30 ottobre 2007

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS : PROGRESSI EVIDENTI CRESCE LA FIDUCIA
ZAMPETTI.......................SABATINI

Dopo tre giornate ed altrettante vittorie, la Gherardi Cartoedit Tratos è una squadra in costante crescita. Una sensazione che trova confermata dalla partita con Grottazzolina. La squadra marchigiana ha provato ad opporsi alla forza dei tifernati, ma i ragazzi di Radici hanno fatto pesare la differente qualità tecnica e fisica e senza accusare pause hanno avuto la meglio sulla blasonata formazione marchigiana. Marco Bartolini l’assistente allenatore così inquadra il momento della sua squadra “ è innegabile che le vittorie, anche sofferte, fanno sempre bene all’umore e al lavoro incidendo moltissimo sul lavoro settimanale. Il nostro è un gruppo che nuovo per 7 su 12. Trovare i giusti equilibri in palestra e anche nella formazione di base rinnovata per 4 su 7, non è cosa che si raggiunge in breve tempo. I ragazzi stanno rendendo le cose più facili e questo ha consentito alla Gherardi Cartoedit Tratos di non partire penalizzata. Anche la condizione individuale sta crescendo e questo ci permetterà di cominciare ad esprimerci con maggiore continuità. Davide Manassero dopo l’ultima gara ha fatto vedere la qualità del giocatore importante che ci attendevamo e soprattutto tutti i nuovi da Spanakis a Di Manno, da Czekiel a Nulli Pero sono già diventati beniamini del nostro splendido pubblico. Ora ci attendiamo di continuare la nostra crescita di gioco già dalla prossima partita con Olbia, una trasferta importante con una formazione che ha ambizioni di vittoria finale e che ha nel suo organico un grande campione il Cubano Batte e una squadra completa e forte in ogni reparto. Dobbiamo continuare a lavorare con questa umiltà e determinazione perché sono certo che questo gruppo potrà dare grandi soddisfazioni. Per tutti i noi è fondamentale sentire la fiducia e la vicinanza dei nostri tifosi, dimostrata dalla imponente presente nelle gare al PalaEngels “.

Tornando sulla partita vittoriosa con Grottazzolina, non si può non constatare la giusta mentalità della Gherardi Cartoedit Tratos che non si è lasciata trascinare nel tranello dei marchigiani di voler disputare una gara sotto ritmo. La squadra di Radici ha impressionato al servizio e soprattutto è stata in grado di imporre il proprio ritmo di gioco evidenziando così le differenze tecniche. Paolini, Di Belardino, Barbotti, Formentini, sono giocatori importanti con qualità ed esperienza, che solo l’infortunio al giovane Andreotti che unita alla mancanza di punti in classifica, ha sicuramente creato questa situazione di difficoltà.
Intanto Radici sta preparando la importantissima gara con i sardi dell’Olbia, considerato un importante banco di prova contro la forte formazione sarda, con tutti i ragazzi a disposizione. La Gherardi Cartoedit Tratos partirà per la Sardegna nel pomeriggio di venerdì con il suo carico di speranze e saranno tanti coloro che sabato 3 Novembre alle 16:00 si sintonizzeranno sulle frequenze 104,600 di Radio Tiber Sound per ascoltare la diretta della gara per sospingere la propria squadra alla conquista di punti importanti

TANTI AUGURI BLOG!!!


Ci siamo ragazzi, oggi e' il COMPLEANNO del nostro BLOG. In realta' e' nato come il MIO BLOG, all'inizio doveva essere solo un modo per condividere le gioie e i dolori della mia squadra e soprattutto del VOLLEY CLUB ALTOTEVERE UMBRO, poi l'apoteosi:
Solo alcuni dati.
Sono 16 i Bloggers che contribuiscono. 594 POST scritti e chi sa' quanti mai pubblicati. 9 Campionati commentati.. 13 squadre seguite…. 45.000 visite in meno di un'anno ( dal 14 FEBBRAIO 2006 ), una media di 150 visite al giorno, praticamente 1000 contatti alla settimana. Con 300 pagine lette di media….. E siamo costantemente tra i primi 15 BLOG DELLA PALLAVOLO ITALIANA…...
Ovviamente in parte me ne prendo il merito, ma merito e' soprattutto VOSTRO che lo animate che lo plasmate, con le vostre discussioni con i vostri commenti.
Quindi ri-facendo gli auguri al VOLLEYCLUBLAMA.BLOGSPOT.COM colgo l'occasione per ringraziate i: BLOGGHERS, gli AMICI, gli ANONIMI, e TUTTI QUELLI CHE PASSANO E VANNO……
Grazie ancora…. VALERINIK

29 ottobre 2007

FIOCCO ROSA IN CASA MAGI


MERCOLEDI 24 E' NATA UNA SPLENDIDA BIMBA CHE SI CHIAMA VIOLA.....
I MIGLIORI AUGURI AL MITICO LORENZO (RUVIUS) MAGI E ALLA COMPAGNA MARIKA.


Eccomi qua'... con l'ennesima PHOTOGALLERY, spero che sia di vostro gradimento. Ormai dovreste aver capito che a me la fotografia piace cosi.... VIVA.

Valerinik

RISULTATI FINE SETTIMANA


Sempre a proposito di Nazionale, argomento caro a tutti noi, ecco le prime del nuovo allenatore della Nazionale, Andrea Inastasi, alcune conferme, tanti ritorni… con la speranza di tornare ad essere protagonisti.

Italia: Ecco i 22 di Anastasi

Nel listone per il torneo di pre qualificazione europeo di Catania tornano alcuni protagonisti del recente passato azzurro. In regia c'è Meoni, ma anche Vermiglio. Mania e Bari novità per il ruolo di libero. In posto 3 ritrova spazio Bovolenta (ma c'è anche Mastrangelo) e arriva anche De Togni, buon protagonista a Padova. Tra gli schiacciatore, il ritorno di 'Air' Zlaty. Finalmente.

Questa la lista di Andrea Anastasi per la prequalificazione olimpica che si disputerà a Catania.

Palleggiatori: Meoni, Coscione, Travica, Vermiglio

Liberi: Mania, Bari

Opposti: Fei, Perazzolo, Gavotto

Centrali: Mastrangelo, Tencati, Bovolenta, Sala, Semenzato, De Togni

Laterali: Cernic, Martino, Paparoni, Cipolla, Zlatanov, Savani e Parodi


Le motivazioni del 'Nano'
L'Italia nelle mani di Meoni

Il nuovo tecnico della nazionale maschile azzurra, Andrea Anastasi ha diramanto questa mattina l'elenco dei 22 atleti a sua disposizione per il girone di prequalificazione olimpica in programma a Catania dal 28 novembre al 2 dicembre. In questa nuova avventura sulla panchina dell’Italia, Anastasi, avrà come vice Andrea Gardini, come assistente Mario Motta, come scoutman Alessandro Piroli, come team manager Alberto Gavazzi. Subito dopo l’annuncio della lista, il tecnico mantovano ha rilasciato alcune considerazioni sulle sue scelte:
"Per prima cosa mi sento di ringraziare tutti gli atleti che ho contattato, sia chi ha risposto positivamente, che chi ha detto no. Questi ultimi hanno ammesso di non sentirsi in grado di affrontare una sfida così importante, come quella che aspette la nazionale azzurra. Si può dire che ripartiamo dalla stessa situazione che c’era nel 1989, in cui dovevamo dimostrare ancora tutto anche a chi non ci riteneva capaci di raggiungere quei risultati che poi abbiamo raggiunto. Credo che la vittoria della mia Spagna negli Europei stia a dimostrare che in questo momento a livello internazionale ci sia grande equilibrio, che tutto puó succedere sia in senso positivo che negativo.”Poi entrando nel merito delle sua scelte il Ct tricolore ha sottolineato:
“Per il reparto dei liberi mi sono affidato a due nomi nuovi: Manià è un elemento che mi piace per l’atteggiamento con cui affronta gli impegni, un personaggio nuovo che ha “fame”, così come la deve avere tutta la squadra. Bari è un ragazzo giovane in divenire, un elemento che può crescere molto".
Palleggiatori: "In cabina di regia partiremo con Meoni, almeno nella prima parte della stagione, ma il nostro lavoro s’inizia oggi ma guarda anche oltre a Pechino, sino ai Mondiali 2010. Mi hanno colpito molto la fiducia e l’umiltà che mia ha mostrato Valerio Vermiglio. Si è messo a completa disposizione, per ora continuerà a lavorare con Macerata a meno di emergenze, ma nel progetto nazionale a lungo termine c’è sicuramente ancora posto per lui".
Centrali: "Tra i centrali c’e’ il nome di Vigor Bovolenta, sono convinto che ancora oggi possa essere un giocatore importante, è reduce da un infortunio e dovrà dimostrare di avere recuperato il massimo della condizione".
Schiacciatori: "Nel reparto degli schiacciatori ci sono sette elementi credo il meglio di quanto possa esprimere il nostro movimento oggi".
Indispensabili... "Quello che ho detto a tutti che in questa squadra siamo tutti importanti, ma al tempo stesso tutti sostituibili. Io compreso.”

