02 luglio 2014

gherardi cartoedit città di castello stagione agonistica 2013/2014


GHERARDI  CARTOEDIT

UNA STAGIONE SPORTIVA  2013/2014 IMPORTANTE

 
 
Con la fine di Giugno e l’nizio delle vacanze estive si può dire che anche la pratica delle attività sportive della Gherardi Cartoedit Città di Castello Pallavolo si possono considerare concluse.  E’ stato un anno importante, impegnativo, dove la società è risultata essere  una delle prime  in Umbria per campionati disputati e con un movimento di tesserati  Fipav  davvero imponente;  con venticinque  squadre impegnate in tutti i tornei regionali e provinciali gli atleti biancorossi  hanno calcato tutti i campi della regione Umbria e con la partecipazione al campionato nazionale di B maschile anche le regioni dell’Italia centrale;  un ottima cassa di risonanza per i colori biancorossi, per  Città di Castello città e per tutte le aziende che credendo nel volley come veicolo pubblicitario hanno sostenuto e permesso che questo  sport bello e coinvolgente potesse essere praticato  dai circa 400 atleti tifernati.  Nell’attività del  settore maschile  la Gherardi Cartoedit  ha schierato una squadra nel campionato nazionale di B2, una Junior league  nazionale, una boy league nazionale , una formazione giovane nella serie D regionale, un’altra formazione over nella  serie D,  una under 19 e 1° divisione, una under 17 e 1° divisione, una under 15 e 1° divisione, una under 14, una under 13 (6x6), due under 13 (3x3) ; nell’attività del settore femminile  la società ha disputato una serie C regionale, due  1° divisioni, una 2°  divisione,  una under 16 regionale, due under 16 provinciali, una under 14, una under 13, tre under 12. Grande attenzione poi è stata rivolta al movimento di  Minivolley  ed alla Scuola  federale di  pallavolo con numerosi corsi per portare avanti i settori  di superminivolley, minivolley e palla rilanciata.
Per coordinare e svolgere  questa notevole attività sportiva il Presidente Caselli, il direttore sportivo Alcherigi e tutto il gruppo dirigenziale si è avvalso di numerosi e qualificati tecnici federali  che  vanno assolutamente ringraziati per la professionalità  corrisposta  e per la dedizione applicata nel rapporto giornaliero con i giovani atleti¸ è grazie soprattutto al loro lavoro giornaliero che tutto  questo movimento  pallavolistico  vive e risulta anche vincente.  Un’impronta determinante è stata lasciata dalla struttura sanitaria e fisioterapica allestita dalla società biancorossa per curare e prevenire gli acciacchi di tutti gli atleti biancorossi, un grazie al medico sociale Giovanna Gamberi ed al sempre disponibile dottor Carlo Casacci; basilare si è dimostrata la figura dei fisio Enrico Zangarelli e Simone Grilli che giornalmente hanno controllato e rimesso in sesto ogni tipo di atleti, dal minivolley alle prime squadre.
La società ha sempre presente e ringrazia anche tutte quelle importantissime persone disponibili che facendo un immane lavoro di volontariato   collaborano  con la dirigenza e con gli allenatori permettendo  che tutte le attività  si svolgano correttamente  e nel massimo rispetto delle regole.
Un ringraziamento particolare va rivolto alle istituzioni tutte ed in particolar modo al sindaco ed ai suoi assessorati,  a Polisport ed alle maestranze  dei palazzetti e delle palestre che si sono sempre dimostrati disponibili e collaborativi.
Doveroso per la Gherardi Cartoedit Città di Castello pallavolo è ringraziare tutti i genitori dei ragazzi/e per aver permesso ai propri figli di giocare al volley .   

    . . . . . . . . . . . .  -“” INSIEME SI POSSONO FARE GRANDI COSE “”-  (Andrea Ioan)  . . . . . . . . . . . . .

Nessun commento: