore " fatto da veri appassionati, che si sbattono continuamente anche per trovare uno sponsor....
a differenza del calcio, che invece, anche in terza categoria ci girano un sacco di soldi e ci sono dirigenti a destra e a manca....
ma quella e' una storia che conosciamo bene....
v
...infatti non e' sicuramente la " fusione " la soluzione ideale da noi non ha mai funzioato. Nessuno vuol rinunciare a cio' che ha creato o dirige da anni.
Ma il problema sta in quei " muri " invisibili che impediscono a giocatori validi di poter andare dove vogliono o di concentrare le risorse, non economiche, in una sola societa', lasciando pero la gestione di tutto il resto alle rispettive realta'....
comunque la mia e' solo UTOPIA. EH EH!!
p.s. parlo come un dirigente....
Posta un commento