28 ottobre 2007

CAMPIONATO SERIE B1
GIRONE C





GARA : CAMPIONATO NAZ.LE PALLAVOLO MASCHILE SERIE B1 3°GG
LUOGO : CITTA’ DI CASTELLO SABATO 27 OTTOBRE ORE 21:15
INCONTRO : GHERARDI CARTOEDIT TRATOS – VIDEX GROTTAZZOLINA AP RISULTATO : 3/0 25/20 25/11 25/12
ARBITRI : 1° Notarianni – 2° Scuderi Riccardo di Roma
Spettatori : 850

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS Errori 16 : 08 servizio 08 punti
CITTA’ DI CASTELLO Punti 62 : 08 muro 14 aces 40 attacchi

Di Manno 20, Zampetti 11, Manassero 10, Czekiel 09, Franceschini 08, Spanakis 04, Marra(L) , Barili. N.E Gustinelli, Sabatini, Nulli Pero, Joan.
All. Andrea Radici - Ass. Marco Bartolini

VIDEX ROYAL PAT Errori 13: 07 servizio 06punti
GROTTAZZOLINA AP Punti 27 : 03 muro aces 24 attacchi

Paolini 03, Roberti 09, Formentini 04, Barbotti, Di Belardino 06, Minnoni 03, Ceccarelli(L) , Girolami 02, Pison. N.E. Brandi, Ilari.
Allenatore Massimiliano Ortenzi
Travolgente affermazione della Gherardi Cartoedit Tratos che supera 3/0 il Grottazzolina. Una affermazione netta, una prova di forza, corale, quella offerta dalla formazione di Radici, contro la squadra dell’ex Lamberto Paolini. La compagine marchigiana, priva dello schiacciatore Andreotti, per lui campionato finito a causa della rottura dei legamenti crociati, ha opposto resistenza solo nella prima frazione del primo set, quando unica volta nella gara si è trovata in vantaggio 7/8. Da quel momento solo una squadra a dettare legge: la Gherardi Cartoedit Tratos. Devastante al servizio, 14 aces, imprevedibile in regia con l’ottimo Spanakis, superba con Davide Manassero in grande crescita, presente a muro con super Franceschini, ma è tutto il gruppo di Radici a destare una grande impressione. Grottazzolina nulla ha potuto contro lo strapotere dei biancorossi e alla fine della gara la squadra ha raccolto l’applauso del pubblico in un PalaEngels gremito in ogni ordine di posto. Terza vittoria consecutiva, nove punti conquistati, che regalano il momentaneo primo posto in classifica. Marco Bartolini a fine gara visibilmente felice ha dichiarato “ sappiamo benissimo che sarà un campionato difficile, con tante avversarie temibili, agguerrite, con grandi potenzialità. Noi pensiamo di poter recitare la nostra parte e lavoriamo davvero moltissimo per poter raggiungere i nostri obiettivi. Vedere giocare così i nostri ragazzi, non può che far piacere allo staff tecnico che vedono premiato il grande lavoro svolto per raggiungere quei risultati che tutti si aspettano. Siamo stati bravi a far diventare facile una gara difficile. Avevamo di fronte un gruppo motivato l’ex Lamberto Paolini, esperto con Barbotti e Di Belardino e Formentini, con la forza straordinaria di chi sa di non aver nulla da perdere. Siamo stati davvero bravi a non farci intimorire ed a fare la nostra gara e alla fine siamo stati premiati “. Gherardi Cartoedit Tratos in campo con Spanakis-Di Manno, Zampetti-Manassero, Czekiel-Franceschini, Marra(L). Grottazzolina risponde con Paolini-Roberti, Minnoni - Di Belardino,Formentini-Barbotti, Ciccarelli (L). Primo set partenza buona dei marchigiani 7/8 con Roberti. Al 2° time out tecnico la musica è cambiata 16/13. Il servizio di Zampetti, il muro di Czekiel, Di Manno in attacco aprono il vantaggio a favore dei biancorossi con Spanakis che con un aces chiude il set 25/20. Secondo parziale Spanakis al servizio mette in crisi la ricezione avversaria 8/1. Tutta la Gherardi Cartoedit Tratos gioca e a turno Di Manno, Manassero, Zampetti, Franceschini chiudono la strada al Grottazzolina. Che perde fiducia. Sul 16/5 il tecnico dei marchigiani Ortenzi prova a cambiare ma senza fortuna e la squadra del Presidente Graziano Caselli si aggiudica il set 25/11. Terza frazione partenza più equilibrata 8/7. Ma è un fuoco di paglia e con Franceschini la Gherardi Cartoedit Tratos torna a menar le danze 16/10. Il finale è uno show per Di Manno che con 4 aces consecutivi schianta definitivamente la ricezione biancorossa, prima di uscire per ricevere l’applauso affettuoso del pubblico, con Zampetti a chiudere la gara con aces. Sabato prossimo 3 Novembre 2007 alle ore 16:00 trasferta molto insidiosa ad Olbia. Sarà un banco di prova molto importante con una squadra costruita per puntare in alto e partita benissimo avendo conquistato nelle prime tre gare del campionato altrettante vittorie.

INTERVISTA DAVIDE MANASSERO CITTA' DI CASTELLO


INTERVISTA A LAMBERTO PAOLINI PALLEGGIATORE GROTTAZZOLINA
CAMPIONATO SERIE C MASCHILE


GARA : CAMPIONATO REGIONALE SERIE C MASCHILE 3° GG
LUOGO : CITTA’ DI CASTELLO PG SABATO 27 OTTOBRE 2007 ORE 17:30
INCONTRO : GHERARDI CARTOEDIT TRATOS - PALLAVOLO CANNARA
RISULTATO : 3/2 25/18 23/25 22/25 25/23 15/8
ARBITRI : Badolato Nicola – Ambrosi Roberto..
Spettatori : 70

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS CITTA’ DI CASTELLO
Pieroni , Salvatori, Boriosi, Marino, Paci, Valentini, Marconi (L), Zanchi, Gaggioli, Gatticchi, Briganti, Paoli.
All. Menghi

POLIS CANNARA
Segoloni,Castellano,Urbanella, Zampolini,Rossi, Alimenti, Dominici, Salibra, Sanpaoli, Sirci, Ercolani (L).
All. Bistarelli

Una grandissima Gherardi Cartoedit Tratos supera il forte Cannara del tecnico tifernate Giorgio Bistarelli. Una partita emozionante, con i giovani biancorossi che hanno dovuto vincere due volte la gara per poter conquistare i primi due punti della classifica. Prestazione superlativa dei ragazzi guidati in panchina da Michele Menchi, per l’assenza di Elvio D’Agostino, ed in campo da un Luca Gaggioli davvero in formato super che ha fatto veder per intero la sua classe. L’ex di turno il capitano biancorossi Pieroni sprizzava gioia da ogni poro e si gongolava i sui ragazzi autori di una prestazione davvero importante. “ abbiamo fatto davvero una bellissima impresa. Avremmo potuto chiudere la gara con un risultato più netto, ma alcune decisioni arbitrali hanno costretto i biancorossi ad inseguire quando avrebbero potuto chiudere la gara conquistando i tre punti. Alla fine la gioia rimane, ma il punto perso grida davvero vendetta. La partita inizia bene per la Gherardi Cartoedit Tratos , E dire che la squadra di Elvio era partita benissimo dominando il primo set 25/18. Secondo parziale in sostanziale equilibri fino al 16/19. Poi la squadra di Bistarelli prende il largo e alla si aggiudica il set 25/23. Terzo set reazione rabbiosa dei ragazzi di Menghi 5/2. La gara è saldamente in mano ai biancorossi 16/12 quando tre errori grossolani regalano in un piatto d’argento la vittoria al Cannara 22/25. Sembra finita, ma i coraggiosi biancorossi cominciano a macinare gioco e mettono pressione ai ragazzi di Cannara e la Gherardi Cartoedit Tratos si porta a casa la vittoria 25/23. Davvero bravi e complimenti ai ragazzi per come sono stati in campo, per la grande determinazione ed impegno che hanno permesso di conquistare la prima vittoria del campionato. Prossimo impegno per la Gherardi Cartoedit Tratos sabato 03 Novembre 2007 alle ore 18:00 con il Chiusi una delle pretendenti alla vittoria del campionato si serie C e alla promozione in serie B2.

INTERVISTA MENGHI ALLENATORE SERIE C GHERARDI



FOTO DELLA PARTITA



26 ottobre 2007

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS :CON GROTTAZZOLINA CERCA LA TERZA VITTORIA




Manassero..........................Marra
La Gherardi Cartoedit Tratos torna al PalaEngels Sabato 27 Ottobre 2007 ore 21:15 per affrontare il Grottazzolina (AP). Una gara importante e difficile, che vede la presenza di un ex biancorosso della scorsa stagione Lamberto Paolini, ma soprattutto perché la squadra del tecnico Radici è ancora alla ricerca della sua vera identità. La continuità di risultati, le due vittorie conquistate nelle prime due giornate che consentono ai ragazzi del presidente Graziano Caselli di stare insieme al Potenza Piceno in vetta alla classifica, sono il viatico giusto sulle quali costruire le certezze di una squadra. Falconara e Castiglion del Lago le due tappe vinte finora, parlano di una squadra che quando trova sicurezza marcia spedita, ma raccontano anche di una squadra che quando in difficoltà è capace di trovare le qualità e le risorse per cambiare pelle. Due gare che hanno fatto vedere le doti offensive dell’opposto Enzo Di Manno, la qualità del regista Alessandro Spanakis e le capacità tecniche di Davide Manassero. La grande positività in attacco di Bartolomeo Czekiel e la sicurezza di Enrico Zampetti, la crescita di Alessandro Franceschini e Davide Marra. Poi un grande capitano Valdemaro Gustinelli sempre determinante in campo, come a Castiglion del Lago e in palestra vicino ai compagni Sabatini, Nulli Pero, Joan e Barili che finora hanno avuto meno minuti di campo, ma che si sono sempre fatti trovare pronti quando chiamati in causa.
Dopo le prime due gare c’è subito invece chi è gia partito alla grande : i nostri tifosi
Il PalaEngels completo nella gara di esordio, i tantissimi tifosi che hanno sostenuto la squadra nella trasferta in riva al lago Trasimeno, hanno chiarito quale è l’affetto che lega i nostri tifosi e la Gherardi Cartoedit Tratos, ma anche quanto sarà determinante la spinta del nostro pubblico nel lungo viaggio del campionato potrebbe rilevarsi davvero l’arma vincente.
Intanto concentriamoci solo sul Grottazzolina, squadra di grande tradizione che ha costruito una squadra molto interessante. Dopo tanti anni di serie A2, due retrocessioni negli ultimi anni, la hanno portata fino alla B2. Il ripescaggio di questa estate, permette a questa società di poter rilanciare le ambizioni di una piazza davvero importante per la pallavolo italiana. Nuovo il tecnico Massimiliano Ortensi da Montegiorgio serie C, nuovo il regista Lamberto Paolini ex Falconara e Città di Castello B1. Poi due importanti attaccanti di palla alta: l’ottimo ricevitore Marco Di Belardino già a Spoleto con Radici, arrivato dopo una brillante stagione a Catania B1 e il giovane Andreotti arrivato da Vicenza B1. Da Castelfidardo B1 è arrivato il centrale Formentini e poi sempre da Montegiorgio C il libero Ceccarelli, cresciuto pallavolisticamente a Grottazzolina. Ultimo arrivato da Zagarolo B1 l’opposto Roberti. Conferme poi per il centrale di altissimo livello ed esperienza come Barbotti e poi Minnoni, Girolami e Pison. La Gherardi Cartoedit Tratos cercherà di fare la sua gara per conquistare la terza vittoria e consolidare la classifica. Grande determinazione,attenzione, entusiasmo tutto legato alle qualità tecniche fisiche e mentali di una Gherardi Cartoedit Tratos e con queste “ armi” Radici cercherà di aprire la cassaforte di Grottazzolina.
Prepariamoci tutti insieme per un grande spettacolo e stringiamo intorno alla Gherardi Cartoedit Tratos al grido “ FORZA BIANCOROSSI ”.

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS :
Spanakis-Di Manno, Zampetti-Manassero, Franceschini-Czekiel, Marra (L)
A disposizione : Gustinelli, Nulli Pero,Sabatini, Joan, Barili
Allenatore Andrea Radici – Assistente Marco Bartolini

VIDEX ROYAL PAT GROTTAZZOLINA AP :
Paolini-Roberti. Di Belardino-Andreotti, Barbotti-Formentini, Ceccarelli (L).
A disposizione : Minnoni, Girolami, Pison
Allenatore : Massimiliano Ortenzi

Arbitro : 1° Cassisi Stefano – 2° Scuderi Riccardo di Roma


25 ottobre 2007

VOLLEY BALL TIFERNO 1ª DIV.


In piedi

Dir. Mariotti,All. Moretti,Dini E.,Milli Marzia,Tosti S.,Fiorucci C.,Martinelli D, Mancini F., Mariotti S.,Dir. Milli

Sedute

Fiorucci G.,Casacci M.,Milli Marta,Tosti M.,Frangipani B.



Un'altra squadra a cui fare un grosso IN BOCCA AL LUPO e' la PRIMA DIVISIONE della VOLLEY BALL TIFERNO, squadra che nasce dalla in collaborazione con la STARVOLLEY di MARIOTTI:
Anche il MISTER e' nuovo per questo tipo di campionato ma avra' tempo per lavorare e per farsi questa splendida esperienza insieme alle ragazze BIANCO VERDI.
Da segnalare l'assenza di una giocatrice SARA DEL CORTO che si unira' al gruppo solo dopo aver recuperato dall'infortunio al ginocchio....

v


SERIE D FEMMINILE GIRONE A
BS CENTRO DISTRIBUZIONE LUBRIFICANTI - GRUPPO SGREVI 3-2

Grande impresa della Bs Centro Distribuzione Lubrificanti Trestina che si aggiudica il primo derby della stagione, contro una delle squadre candidate alla promozione.
La vittoria assume un significato più grande guardando la formazione con cui il Gruppo Sgrevi Città di Castello scende in campo: fanno parte, infatti, del sestetto atlete con alle spalle numerosi campionati di C come Ranieri e Sabatini ( per quest’ultima anche un campionato di B2).
Dopo una serie di errori iniziali da una parte e dall’altra il primo set scivola via sul filo dell’equilibrio, poi ottenuto un piccolo vantaggio che porta lo Sgrevi sul 24-22, un vistoso errore arbitrale permette di chiudere il set alle nostre avversarie.
Nel secondo e terzo parziale sale in cattedra il Trestina che con una Polenzani C. ispirata in regia, con i 2 centrali Rometti e Balducci precise a muro e in attacco e con Massetti F., Angeloni e Fortuni trascinatrici, si porta in vantaggio di 2 set a 1
Nel quarto set lo Sgrevi, allunga e si porta sul 15-9 per poi farsi raggiungere sul 20-20, ma qui una serie di errori in ricezione e in difesa consegnano il set alla squadra allenata da Lanzi. Da segnalare l’infortunio occorso, sul punteggio di 16-10, alla laterale dello Sgrevi Bernicchi.
Nessuna storia al tie –break dove le ragazze allenate da Mauro Pasqui partono concentrate con una Cecconi che, subentrata in regia, senza paura trascina la squadra alla vittoria finale con un perentorio di 15-6.
Il profumo del derby ha risvegliato una formazione che solo una settimana fa sembrava in grave difficoltà, ma il cuore e la grinta con cui le ragazze hanno affrontato la gara sono riuscite a nascondere i problemi di un gruppo che deve sopperire all’assenza forzata di 2 pedine importanti. Da segnalare tra tutte l’ottima prova di 2 atlete del Trestina classe '90:Pannaioli prezioso jolly che è stata chiamata a sostituire, per altro in modo egregio, il libero Poeti ferma per un incidente e Angeloni nel ruolo inedito di opposto.
TRESTINA: Polenzani C., Massetti F. 16, Rometti 11, Angeloni 14, Fortuni 6, Balducci 17, Cecconi 2, Mancini, Polenzani S., Turchi, Massetti V., libero:Pannaioli, all: Pasqui

Il VBT c'è.....





Ragazzi che emozione!!! Ieri sera mi sono schierato a vedere molti dei miei ex-compagni del Volley Rio per la partenza del Campionato di serie D con la Volley Ball Tiferno, uno spettacolo unico...!!!!

Il risultato finale non è stato a favore del VBT ma poco conta, l'importante è vedere un gruppo di ragazzi che hanno ancora un'immensa voglia di giocare, divertirsi e stare insieme.. Bellissimo!!

Ho fatto anche delle foto, si vedono un pò male xchè ero lontano ed ho dovuto zummare molto..








In primis voglio mettere il nostro grande Blog-Master = Giunti Valerio, forza-grinta-volontà-carisma-agonismo ancora di un 20-enne..

Ieri sera l'ho soprannominato "Maradona del Volley"... Vai grande Valeeeeeeeeeee la posa c'è..!!

A seguire il grande "Matador" della serata Nicola Bracchini detto "il Bracci" della situazione..








La prima foto era prima di iniziare gli tremavano un pò le gambe, ma dopo.......






è andato alla grande con delle Bombe esplosive, eccolo mentre "spara"...



Ho immortalato anche il grande "laterale" di tutti i tempi, sua eccelenza Mister Lanziiiii Stefano, aveva smesso qualche anno fa per vari dolori: schiena-spalla-ginocchi, ecc.. ma ieri sera non ha sentito nulla..!!

Grossa tecnica di attacco "dal Basso verso l'alto..!" Oleeeeee..



Ancora a seguire il mancino della squadra = Patrizio bho non so il cognome (sembra il cugino di
Giandominici gli assomiglia proprio)..

infine posto anche le altre foto:




















il Bracco alla fine voleva rimandarla a calcetto...
Raga comunque è stato un bello spettacolo....
Salutoni ed in Bocca al Lupo x le prossime partite...!! Il vostro tifoso preferito...

DI MANNO " IL NOSTRO PUBBLICO E' L'ARMA IN PIU' "



VOLLEY -"Giocare con tutto il tifo del nostro pubblico è vermante emozionante e ci da una marcia in più" , così Enzo Di Manno schiacciatore della Gherardi Cartoedit Tratos, spiega qual'è il vero asso nella manica della formazione di volley tifernate dopo le prime due vittorie in campionato. L'estratto da "Time Out" la trasmissione sportiva in onda alle 21.15 su TRG

( estratto da: www.primopianonotizie.com )

24 ottobre 2007

serie DF Trestina - Gruppo Sgrevi 3-2

Sconfitta di misura per il Gruppo Sgrevi che nella trasferta di Trestina viene battuto dalla locale formazione solo al tie break con i parziali di 22-25, 25-17, 27-25, 21-25, 15-6. Squadra tifernate sottotono rispetto alla buona gara contro il San Feliciano e soprattutto troppo fallosa in tutti i fondamentali (solo in attacco 27 errori punto) e partita non esaltante da parte di entrambe le formazioni che forse sentono particolarmente il clima del derby. E in effetti la partenza con freno tirato dello Sgrevi è emblematica (1-5) anche se poi il micidiale turno di battuta della Bernicchi rovescia la situazione portando le tifernati in vantaggio 14-10. E sulla stessa rotazione lo Sgrevi rimonta dal 20-21 al 22-21 mettendo a segno un parziale di 5 a 1 che chiude il set. Alla ripresa del gioco, sostanziale equilibrio con lo Sgrevi che rimane a stretto contatto con le locali (7-10, 14-17) ma quando la ricezione delle biancoverdi comincia a calare, si registra lo strappo decisivo, vista anche l'eccessivo mole di errori delle attaccanti di Lanzi, che porta Trestina sull'uno pari. Terzo set al cardiopalma con le due squadre che avanzano di pari passo: da una parte i centrali biancoverdi Bartolini e Margutti (migliori realizzatrici per lo Sgrevi) e dall'altra Balducci mettono la palla a terra con regolarità. Sul 22-20 Trestina sembra aver la meglio, invece lo Sgrevi con gran carattere si conquista un set point sul 24-23 che sciupa banalmente e due attacchi piazzati corti, con evidente complicità della disattenta difesa, condannano incredibilmente lo Sgrevi alla resa sul 27-25. Nonostante il rammarico per l'opportunità sprecata, e pur con una ricezione spesso imprecisa, le tifernati non accusano il colpo e anzi dal punteggio di 8-7 risultano sempre avanti nel punteggio. Ma che fosse una serata storta per lo Sgrevi (che doveva già rinunciare a Polidori infortunata) lo si capisce sul 16-10 quando ricadendo da un attacco, cede il ginocchio della Bernicchi che si procura una brutta lussazione della rotula. Minuti di panico, segnati dal dolore dell'atleta e dallo sgomento di tutte le compagne, che comunque con il buon ingresso della Ronti si aggiudicano senza eccessivi patemi il set. Si va al tie break che nasce sotto una cattiva luce per lo Sgrevi, subito sotto 0-4: stavolta le tifernati accusano il colpo e non riescono a raddrizzare il set che da la vittoria al Trestina. Prestazione non all'altezza per le ragazze di Lanzi e nonostante il buon punto conquistato resta il rammarico che con un pò di attenzione in più (vedi terzo set) si poteva aspirare a qualcosa di più nel risultato finale.

Gruppo Sgrevi: Bernicchi 6, Ranieri 9, Bartolini 14, Margutti 11, Sabatini 10, Ugolini 5, Ronti 2, Bartolini G., Vagnoni, Brunoni, Zanelli, libero Filippini.

23 ottobre 2007

INIZIA L'AVVENTURA.......


Finalmente ci siamo, manca poco piu' di 24 ore al nostro esordio... vorrei anche dire che siamo pronti, che sono pronto, ma non me la sento di sbilanciarmi, soprattutto dopo l'allenamento di ierisera, dove si percepiva un diverso " UMORE ".
Il morale e' alto, ma qualcosa e cambiato, forse per le aspettative che ogn'uno di noi ha, forse perche', aldila' del risultato, nessuno di noi ci tiene a voler fare una BRUTTA FIGURA.
Ma e' giusto cosi', i visi un po' tirati, il pensiero alla gente che sara' presente ( spero tanta ), un piccolo pensiero all'avversario, un grosso pensiero a cio' che VORREMMO FARE BENE.
Ierisera, mi veniva da ridere perche' so' di passare 3 giorni alla settimana a dire alle mie atlete che scelte fare, dove battere, dove alzare, dove attaccare e io ierisera mi sentivo comese non avessi mai giocato a pallavolo.... AH ! la mente umana.....

Ok, chiudo! ma lo faccio facendo un GROOOOSSSOOOO IN BOCCA AL LUPO ai miei compagni e con un pensiero a SANDRO MILLI che si e' impegnato per mettere in piedi una squadra maschile in un momento dove e' piu' facile MOLLARE che CREDERCI, quindi caro SANDRO:

- COMUNQUE VADA, SARA' UN SUCCESSO........

V

22 ottobre 2007

RISULTATI FINE SETTIMANA

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS : BENE COSI’ MA C’E’ ANCORA MOLTO DA LAVORARE


Czekiel.....................Barili

Due gare di campionato, due vittorie per la Gherardi Cartoedit Tratos, che si trova così a punteggio pieno in classifica. Una buona partenza, almeno per i risultati conquistati con Falconara e Castiglion del Lago, soprattutto per la forza di reazione dimostrata dalla formazione di Radici nei momenti cruciali e difficili delle due gare. La squadra tifernate, non al top della condizione, a sprazzi, a fatto vedere il suo potenziale ed il suo valore. Cinque giocatori nuovi su sette ragazzi scesi in campo nella formazione di partenza, non si è pensabile che si possano amalgamare in breve tempo, ma i segnali di miglioramento nel gioco di squadra, sono evidenti come evidenti sono la crescita individuale dei giocatori che pian piano stanno cominciando ad entrare il condizione. Il Dirigente Pietro Pinzaglia presente a Castiglion del Lago ha così commentato “ non possiamo che essere soddisfatti del lavoro svolto finora sia dallo staff tecnico compreso il preparatore atletico Fausto Franchi sia dallo staff sanitario e fisioterapico. La squadra è in salute, non è al top della condizione, ma questo è normale. Quello che appare evidente che in ogni gara anche solo per alcuni frangenti si è visto il valore reale della squadra, la sua forza caratteriale, la sua qualità tecnica, la sua forza fisica. I giocatori nuovi, si sono inseriti senza problemi sia all’interno della società, ma anche in città e questo ci fa estremamente piacere. Vedere i nostri tifosi stringersi da subito vicino a questi ragazzi ci riempie di felicità. Dobbiamo continuare a lavorare con la tranquillità di sempre, consapevoli che solo impegnandosi tutti al meglio delle proprie capacità potremo raggiungere gli obiettivi che noi, i giocatori, i tifosi e l’Alta Valle del Tevere tutti insieme rincorriamo ”.
Intanto dopo un lungo periodo di inattività, dovuto ad un grave incidente, la società ha ceduto in prestito per questa stagione, il regista Simone Marini al Castiglion del Lago. Ventinove anni, protagonista nelle ultime sei stagioni con la Gherardi Cartoedit Tratos sia nei campionati di B2 che di B1. Dopo lo stop forzato della passata stagione, ora questa opportunità che la società del Presidente Graziano Caselli ha voluto regalare ad uno dei suoi atleti più rappresentativi degli ultimi anni.
Il gruppo h ripreso a lavorare in vista della prossima difficile gara con il Grottazzolina, sabato 27 ottobre 2007 ore 21:15 al PalaEngels di Città di Castello, nelle cui fila giocherà il regista ex tifernate, Lamberto Paolini
PUBBLICO L'INTERVISTA RILASCIATA DAL DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE DELLA VOLLEY BALL TIFERNO MAGALOTTI SERGIO DEL DERBY DI SABATO SERA DI SERIE D FEMMINILE


CAMPIONATO SERIE C MASCHILE

PRIMA VITTORIA PIENA PER IL SELCI
IMPERATIVO DARE SEGUITO E MIGLIORARE


Seconda giornata e seconda vittoria per il SELCI, stavolta senza perdere set e conquistando l’intera posta in palio, un 3-0 che non ammette repliche, maturato con una certa sicurezza dei propri mezzi ai danni di un GUBBIO mai pericoloso se non in rari scampoli di gara. Una vittoria che proietta i ragazzi di ROSSI a cinque punti in classifica, dietro il terzetto di testa composto da TODI, CANNARA e FOLIGNO a punteggio pieno.

LA PARTITA

Dopo una settimana difficile, fatta di riflessioni ed un po’ troppo nervosismo, finalmente si scende in campo. Nello scacchiere di partenza il tecnico ROSSI optava per CALCHETTI in regia, confermati gli altri effettivi, capitan GUERRI e BOCCIOLESI al centro, POLCRI e NARDI laterali, FONGO opposto e FONI libero. Sul 2-2 nel primo set il primo strappo era subito del SELCI col turno in battuta di BOCCIOLESI che scavava subito il solco, di lì in avanti il gioco era gestito con sicurezza e senza pressioni per il 25-14 finale. Anche nel secondo il GUBBIO, nonostante qualche cambio non impensieriva NARDI e soci, che scappavano nel punteggio verso metà set. Entravano MORVIDONI, bisognoso di mettere minuti nelle gambe per GUERRI e NISI per il giro di prima linea, ed il set prendeva ancora la via di SELCI per 25-18. Nel terzo parziale ripartiva lo starting six con l’eccezione di MORVIDONI in campo, e stavolta il GUBBIO, guidato da un positivo FIORONI, cercava di mettere i bastoni tra le ruote ai giallo – neri, arrivando a condurre per 10-13, ma era ancora una volta BOCCIOLESI, autentico protagonista di quest’avvio di stagione a riportare sotto i suoi prima, ad allungare definitivamente poi. Gloria anche per “CANDELA” RICCIARELLI al posto di “ZIO” FONGO che siglava che un attacco il punto del 23-19, chiudeva un tocco di seconda dell’alzatore per un comodo ma quanto mai necessario 3-0.

LE CONSIDERAZIONI

Il SELCI veniva da un periodo non facile, dopo la partita contro l’ETRURIA, seppur vinta 3-2, erano tornati a galla, o per meglio dire, emersi per la prima volta, alcuni problemi un po’ antipatici ma che necessitavano e necessitano di essere risolti immediatamente. E’ emerso un malcontento latente, forse un fuoco che già ardeva sotto le ceneri, che ha portato a vivere una settimana nervosa, con alcuni giocatori che hanno passato il loro tempo più a arrovellarsi il cervello che a pensare alla quotidianità ed all’obiettivo comune. Troppo spesso si vedono ancora visi tirati, compagni pronti più al rimbrotto che allo sprono positivo, che portano un po’ all’isolamento di alcuni, non giovando di certo al bene comune della squadra. E’ necessario recuperare da subito lo spirito comune, di lotta collettiva per il nostro obiettivo, la squadra è forte e completa, quest anno come non mai, e sarebbe un peccato mandare alle ortiche un anno che nasce sotto i migliori auspici per cose che poco hanno a che fare col gruppo, e poi cosa, invidie, empatie, a volte non si sa neppure il perché. Ciò che più dispiace e che questo stato traspare anche all’esterno, da chi vede gli allenamenti o ci segue sempre (grazie) alle partite. Sono situazioni da analizzare, rivedere, chiarire, per non rischiare, come dicevo prima, che da una parola detta male, o da una situazione non chiarita, s’inneschi una spirale viziosa che faccia del male al gruppo ed ai singoli. Sicuramente la vittoria di sabato, seppur contro una compagine non di primo livello ed ottenuta non con un gioco scoppiettante, sarà da tocca sana per il morale e per appianare alcune situazioni. Il SELCI si è sempre distinto per essere un gran gruppo ed una grande squadra poi, per questo è d’uopo il recupero, prima nella testa che nella tecnica, di quei due o tre giocatori che più stanno subendo questo periodo un po’ in chiaro scuro. Da domani si riparte, sono convinto, con un piglio migliore e con ritrovata grinta verso la partita di sabato, dove faremo visita al TREVI, formazione ancora a zero punti ma insidiosa, specialmente tra le mura amiche. Che sia un altro mattone per ritrovarci e continuare a costruire un grande SELCI che sappia far gioire i nostri tifosi come nelle gloriose giornate di maggio del campionato scorso, in fondo erano solo pochi mesi fa, ed eravamo tutti lì…

Prossimo turno:
CLITUNNO TREVI – GS IL NASTRO PALLAVOLO SELCI


MARCO CALCHETTI

1ª DIv. F - SAN FELICIANO vs VOLLEY CLUB ALTOTEVERE



SAN FELICIANO - VOLLEY CLUB ALTOTEVERE U. 0-3
21/25 17/25 20/25

SAN FELICIANO - Inizia con un 3 a 0 il campionato della prima divisione di LAMA,che onora la nuova maglia e il novo sponsor MAGDA andando a vincere in trasferta sul campo del SAN FELICIANO.
Partono bene le ragazze di GIUNTI che nel primo set vanno avanti fino al 9-6 prima di accusare una piccola flessione ( 11 a 12 ) ma recuperano sul buonissimo turno di battuta di VERONICA BINI che riesce a creare un divario importante portandosi su 17- 12 , divario non piu' recuperato dalle avversarie e il set si chiude sul 25 a 21.
Nel secondo set la storia si ripete, le squadre lottano punto a punto fino al 14 - 15 per le ragazze di SAN FELICIANO, quando sul cambio palla va' in battuta LUCIA PESCARI che con la sua battuta il salto porta le ragazze BIANCO ROSSE sul 24 - 15 per poi chiudere facilmente il secondo set.
Terzo set un po' piu' " complicato ", il SAN FELICIANO parte portandosi sul 6-8 e per poi lottare punto a punto fino al 13 pari, ma una buona difesa di BONCOMPAGNI ELISA e la ricezione sempre perfetta di TOMMASOLI SARA permettono al LAMA di volare fino alla meritatissima vittoria.

Soddisfatto il DS TADDEI che ha piu' volte elogiato il GIOCO DI SQUADRA dimostrato dalle ragazze e soprattutto la loro capacita' di reagire nei momenti difficili rimanendo sempre tutte unite e lucide, riuscendo a recuperare anche 4 punti di svantaggio.

Vittoria quindi meritata e di buon auspicio per il proseguimento del campionato.

V

IL FISIO CAMPIONE D'EUROPA


.. Ve lo immaginate il nostro fisio (alias luca nocentini) alla fine di quella domenica meravigliosa in cui l'Italia femminile di pallavolo si impone sul tetto d'Europa.. seduto nei primi posti del pulmann.. con un mega sigaro in bocca, il volto offuscato dal grigiore del fumo la nuca piegata verso destra, e lo sguardo perso nel vuoto.. le braccia completamente sprofondate nel nel sedile che l'avvolge.. come se non volesse lasciarlo andare via.. o come se volesse dire: io ci sono! e vorrei che non finisse mai... questa è l'immagine del fix luca nocentini alla fine della serata, di una serata che rimmarrà sicuramente impressa nel cuore del mio "fratellaccio" luca.. ma sicuramente rimarrà anche nei nostri cuori, visto che questa avventura dell'talvolley femminile, grazie alla presenza di luca ce la sentivamo "molto nostra".. ma "parecchio" nostra..! ricordo il messaggio di luca appena finita la partita che mi diceva: allora sister che ne pensi... e io che rispondo ma direi bravini.. si può fare meglio.. e da li poi non lho più risentito, lho rivisto due giorni dopo: sembrava fluttuasse, invece di camminare, il volto esprimeva emozione in ogni cm quadro.. in particolar modo lo sguardo: completamento aperto (si perchè lo stato emozionale del fisio si avvisa dal suo sguardo) e credetemi solo per le olimpiadi di Atene l'avevo visto così provato.. (in senso buono) e poi comincia a parlare come sa fare lui.. utilizzando la voce, ma soprattuto la sua mimica, inconfondibile: le mani tra i capelli, il ciuffo che si sposta a destra e a sinistra, le mani che gesticolano di continuo.. non vi sembra di vederlo? poi racconta racconta: ed io lì incantata, perchè quelle parole uscivano direttamente dal cuore e non venivano filtrate dal cervello.. quindi non potevo che essere alienata da tutto quanto... e soprattutto lo devo dire: il miracolo che ha fatto con la Paolina Cardullo.. alla quale l'anno scorso avevano detto che la sua carriera si sarebbe chiusa da Lì a poco perchè il ginocchio era completamente "andato"; addirittura era stato messo in dubbio la sua deambulazione.. quindi immaginate lo stato d'animo della giocatrice.. e poi arriva lui: il super fisio, con il suo ciuffo ribelle (che non devi assolutamente tagliare), dice alla Cardullo: vieni un mesetto giù da noi in valtiberina.. e qualche cosa si farà...! la Cardullo come anche tutto lo staff medico accettano questa iniziativa.. bizzarra, ma consapevoli delle capacità "magiche" del super fisio.. sapete come è andata finire.. miglior libero dell'europeo.. cosa ne pensate?.... credo che il miracolo sia stato fatto... questo è luca nocentini: io lo definisco un "magobuono" non solo per la sua bravura professionale (impeccabile) ma soprattutto per la sua grande umanità.. e sensibilità che lo rendono unico... e direi.. irripetibile, forse uno dei pochi che ancora sente il suo lavoro come una propria e vera missione.. un baciotto luca dalla sister, a presto
VI LASCIO CON L'INTERVISTA STILE IENE A LUCA NOCENTINI
>>01- ore: 15:57 del 18/10
>> 02 - Nome: luca
>> 03 - Compleanno: 29 luglio
>> 04 - Segno zodiacale: leone
>> 05 - Tatuaggi: nessuno
>> 06 - Piercing: me ne guardo bene...
>> 07 - Sei innamorato/a: si....
>> 08 - Ti piaci interiormente? si.... si può migliorare
>> 09 - Hai già amato al punto di piangere per qualcuno? si.... certo direi di si...
>> 10 - Hai fatto un incidente con la macchina? si.... ma ho toccato uno sul paraurti del 90, l'assicurazione non si può lamentare di me..
>> 11 - Hai mai avuto una frattura? ehh.. di tutti i gusti (provo su di me la terapia)
>> 12 - Pepsi o coca ? nessuno delle due.. entrambi hanno caffeina non di dorme!
>> 13 - Ti fidi dei tuoi amici? si.... però ne ho solo uno
>> 14 - Colore preferito per l'intimo? compro mutande in cina.. 10 paia ad 1 euro non si può pretendere...>
> 15 - Misura di scarpe? 42 e mezzo
>> 16 - Numero preferito: 44
>> 17 - Tipo di musica preferita? musica classica
>>18 - Doccia o bagno? doccia
>> 19 - Cosa odi? odio chi non ha niente da dire
>> 20 - Come ti vedi nel futuro? in una stanza a luce soffusa a leggere un libro..
>> 21 - Quale dei tuoi amici vive più lontano? ho un amico e sta vicino
>> 22 - Chi il più lento? è il tempo quando voglio che passi in fretta...
>> 23 - Cosa cambieresti nella tua vita? il niente.. io niente
>> 24- Proverbio preferito: .. che succeda sempre quello che deve succedere...
>> 25 - libro preferito: la bibbia..nell'arco di una vita
>> 26 - Di cosa hai paura? non cè niente di cui ho paura... ho paura della mortalità
>> 27- La prima cosa a cui pensi quando ti svegli? a matilda
>> 28 tuo film preferito? mozart
>>29 - Se potessi essere qualcun altro chi saresti? sarei hehe.. pilato
>> 30 Cosa c'è appeso al muro della tua camera? la foto di bambini thailandesi che ridono
>> 31 - Cosa c'è sotto il tuo letto? ho cemento e foratini..
>> 32 - Un posto dove ti piacerebbe andare? vorrei essere a "col di paiolo" luogo dove mi collego al sistema
>> 33 - Profumo preferito? non porto profumi
>> 34 - Sport preferito? correre >>
>>35 - Timido o estroverso? timido
>> 36- Soprannomi? cavallo
>> 37 - Mare o montagna? montagna
>>38-Hai paura della morte? mi sembra irreale.. ma poi io non morirò
>> 39- A che ora vai a letto di solito? dopo mezzanotte perchè si dorme una volta al giorno
>>40- Piatto preferito? pasta
>>41- Sole o luna? - luna
>>42- Stagione preferita? prima autunno.. ora primavera
>> 43 - Cosa vuoi dire alla gente che leggeranno tutto ciò: per dire la verità doverei vederli in faccia.. per poter dire..
by silviotta

21 ottobre 2007

CAMPIONATO SERIE B1M















DI MANNO .................... RADICI


GARA : CAMPIONATO NAZIONALE LE PALLAVOLO MASCHILE SERIE B1/ C 02° gg
LUOGO : CASTIGLION DEL LAGO PG 20 OTTOBRE 2007 ORE 21,00
INCONTRO : DIAMANTE IMM. TRASIMENO - GHERARDI CARTOEDIT TRATOS
RISULTATO : 0/3 26/28 18/25 17/25
ARBITRI : 1° Allegrini Giuseppe 2° Tomassoni Luca di Perugia
Spettatori : 250 ( oltre 200 i tifosi arrivati da Città di Castello )

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS Errori 21 : 08 servizio 13 punti
CITTA’ DI CASTELLO Punti 57 : 09 muro 04 aces 44 attacchi

Di Manno 21, Zampetti 09, Manassero 13, Czekiel 07, Franceschini 04, Spanakis 02, Marra(L) , Gustinelli, Sabatini 01, Nulli Pero, Joan, Barili.
All. Andrea Radici - Ass. Marco Bartolini

TRASIMENO VOLLEY Errori 21 : 10 servizio 11 punti
Punti 40 : 07 muro aces 33 attacchi
Ficosecco 01, Bartolucci 06, Mechini 03,Lipparini 10, Stagni 06, Bagnolesi 14, Marchettini (L), Gradi 01, Rispoli. N.E Chiappino, Argentieri. Allenatore Monaci.
Seconda vittoria della Gherardi Cartoedit Tratos che conquista una vittoria importante nel primo derby della stagione con il Trasimeno Volley e si porta in testa della classifica. Un derby difficile, con Castiglion del Lago bravissimo, nonostante l’assenza di un opposto di ruolo,dopo la partenza di Guzzago. C’è voluta una grandissima Gherardi Cartoedit Tratos per tirarsi fuori da una situazione iniziale davvero molto difficile, sostenuta a gran voce dal suo pubblico arrivato numeroso oltre 200 persone per la prima gara esterna della stagione. Una partenza veemente degli uomini di Monaci 8/2, ha creato allarme nella squadra biancorossa . Bagnolesi e compagni erano bravi a tenere la testa avanti fino al 23/19, quando un grande capitano Valdemaro Gustinelli, gettato in campo al posto del centrale Czekiel, trovava al servizio il varco giusto per ribaltare la situazione 23/24 con Spanakis bravo a chiudere il set con un tocco di seconda per il 26/28. La gara si chiudeva praticamente qui, Castiglion del Lago subiva il colpo e da quel momento per i ragazzi di Radici la partita scivolava via senza particolari patemi. Ancora una risposta da grande squadra, che in difficoltà ha saputo reagire trovare fiducia e pian piano, punto a punto. Come con Falconara è riuscita a risalire e tirarsi fuori, dalla brutta situazione, grazie ad un grandissimo Enzo di Manno e una regia davvero ispirata di Alessandro Spanakis che ha trasformato i palloni più difficili in invitanti giocate per i compagni. Radici ha così commentato la gara “sono davvero orgoglioso di questi ragazzi, la grande lucidità che hanno dimostrato anche nei momenti più difficile fa ben sperare per il futuro. Ho la fortuna di allenare un grande gruppo e queste vittorie proprio per le modalità con cui sono arrivate ci danno quel morale che serve a lavorare e correggere i piccoli problemi a volte affiorano.” Gherardi Cartoedit Tratos con Spanakis –Di Manno, Zampetti- Manassero , Czekiel - Franceschini , Marra libero. Trasimeno risponde con Ficosecco – Bartolucci , Stagni- Bagnolesi, Mechini-Lipparini, Marchettini libero. Parte bene Trasimeno 8/2 con Stagni che pizzica la ricezione tifernate. La Gherardi Cartoedit Tratos prova a reagire 16/13, ma la squadra fatica e Bagnolesi e Lipparini trascinano la propria squadra 23/19. Gustinelli cambiava la gara 23/24 e Spanakis chiudeva 26/28. Secondo parziale ancora il Trasimeno avanti 8/5. Zampetti comincia a farsi sentire 9/9, ma è Di Manno a far e il break 13/16. Czekiel suona la carica con un 90% in attacco è 18/24 e ancora lui Spanakis a muro chiude 18/25. Terzo set Trasimeno non c’è più, Bagnolesi e Lipparini fanno quello che possono 3/8. Di Manno è una furia al servizio con 3 aces consecutivi e 2 punti regalati ai compagni 10/16. Manassero festeggia alla grande il suo compleanno 14/20. Il servizio di Nulli Pero, subentrato a Zampetti , crea scompiglio nella ricezione avversaria e per Sabatini in campo per Franceschini è un gioco da ragazzi murare per il 17/24 fino all’errore al servizio di Stagni che chiude la gara 17/25. Prossima gara per la Gherardi Cartoedit Tratos, Sabato 27 Ottobre 2007 ore 21:15 al PalaEngels con il Grottazzolina guidato in campo dall’ex regista tifernate Lamberto Paolini.

CAMPIONATO SERIE C MASCHILE


GARA : CAMPIONATO REGIONALE SERIE C MASCHILE 2° GG
LUOGO : TODI PG SABATO 20 OTTOBRE 2007 ORE 18:00
INCONTRO : EUROPALACE TODI - GHERARDI CARTOEDIT TRATOS -
RISULTATO : 3/0 25/14 25/17 25/23
ARBITRI : 1°Milardi David 2° Pimponi Daniela
Spettatori : 40

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS CITTA’ DI CASTELLO
Pieroni , Salvatori, Boriosi, Marino, Paci, Valentini, Marconi (L), Zanchi, Gaggioli, Biagioli, Benedetti, Paoli.
All. D’Agostino - Assistente Menghi

EURO PALACE TODI O
Bondini, Camardese, Canalicchio Di Muzio, Dominici, Micheli, Nocchi, Panimboni, Piacentini, Truini, Bigaroni ( L).

Bella prestazione della Gherardi Cartoedit Tratos che si deve arrendere al Todi una delle squadre favorite per la promozione in B2. Troppo ampio il divario tecnico fra i due organici , ma i campo i giovani ragazzi tifernati, hanno fatto vedere di essere sulla giusta strada per poter cominciare a cogliere i primi punti in classifica. Primo set , la qualità e la forza del Todi non permette ai biancorossi di Elvio D’Agostino di stare in partita e con il servizio sempre efficace ed una gestione di errori davvero notevole chiude il set 25/14. Secondo parziale, equilibrato fino al 6/6. La distribuzione di gioco della Gherardi Cartoedit Tratos perde lucidità e apre il divario 11/17. D’Agostino inserisce il giovane Biagioli in regia, i tifernati rientrano in gioco, quando il set è pero già compromesso.
Terzo set , il più equilibrato, giocato punto a punto fino a quando il servizio di Piacentini chiude la gara 25/23 e regala i tre punti al Todi.
Prossima gara della Gherardi Cartoedit Tratos Sabato 27 Ottobre 2007 alle ore 17:30 al PalaEngels di Città di Castello con il Cannara, guidato dal tifernate Giorgio Bistarelli, a punteggio pieno in testa alla classifica.

19 ottobre 2007

Presentazione ufficiale dell'Associazione Sportiva


Sabato 20 ottobre, alle ore 15.30, presso il Palasport di San Giustino, si terrà la presentazione ufficiale dell'Associazione Sportiva Dilettantistica "Volley Club Alto Tevere Umbro", che quest'anno festeggia i 20 anni di vita (1987 - 2007) e di lavoro per promuovere lo sport per tutti (in particolare la pallavolo) nei Comuni di San Giustino e Citerna e nella zona nord del Comune di Città di Castello.
Questa sarà l'occasione per presentare sia l'organigramma societario e lo staff tecnico sia le squadre ed i campionati ai quali parteciperanno (1ª Divisione Femminile, 2ª Divisione Femminile, Under 16 Femminile, Under 14 Femminile, Under 12 Femminile, Superminivolley e Minivolley Maschile e Femminile).
Inoltre verranno presentate le altre attività che la società sportiva svolge (progetto "Minivolley a scuola", Ginnastica per Adulti, Attività Motoria per Anziani).
Saranno presenti alla manifestazione e porteranno il loro saluto i rappresentanti istituzionali, quali il Sindaco del Comune di San Giustino, Fabio Buschi, l'Assessore allo Sport di San Giustino, Stefano Veschi, il Presidente della FIPAV-Comitato Regionale Umbro, Mauro Andretta, il Presidente della FIPAV-Comitato Provinciale Umbro, Giampaolo Colangeli, i dirigenti scolastici Giovanni Matteucci e Giuseppe Martini, e gli sponsor, aziende del territorio altotiberino che ormai da anni sostengono il "Volley Club Alto Tevere Umbro".
Inoltre sono invitati a partecipare, oltre che tutti gli atleti con i propri genitori e familiari, anche le altre società sportive e associazioni del territorio, i parroci, gli insegnanti, tutti coloro che si occupano di educazione e di attività giovanili e tutta la cittadinanza.
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO: Alessandro Tappini (Presidente), Raffaela Del Bene (Vice Presidente), Taddei Lorenzo (Direttore Sportivo), Leandri Mario (Consigliere), Paoloni Enrico (Consigliere), Taddei Alberto (Consigliere), Angeli Alida Daniela (Consigliere).
STAFF TECNICO: Giunti Valerio (1ª Divisione Femminile), Bocciolesi Andrea (2ª Divisione Femminile), Cecci Emanuele (Under 16 Femminile), Boriosi Michele (Under 14 Femminile e Minivolley), Cifariello Massimiliano (Under 12 Femminile), Del Bene Raffaela (Minivolley), Sannino Maria Rosaria (Minivolley).
SPONSOR: Rotosystem (San Giustino), Magda (San Giustino), Jolly Manifatture (Selci), Tutto Ufficio (Selci).

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS : IN RIVA AL LAGO IL PRIMO DERBY DELLA STAGIONE


Primo derby della stagione per la Gherardi Cartoedit Tratos con il Trasimeno Volley sabato 20 Ottobre alle ore 21:00 al PalaRossini di Castiglion del Lago. Una partita difficile, fra due squadre che si conoscono che si sono affrontate in precampionato in due tornei triangolari. Come ha insegnato Falconara, quello che avviene nelle amichevoli non ha grande valore, perché le gare di campionato regalano stimoli e prestazioni incredibili. Un derby poi mette ancora di più tensione e motivazioni a due squadre che almeno sulla carta sono state allestite per obiettivi diversi. Il Trasimeno dopo la tranquilla salvezza della passata stagione, ha costruito una squadra competitiva in parte targata Perugia Volley da quale sono arrivati i giovani, Lipparini, Bagnolesi e Gradi a fare esperienza, in parte con le conferme di Ficosecco, Mechini, Bartolucci, Marchettini. A completare la squadra il colpo di mercato dell’estate l’arrivo del forte ed esperto opposto Guzzago. La sua partenza improvvisa a poche ore dall’avvio del campionato ha lasciato la squadra in una situazione molto delicata. Nella prima gara di Olbia i ragazzi di Monaci non si sono persi d’animo e hanno giocato una grande partita, con Bartolucci utilizzato nell’inedito ruolo di opposto, mettendo in difficoltà la quotata formazione isolana. Proprio questo spirito “ guerriero “ è l’arma in più a disposizione della formazione guidata da Monaci e la Gherardi Cartoedit Tratos dovrà dare il massimo per cercare di conquistare punti importanti al PalaRossini. Tutti i ragazzi sono a disposizione del tecnico Radici ; il lavoro settimanale è scorso senza particolari problemi con lo staff tecnico che ha lavorato soprattutto per migliorare l’intesa della squadra.
Una gara aperta, dove proprio le motivazioni potrebbero fare la differenza, ma Gustinelli e compagni hanno dimostrato con Falconara di possedere risorse tecniche e forza fisica e mentale. Proprio il capitano biancorosso ha dichiarato “ è la prima trasferta del campionato, crediamo che molti saranno i nostri tifosi raggiungeranno Castiglion del Lago per sostenerci.
Dovremo essere bravi, anche se siamo solo ad inizio del campionato di giocare al meglio delle nostre possibilità perché solo così potremo sperare di raccogliere un risultato positivo. Il nostro è un gruppo consapevole di come ogni partita va affrontata con la massima determinazione ed il massimo rispetto dell’avversario perché questa è l’unica strada che può portare alla vittoria “. Nell’ultima amichevole giocata Giovedì 18 Ottobre al PalaEngels di Città di Castello con il Cortona guidato dal tifernate Enzo Sideri. Con la squadra toscana, una delle favorite alla vittoria del campionato di B2, sono stati disputati cinque set per consentire l’utilizzo di tutti i giocatori, i tifernati hanno conquistato tutti i set con il punteggio : 25-13 25-20 32-30 15-8 .

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS :
Spanakis-Di Manno, Zampetti-Manassero, Czekiel-Franceschini, Marra (L).
A disposizione Gustinelli, Sabatini, Barili,Joan, Nulli Pero.
Allenatore Radici – assistente Bartolini

TRASIMENO VOLLEY
Ficosecco-Bartolucci, Mechini-Lipparini, Stagni- Bagnolesi, Marchettini (L),
A disposizione Gradi, Argentieri, Chiappino, Rispoli. Allenatore Monaci.
Arbitri : 1° Allegrini Giuseppe 2° Tomassoni Luca di Perugia

18 ottobre 2007

SERIE D FEMMINILE GIRONE A


SAMER SRL MARSCIANO - BS CENT. DISTR. LUBRIFICANTI TRESTINA
3- 0

Inizio tutto in salita per la Bs Cent. Distr. Lubrificanti Trestina.
Alla perdita per questa stagione della schiacciatrice Volpi (una delle artefici del quinto posto della passata stagione) che per motivi personali è stata costretta a sospendere gli allenamenti, si è aggiunto anche l'incidente stradale che costringerà lontano dai campi di gioco il libero Poeti.
Ancora indisponibili la Turchi e la Polenzani C., la squadra allenata da Mauro Pasqui si presenta a Marsciano in formazione molto rimaneggiata, rimanendo in partita solo per il primo set quando riesce ad arrivare sul 22-21, poi due errori in difesa e un errore in ricezione consegnano alla squadra di casa la possibilità di portarsi sul 24-22 e di chiudere subito il primo parziale con il punteggio di 25-22.
Niente da fare per gli altri due set dove il Trestina non riesce mai ad entrare in partita causa una approssimativa correlazione muro-difesa e i numerosi errori diretti commessi. I restanti due set si concludono così con il punteggio di 25-16 e 25-20 per la squadra locale.
Nel Marsciano in evidenza la Tiberi in versione palleggiatrice , la laterale Cascianelli e l'opposta Cintia.
Per il Trestina si preannuncia un campionato ben diverso da quello che erano le aspettative.

Trestina: Massetti F. 6, Angeloni 1, Fortuni 5, Rometti , Balducci 10, Cecconi 1, Polenzani S., Mancini, libero: Pannaioli n.e. Massetti V., Turchi

17 ottobre 2007

CAMPIONATO SERIE C MASCHILE

A MENTE FREDDA … FACCIAMO IL PUNTO !



CUS PERUGIA – LIBERTAS ORVIETO 3-0
RPA LUIGI BACCHI.IT PERUGIA – AS TRASIMENO VOLLEY 3-1
CLITUNNO TREVI – INERTI CENTRO ITALIA TERNI 0-3
F.LLI MORI PREP GUBBIO – PGS POLIS CANNARA 0-3
FLORATRAS CHIUSI – EUROPALACE HOTEL TODI 1-3
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS – ITALCHIMICI FOLIGNO 0-3
ELITE PUBBLICITA’ ETRURIA – GS IL NASTRO PALLAVOLO SELCI 2-3


Prima giornata del campionato, poche le sorprese, forse l’unica, e non in positivo, è stata quella del SELCI che ha dovuto ricorrere al tie break per avere la meglio sull’ETRURIA, formazione da non sottovalutare, che è chiamata a riscattare il campionato un po’ sottotono dell’anno precedente, dove, con gli stessi effettivi di quest anno, era giunto ottavo, lasciando un po’ a desiderare. Nel big match d’esordio, è il TODI a fare la voce grossa a CHIUSI, confermando di aver allestito una formazione che può lottare da favorita nella corsa alla serie B2. Nonostante un pubblico che ancora una volta non ha esitato a buttarla sull’offesa personale (stavolta è toccato a CAMARDESE, palleggiatore del TODI) gli uomini di ZAFFERAMI sospinti da un grande DI MUZIO hanno violato il parquet nemico per 3-1 dando una grande prova di forza. Primo per quoziente set è il FOLIGNO, formazione retrocessa dalla serie B2 ma che ha cambiato molti giocatori, ad ogni modo una squadra temibile e pericolosa, che è andata a vincere al PALAENGELS di CASTELLO contro i giovani di D’AGOSTINO, ancora una volta troppo fallosi nella fasi delicate del match, quando i parziali potevano prendere un’altra piega e poi spariti alla distanza. Punteggio rotondo per il CUS PERUGIA, altra formazione che ha confermato in blocco il rooster dell’anno precedente, non concendendo set al neo promosso ORVIETO, che però non ha demeritato. Il CUS sarà un avversario da cui guardarsi anche in questa stagione, magari con un gioco un po’ compassato e con qualche problema d’organico che si manifesta sempre lungo l’arco dell’anno, ma sempre da non sottovalutare. Vittoria esterna per un’altra delle favorite, il TERNI, che espugna il parquet del TREVI con un secco 3-0, così come il CANNARA del tifernate BISTARELLI, che con lo stesso punteggio travolge il GUBBIO, nostro prossimo avversario. In conclusione vincono i giovanissimi della RPA PERUGIA nel derby contro il TRASIMENO, una delle formazioni che dovrà più darsi da fare per cogliere la salvezza.

PROSSIMO TURNO:

INERTI CENTRO ITALIA TERNI – CUS PERUGIA
AS TRASIMENO VOLLEY – FLORATRAS CHIUSI
LIBERTAS ORVIETO – ELITE PUBBLICITA’ ETRURIA
PGS POLIS CANNARA – RPA LUIGI BACCHI.IT PERUGIA
GS IL NASTRO PALLAVOLO SELCI – F.LLI MORI PREP GUBBIO
EUOPALACE HOTEL TODI – GHERARDI CARTOEDIT TRATOS
ITALCHIMICI FOLIGNO – CLITUNNO TREVI


Nella seconda giornata il calendario riserva da subito una sfida interessantissima tra TERNI e CUS PERUGIA, dove compagini molte ben attrezzate. Il SELCI farà il suo esordio tra le mura amiche contro il GUBBIO, in un match che non dovrebbe riservare brutte sorprese, ma il condizionale è sempre d’obbligo, mentre i giovanissimi del CASTELLO saranno chiamati alla missione impossibile in quel di TODI.


MARCO CALCHETTI

APPUNTAMENTI FINE SETTIMANA


Seconda settimana di questa lunga stagione, da segnalare subito il PRIMO DERBY tra la BS LUBRIFICANTI TRESTINA e il GRUPPO SGREVI VOLLEY BALL TIFERNO, mentre in PARTENZA c'e' il campionato di 1ª DIVISIONE FEMMINILE, con la ROTOSYSTEM VOLLEY CLUB ALTOTEVERE e il VOLLEYBALL TIFERNO, e parte anche il VOLLEYBALL TIFERNO MASCHILE con la prima partita MERCOLEDI 24 a CITTA' di CASTELLO.
Tra le " GRANDI ", la CARTOEDIT di B1 va' in riva al lago per cercare di cancellare il secondo e parte del terzo set della partita del debutto, mentre IL NASTRO PALLAVOLO SELCI, tra le mura di casa affronta la PREP GUBBIO con l'obbligo di trovare la giusta AMALGAMA di SQUADRA.
In cerca di PUNTI anche la GHERARDI di serie C e i MIB di TRESTINA. Dal lato TOSCANO, la MARSUPINI SANSEPOLCRO va a CAMUCIA per cercare di conquistare i primi punti in classifica, mentre sempre fuori casa, la CENTRORICAMBI.COM e' chiamata a confermare la GRANDE prestazione casalinga di SABATO.

Come sempre IN BOCCA AL LUPO A TUTTI.

V